 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ 20 a Fisica.... |
|
|
» |
E sì che è una materia che mi piace. Quando vado in macchina, lancio il cellulare in aria , accelero, me lo faccio sbattere sul petto vedo i vettori. Un Trip.
Ho fatto il compito. Com'è andato? Diciannove, oggi ho rivisto il compito, arriviamo a venti. Della mia scrittura non si capisce un cavolo... il prof non aveva capito che in fondo in fondo, una legge di Faraday Paul Newman Linz? Lenz? Lanz abborracciata la sapevo. Segno più segno meno. Intendo, D(phi)B / Dt , ma hai cambiato sto cavolo di segno.
Che fa accetta?
E si che è una materia che mi piace. E si che in greco Phuein vuol dire essere per natura, e ton phisikon, ta phisika, lo studio delle cose che sono per natura. Spazi, tempi che si incurvano. " La filosofia del viaggio del tempo" di Donnie Darko. Il tuo motore Fiat 1400 12 V 80 CV.... ci crederesti? Persino lui è una macchina termica. Carnot. Rendimento 1 -T2/T1. La senti l'aria? Sai perchè è calda?
Ma tu non sai niente tranne perchè i laghi ghiacciano a partire dalla superficie, o perchè le cinture di sicurezza si bloccano quando sbatti, idiota demente guarda la strada. Sai anche perchè le macchinine che sfasciavi da bambino avevano quello strano rame avvolto dentro. Le piste polistil, piccoli magneti... + -, cariche in movimento.... Ora insomma, sai molte cose in più. Forse, se andrai al milionario, risponderai anche alle prime quattro domande. Forse
E quel venti resta lì. Da una parte la conoscenza, dall'altra la vita, un'estate spensierata, la possibilità di studiare meglio altre cose. Il tempo che passa e non torna più. Dall'altra il 109 nella tua fottuta laurea in filosofia, l'immenso, sardonico ghigno di una classe di docenti, di educatori, di presunti piccoli maestri. 5 maggio un'afa prematura, ma letale. Dai loro la mano. Loro ti fanno una pernacchia, tu stringi la mano. Credi di essere signore, ma sei un idiota.
Quel 109, che era un immenso :"Non ce ne frega un cazzo di te, delle tue idee, di quello che pensi. Noi siamo qui, noi siamo qualcosa, tu non sarai mai nulla!". Le loro barbe, la loro venerabile compostezza.
"Venti, che fa accetta?"
Gli esami come tacche sul cinturone del desperado, l'aria pesante come la taglia che pende sulla testa. Gli sceriffi ti inseguono: si chiamano età, futuro, responsabilità, sogni, desideri, domani improbabile.
Venti a fisica. Cosa fai?
Carpe Diem. Passo il libretto a Vacchini, e firmo. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di yoruno |
15-07-2005 12:18 |
|
» |
Amen. |
|
Commento di foolish |
15-07-2005 12:18 |
|
» |
finito finalmente :) |
|
Commento di defra (non registrato) |
15-07-2005 12:18 |
|
» |
hai fatto benissimo ad accettare.... uno zombi in meno....ma sei laureato in filosofia e ..... che centra fisica?????????? |
|
Commento di defra (non registrato) |
15-07-2005 12:18 |
|
» |
hai fatto benissimo ad accettare.... uno zombi in meno....ma sei laureato in filosofia e ..... che centra fisica?????????? |
|
Commento di fdecollibus |
15-07-2005 12:18 |
|
» |
non saprei cosa c'entrano.... di sicuro la filosofia c'entra ( o pretende di entrarci) con tutto.... |
|
Commento di Pupino |
15-07-2005 12:18 |
|
» |
e cosi sia nei secoli e nei secoli. |
|
Commento di luna |
15-07-2005 12:18 |
|
» |
hai fatto bene!!! |
|
|
|
|
|