Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ Acquisti futili fatti questo periodo
 
Acquisti futili fatti questo periodo
28-06-2005 09:30
»
Giusto perchè sono un po' così, un po' accaldato, un po' giù di tono.


Kingdom Under Fire: Crusaders (Xbox, 28 euro). Non ne sapevo una ceppa, ma quando ho visto energumeni che si tagliavano a spadate la mia vena kenshiriana è riemersa prepotente e ho DOVUTO prenderlo. In realtà, è un gioco stupendo e uno dei migliori strategici di sempre.

Dead to Rights (Xbox, 5 euro). Pareva un peccato non prenderlo a 5 euro. Credo sia una cagata

Cossacks 2: Lo strategico colto e radical chic. E' stupendo. Preso da www.play.com

Vampire: bloodlines. In realtà non gira sul mio pc depotenziato, ma che volete fare, la masquerade è la masquerade, ed era in offerta a nove euro.

Poi ho comprato persino il libro di Melissa P., ero curioso, non avevo letto il primo. Già mi ha rotto. In realtà non compro i libri, preferisco prenderli in biblioteca, alla vigentina, o alla Oglio. Sono libri nuovissimi, che hanno il vantaggio di non intasarti la memoria, di privarti della materialità del libro, di farti ricordare solo quello che hai letto e non l'oggetto che hai letto.

Odio aver comprato cagate anni fa, averle lette, e averle ancora sul gozzo in libreria, non potendole buttare via perchè sono pur sempre libri, ed è da nazisti usare violenza contro un libro.

P.S. ah, ho comprato pure un hd esterno USB da 200 gb. 119 euro in offerta.

P.P.S. E' appena passato l'ufficiale giudiziario a pignorarmi i mobili. Ah, l'antica arte di amministrare con giudizio le proprie entrate.
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di Juventina
28-06-2005 09:30
»
i libri? vendili al libraccio.

Commento di fdecollibus
28-06-2005 09:30
»
non so, non ho voglia di rivendere dei libri... mi sembrebbe mercimonio culturale!

Commento di Sephirot
28-06-2005 09:30
»
io sto cercando Robotech Battlecry per xbox... se lo vedi in giro fammi un fischio!

Commento di fdecollibus
28-06-2005 09:30
»
provato su ebay?

Commento di Jorda
28-06-2005 09:30
»
[quote]In realtà non compro i libri, preferisco prenderli in biblioteca, alla vigentina, o alla Oglio. Sono libri nuovissimi, che hanno il vantaggio di non intasarti la memoria, di privarti della materialità del libro, di farti ricordare solo quello che hai letto e non l'oggetto che hai letto.[/quote] E questi sarebebro vantaggi? Sarà che sono una feticista del libro, della sua materialità della ruvidezza della carta, dell'odore della stampa e della possibilità di vedere e rivedere i suoi contenuti ogni volta che ne sento la necessità. [quote]non so, non ho voglia di rivendere dei libri... mi sembrebbe mercimonio culturale! [quote] mah...

Commento di fdecollibus
28-06-2005 09:30
»
minchia, Jorda, come sei dura con me... abbi pietà, bandiera bianca, facciamo pace, prendiamoci un caffè insieme, anzi, non un caffè che rende nervosi, facciamo una camomilla.... ma non so se la servono.... allora facciamo una cioccolata calda... ma ci sono 42 gradi fuori, quindi quello che ci vuole è - trovato- una camomilla alla granita! Che ne dici?

Commento di Jorda
28-06-2005 09:30
»
O birra o niente. Poi scusami, ma un po' te le vai a cercare. Da quel che ne so [i]mercimonio[/i] è un commercio illecito. Ora, se gran parte della gente che un secolo fa avrebbe lavorato in miniera, oggi può permettersi di sapere qualcosa del mondo è anche grazie alla vendita di libri a prezzi accettabili quasi da tutti (ok, poi se vuoi l'edizione rilegata in filigrana è un altro discorso...).

Commento di fdecollibus
28-06-2005 09:30
»
Vada per la birra, purchè gelata. La compreremo da un mercimonio di birra

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate