 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ Odio i creativi |
|
|
» |
Odio i creativi, quelli che credono che la comunicazione sia una scienza, i markettari.
Odio la gente che studia il prodotto, che capisce cosa tira più del prodotto, che cerca di venderti il famoso calzino solo e si sente geniale per questo.
Odio come vestono, odio i loro capelli all'ultima moda, le loro tendenze del cazzo.
Odio gli uffici vendite, i trend di settore, odio chi ti regala la piattaforma e ti fa pagare un botto il software, oppure ti regala la macchinetta del caffè e ti mette la cialda a 3 euro.
Odio chi fa le pubblicità. Li detesto.
Credo che l'umanità dovrebbe inventare una sorta di nazismo che prenda di mira i pubblicitari. Tutti i direttori creativi, i copy, e cazzate vari: leggi razziali contro i pubblicitari, la notte dei cristalli contro gli uffici di chi scrive gli spot. E un nuovo, feroce e compatto corpo di cittadini che non ne possono più di sentirsi la vita intasata di merda fasulla, di cittadini che ne hanno le palle piene delle cazzate della pubblicità, delle trovate divertenti, delle promozioni, delle auto o delle bevande analcoliche senza le quali non si potrebbe più vivere, della carne in scatola che si preferirebbe consumare al posto del sesso, delle bambine che salvano gattini prima di mangiare la pasta barilla, insomma non ne possono più del fatato mondo di minchia della pubblicità.
Questo corpo si chiamera "Camicie nere", dove le camicie inizialmente erano bianche, ma poi l'incazzatura (nera) in lavatrice ha stinto, e così.
Ci vorrebbero lager apposta per questi creativi, dove devono compiere tutti i giorni un lavoro finalmente utile, che so, piantare il grano, innaffiare i limoni, spalare il letame delle vacche. Come la Fattoria, dove il senso è "Vip che finalmente fanno il lavoro per cui sono nati".
E poi, le docce. Alla fine di questi lager, le docce. Tutti in fila, terrorizzati, eppoi ecco, che arriva il gas. Tutti piangono: ma non è Zyclon B, è una scorreggia, cioè il penetrante odore con cui questa gente ha riempito i pensieri di una generazione. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di DeepBlue |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
:lode:
erano giorni che volevo mettere un post simile.
Il marketing è uno dei mali del mondo. |
|
Commento di Sergione83 |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
:roll: |
|
Commento di erdottore |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
imperativo: vendere!, vendere!, vendere! .... |
|
Commento di Sephirot |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
vuoi la gestapo contro questa gente, ma alla società tutto questo piace |
|
Commento di Jorda |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
ecco, mi chiedevi cosa studiavo, no?
Esattamente questo :D |
|
Commento di fdecollibus |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
Jorda: Com Dig? Non dirmi che fai scienze delle comunicazioni. |
|
Commento di Jorda |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
Io ci posso anche stare al discorso. Per quanto la studi, anch'io non apprezzo tanto questa cosa.
Ma all'imperativo "vendere! vendere!! vendere!!!" noi poveri consumatori vittime dei soprusi del mercato cosa rispondiamo?
Non rispondiamo forse con il famelico imperativo "Comprare! Comprare!! Comprare!!!"
Prima di tutto rispondiamo al quesito mai risolto: è nato prima l'uovo o la gallina?
|
|
Commento di Jorda |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
Facoltà di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo, Corso di Laurea in Relazioni Pubbliche, indirizzo Consumi e Pubblicità.
:cool:
:sbocco:
:asd: |
|
Commento di fdecollibus |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
come mai nel Dsy tempio dei nerd, degli smanettoni e degli sfigati come noi? |
|
Commento di Jorda |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
Ci sono entrata per stare più vicina ad una persona a cui voglio molto bene e che allora era lontana. Ci sono rimasta perché lo popolano un po' di creature interessanti. :) |
|
Commento di erdottore |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
[QUOTE]Prima di tutto rispondiamo al quesito mai risolto: è nato prima l'uovo o la gallina?[/QUOTE]
Beh, molti bisogni sono "indotti" proprio dagli uomini del marketing.
Perchè dovrei comprare il super-mega-video-telefonino di 19a generazione? Mi serve realmente? O lo compro solo per fare il figo? O solo perchè ce l'hanno tutti? O perchè lo pago solo 199 euro [con contratto di comodato a 30 euro/mese per 45 anni]?
Perchè dovrei comprare i jeans Richmond a 380 euro?
Perchè dovrei comprare le Adidas 1 a 260 euro?
ecc..ecc..
Sono tutti bisogni indotti. C'è gente che per lavoro fa proprio questo appunto. Cercare disperatamente di farti aver bisogno di questo o quell'altro prodotto. |
|
Commento di Jorda |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
Sì. Ora poniamo che tutti abbiamo lo stesso telefonino [i]Schiforola[/i] che fa solo fotografie in bianco e nero. Saremmo tutti contenti? No perché c'è sempre qualcuno che deve fare il figo.
Allora si colorerebbe il telefonino di fucsia con lo smalto di sua sorella.
Improvvisamente tre stronzi dicono "Fico" e lo vogliono anche loro. Ma siccome son stronzi non hanno lo stesso spirito di iniziativa del primo o non hanno una sorella. Quindi sarebbero lì a crucciarsi perché non hanno il telefono fico. Ora, io posso essere anche un imprenditore stronzo, ma non son mica pirla. Devo lasciare lì una domanda senza metter sul mercato un'offerta?
Ti faccio io il telefonino fucsia e te lo vendo. Ma tu come fai a sapere che io l'ho prodotto? Devo fare pubblicità. Ora i tre stronzi son contenti con il loro telefonino fucsia.
Ma altri 50 stronzi hanno visto la pubblicità e ora vogliono anche loro il telefonino fucsia.
L'economia è un meccanismo molto complesso. E anche la psicologia.
Esiste davvero il bisogno indotto?
Se io proprio non avessi bisogno del telefonino fucsia potresti davvero convincermi a comprarlo?
O in fondo, nel mio subconscio già avevo l'idea che il mondo sarebbe bello se fosse più colorato e che gli elettrodomestici neri hanno un po' rotto il cazzo?
E' tutto molto difficile. |
|
Commento di erdottore |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
[QUOTE]Se io proprio non avessi bisogno del telefonino fucsia potresti davvero convincermi a comprarlo?[/QUOTE]
Il 90% [dato a caso] della gente è una massa pronta ad essere plasmata. E i marketing-man devono plasmarla secondo le loro esigenze.
Fin da piccoli iniziano. Ti prendono per mano da bambino, con i giocattoli, con le merendine, con i film... e ti portano dove vogliono loro.
Non c'è più originalità, è questo il fatto. Chi è diverso è strano, non è accettato dal gruppo.
Prendi le adolescenti di oggi. Tutte con lo zainetto Eastpack, il pupazzetto gommoso che si allaccia al cellulare [non trovo altra definizione per quei cosetti colorati.. insomma avete capito], l'ultima hit come suoneria scaricata a 3 euro, ecc.. ecc..
Bisogna risolverlo sto problema! Perchè è un problema!
Io non ho mai seguito le mode, me ne sono sempre strafottuto. Vivo, sono felice. Non sono disperato perchè non c'ho la magliettina rosa di Dolce e Gabbana! Mi fa schifo!
I marketing-man sfruttano alla grande questa cosa. Sanno che la gente come me si conta sulle dita di una mano, sono marginale, sono un segmento di mercato "non influenzabile", sono un anomalia nel loro piano diabolico e me lo dicono pure! Non direttamente, ma me lo fanno capire che sono out, che non sono cool.
Se tutti iniziassero a usare la testa, sarebbe si un mondo migliore!
|
|
Commento di Jorda |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
Sull'ultima frase sono proprio d'accordo...
Tutti si credono superalternativi, anche le fighette che girano con i pupazzetti attaccati al cellulare. Loro non seguono mica le mode, non lo fanno perché fa figo, lo fanno perché a loro piace così... questo è quello che ti diranno.
Come fai tu a essere certo di non essere come loro?
Cosa mangi? Cosa bevi? Come ti vesti? Davvero non sei influenzato dal marketing?
Se davvero è così, wow! ti faccio un altare, ma credo che oggigiorno sia impossibile.
Ma è impossibile osservare un sistema dal suo interno.
Io sono massificata e contenta.
Ti piace la Nutella? A me tantissimo.
|
|
Commento di erdottore |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
[QUOTE]Se davvero è così, wow! ti faccio un altare, ma credo che oggigiorno sia impossibile.[/QUOTE]
E infatti è impossibile. In ogni settore ormai ci sono esperti di marketing. L'obiettivo è vendere, vendere, sempre e solo vendere, cosi gli imprenditori sono contenti. E per le masse l'imperativo è comprare, comprare.. comprare tutto, avere tutto e subito.
Anche la musica.. è studiata a tavolino. Accendi la TV e la trovi come colonna sonora agli spot, la trovi in rotazione su tutte le radio, la passano su MTV. E te la devi sorbire. E le canzoni diventano: ".. la pubblicità della TIM", ".. la canzone dello spot della Vodafone", ".. quella canzone della Citroen"
Musica=commercio.
Il futuro è mercificazione totale. Tutto avrà un prezzo. Tutto si potrà/dovrà comprare.
Non sto a dire che non mi faccio influenzare dal marketing, ma cerco per quanto possibile di stare un può fuori dal gruppo, solo questo. Ho imparato a pensarci 2,3,4,n volte prima di comprare qualcosa.. Mi serve veramente? Perchè lo sto comprando? Perchè voglio fare il figo? Perchè ce l'hanno tutti?
|
|
Commento di Jorda |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
Io seguo una facile regoletta voglia/disponibiiltà economica.
Ho voglia di pringles onion & cream? Me le posso permettere?
Se ad entrambe rispondo sì le compro, se no no...
|
|
Commento di Jorda |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
Ci vediamo tutti stasera al batik a sbevazzare e discutere dei grandi temi dell'esistenza? (v. 3d della falange alcolica sul debell)
Io scappo! :ciaoo: |
|
Commento di Sbloggato (non registrato) |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
Finalmente si può commentare... ;-)
Pubblicità ? Marketing ? L'importanza che hanno è specchio della società in cui operano... niente di cui meravigliarsi... bah... |
|
Commento di fdecollibus |
30-06-2005 08:51 |
|
» |
ciao sbloggato, bello averti qui.... in effetti, ho sollevato la questione tra gli admin che hanno ripermesso i commenti anonimi. Sono contentissimo! |
|
|
|
|
|