Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ Week end a Roma
 
Week end a Roma
11-07-2005 11:03
»
Ho passato lo scorso week end a Roma. Anche se sono un amante della storia e dei monumenti del passato, Roma non mi piace affatto.
Non mi piace com'è strutturata, com'è organizzata,
non mi piace la magniloquenza trascurata che esprime in ogni suo mattone, non mi piace il continuo riferimento a un passato che sarà pure immenso, ma resta pur sempre passato. Pensiamo al futuro, guardiamo al futuro. Non mi piace il sarcasmo del romano medio, personaggio votato all'autoassoluzione perpetua, al sorriso complice, allo strombazzo e all'insulto durante la guida.
A differenza della milanese, la comicità romana è quasi solo vernacolare, basata sull'improvvisazione, sullo sfottò del momento. Come a Napoli, a Roma il popolo è più popolo che altrove.

Anche guardandola dalla pianta, si nota che Roma è una città incredibilmente frammentata, priva di una effettiva identità metropolitana. Qual'è il centro di Milano? Il duomo. Qual'è il cuore di New York? L'isola di Manhattan. Qual'è il cuore di Roma? Boh.

La mia amica si è laureata venerdì. Le hanno fatto fare una tesi assurda " Canti popolari di San Giovanni Teatino (Chieti) registrati nell'anno 1948. Trascrizioni e cura filologica".

Quello stronzo del suo professore l'ha fatta stare due anni su questa tesi allucinante, a controllare la trascrizione memorabile di versi come

" So jite a fa' la jerve a lu cannete"
Sono andato a cogliere l'erba al canneto
oppure
"Alla fire de Lanciane
te teneje ppe la mane"
Alla fiera di Lanciano
ti stringevo per la mano".


Due anni di vita fatti perdere alla mia amica, brava pianista, diplomata al conservatorio, impossibilitata ad andare a fare corsi all'estero per questa stupida tesi. Finalmente la discussione. Tutto è stato letto, corretto, trascritto decine di volte. I suoi amici, vuoi per un consiglio, vuoi per un conforto, hanno quasi tutti già letto la tesi.

Il professore inizia a dire che la tesi è un po' sfilacciata, che ci voleva un collegamento migliore, che forse l'opera di sintesi doveva essera affrontata meglio e bla bla bla.

La mia amica ha persino fatto delle registrazioni in loco. Non so cosa volesse l'accademico imbecille in più.

Morale della favola: 110 senza lode. Partendo da 106 voto base è una bella presa per il culo.

Dimenticavo: la discussione della eminente tesi si è tenuta in una specie di aula di museo transennata, in locali mai più toccati da vernice o mano umana da quando Mussolini li istituì nel 1930.

Sapete perchè Roma è bella di sera? Perchè la sera è buio non si vede un cazzo.

P.S. Comunque, ci siamo divertiti anche lì. Il carattere della gente è più aperto, più ricettivo verso le cazzate. Abbiamo incontrato Oscar Luigi Scalfaro alla locale festa dell'Unità. Gli abbiamo fatto i coretti contro.

P.P.S. Sull'eurostar un romano di sessant'anni, vestito in maniera elegante e col corriere sottobraccio mi voleva picchiare perchè, pur parlando io al cellulare con un tono basso, sosteneva che impiegassi troppe parolacce( cosa tra l'altro non vera). Mi voleva prendere a cazzotti, e ha minacciato addirittura di " cambiarmi i connotati". Una situazione paradossale.
Alla fine ho deciso di andarmene da quel posto, mentre lui diceva " Ti cambio i connotati, ma che parlo arabo? E, parlo Arabo?"
Io gli ho risposto :" Sarebbe meglio, almeno non dovrei sentirmi le tue cazzate".


User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di DeepBlue
11-07-2005 11:03
»
In breve: - poco d'accordo con le tue opinioni su Roma, ma de gustibus :) - mi spiace per la tua amica, tor vergata? - "[i]Sapete perchè Roma è bella di sera? Perchè la sera è buio non si vede un cazzo.[/i]" :asd:

Commento di fdecollibus
11-07-2005 11:03
»
Sapienza...

Commento di foolish
11-07-2005 11:03
»
Qual'è il cuore di Roma? Boh. il colosseo. è abbastanza famoso ;)

Commento di Alf
11-07-2005 11:03
»
Boh a me piace molto Roma. Molto meno frenetica di sta citta' ... Il cuore di Milano il Duomo !? Bella merda! :) ..... e non parlo della costruzione ;) Ma comunque a Roma non ci ho mai vissuto. Ci sono solo stato 2-3 volte per qualche giorno niente di piu'. Quindi i paragoni sono un po' difficili da fare ... :)

Commento di Sbloggato (non registrato)
11-07-2005 11:03
»
Caro francesco... roma è sempre roma... vero che è contraddittoria... ma... è ROMA!!! ;-)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate