Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Jorda's journal ~ Lacrime e Finanza
 
Lacrime e Finanza
19-07-2005 08:22
»
Da ieri è iniziata la mia nuova vita. Sono a dieta, seguita dal mio personal trainer :love:
E mi alzo la mattina alle 6 per prendere la metro alle 7.

Giustificazione ufficiale: così arrivo prima al lavoro ed esco anche prima e ho più tempo per me :)
Giustificazione ufficiosa: andare in metro nelle ore di punta mi fa cagare in mano. Non ce n'è. E dite quel che volete.

Porta Romana, afferro un "leggo" al volo prima di infilarmi.

"Sparisce il 12, si alzeranno le tariffe dell'informazione telefonica." Penso alle due checche dementi che fanno pubblicità all'892 892. Scopro sul giornale che non è un servizio Telecom, come pensavo, ma di una concorrente americana. Infatti le tariffe si alzeranno perché liberalizzeranno il mercato.

Si siede vicino a me una culona. E già son culona io. Si sta un po' stretti.

Fortuna che col casino di stanotte fa un bel po' più fresco. Pazzesco il casino di stanotte, vicino a casa mia è venuto giù un albero...

Io poi non sono mai stata una cima in economia (già...), ma se non ricordo proprio male quando più imprese popolano uno stesso mercato si chiama concorrenza, e sempre se non sbaglio, quando c'è concorrenza i prezzi dovrebbero scendere. E sempre se non sbaglio invece se i prezzi non scendono è perché le imprese si sono messe d'accordo. E questo sempre se non sbaglio si chiama cartello. E sempre se non mi sbaglio il cartello non si potrebbe fare, altrimenti, sempre se non sbaglio, si finisce in galera.

"Caro benzina: più 15% dall'inizio dell'anno." Anche qua non sono un'economista, ma mi pare che ci sia qualcosa che non vada. Anche perché se non sbaglio all'estero il prezzo è in calo. Forse allora non c'entra la guerra in Iraq e tutto il resto...

Missori, alzo la testa dal "Leggo": a 30 cm dalla mia faccia focalizzo una pistola. :schoked: cazzarola, di questi tempi. Per fortuna, allargando l'inquadratura, la scopro appartenere ad un possente rappresentante della forza pubblica. Sono in tutto in 4, finanzieri, armati di tutto punto. Passano in rassegna tutti gli uomini dalla gradazione caffelllatte in su del vagone. Ad uno, regolare carta d'identità, chiedono di aprire il sacchetto che ha in mano. Lui si schermisce un po' e dice "No, per piacere..." Sorride intmidito. Mi viene da piangere. E mi sforzo all'inverosimile di trattenere le lacrime, perché, insomma, davanti alla finanza, magari non sta bene.

Ancora non so perché mi sia venuto da piangere. Se per la solidarietà ad un poveretto che probabilmente ha misinterpretato il gesto e pensava volessero portargli via le sue 4 cose. Se per la gioia di vedere in azione le nostre forze di sicurezza, nel periodo in cui abitualmente me la faccio sotto per la più totale incertezza. O ancora se per la rabbia di vedere questo tipo di interventi solo oggi, dopo ben tre allarmi e migliaia di morti.

La sciura seduta di fianco mi guarda perplessa. Alzo il "leggo" per schermare il mio momento di debolezza.

No Sheva, non te ne andare..

Ieri 2 tram si sono scontrati quasi sotto casa mia. Ho visto la scena dell'incidente, poco dopo. Era quasi felliniana. Un'interminabile fila di tram immobili sui binari, in 4 direzioni, un cerchio di gente silenziosa attorno ai tecnici che smanettano sotto il carrello.
Fiko! Il giornale riporta la notizia! E' quasi come stare in un reality show! Come se solo per avere assistito anch'io fossi parte della cronaca...

A proposito di reality, sempre dal "Leggo" di oggi, lo sapevate che George Orwell è l'autore del libro che ha ispirato il "Grande Fratello"? :look: :sbonk:
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di LazerPhEa
19-07-2005 08:22
»
[quote]A proposito di reality, sempre dal "Leggo" di oggi, lo sapevate che George Orwell è l'autore del libro che ha ispirato il "Grande Fratello"? [/quote] Dai... va bene ignoranti, ma "1984" chi cazzo non lo conosce (poi averlo letto è tutto un altro discorso... :asd: )?

Commento di Sergione83
19-07-2005 08:22
»
[quote]A proposito di reality, sempre dal "Leggo" di oggi, lo sapevate che George Orwell è l'autore del libro che ha ispirato il "Grande Fratello"?[/quote] si! 1984... non l'ho letto ma credo parli del fatto che siamo tutti osservati da un "grande fratello"...

Commento di nous
19-07-2005 08:22
»
Credo che siano ben pochi a non saperlo, in effetti :)

Commento di bimbamel (non registrato)
19-07-2005 08:22
»
io credo che lo sappiano in molti, a me e' piaciuto molto quel libro!!!

Commento di Jorda
19-07-2005 08:22
»
Sì, ma Orwell, in 1984, ha [b]inventato[/b] il GF, e non era esattamente quello del reality... Dire che Orwell è l'autore del libro che ha ispirato il GF non è un [b]tantino[/b] riduttivo??

Commento di Terrytop
19-07-2005 08:22
»
ma Orwell non era un concorrente del primo grande fratello? aveva fatto anche quel reality con gli animali che parlavano mi pare ...

Commento di Jorda
19-07-2005 08:22
»
Sì, infatti. Ha fatto anche "La Fattoria". :asd: Certo, facile raggiungere la popolarità in questo modo...

Commento di DeepBlue
19-07-2005 08:22
»
> Sì, infatti. Ha fatto anche "La Fattoria". ahah grande Jorda :D

Commento di Alf
19-07-2005 08:22
»
Ma certo il fatto che nel libro la gente fosse spiata in ogni momento e il "capo" si "chiamasse" grande fratello e' solo un'ispirazione :) Devo vedere se Orwell ha scritto anche un libro sulle talpe ... :asd: P.S. 1984 moooolto bello e' lo considero uno dei libri piu' angoscianti che ho letto :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate