Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Jorda's journal ~ Italia boh...
 
Italia boh...
20-06-2005 16:52
»
Oggi mi son sentita Arlecchino, servitor di 2 padroni. Benché alla fine dei conti il padrone fosse poi uno. Un manager si è scomodato per venirmi a disturbare durante un meeting (in cui ci avrebbero svelato l'dentità segreta di un nuovo capo) perché aveva urgente bisogno di alcuni documenti.... va be'... non interessa a nessuno...

Penso che la situazione del lavoro sia attualmente devastante. Una torre di babele senza fondamenta che presto o tardi crollerà.

E subito i faciloni punteranno il dito contro la famigerata legge Biagi.
E si sbagliano.

Un esempio: la suddetta legge prevede che un lavoratore interinale, dopo 2 anni di lavoro presso la stessa azienda venga assunto oppure licenziato. L'intento è chiaro. Tu assumi un interinale perché non sai se per quel lavoro sia necessaria una funzione apposita e definitiva o meno. Dopo 2 anni, dovresti aver verificato e capito. Se effettivamente serve una funzione assumi. Se non serve più licenzi. Invece oggigiorno funziona che scaduti i due anni licenzi l'interinale precedente e prendi un nuovo interinale... :sbonk:

E' colpa della legge Biagi o del datore di lavoro figlio di puttana?

Poi mi vengono in mente altre cose.

Io ho 28 anni. Ho saputo che molte aziende scartano automaticamente i CV delle donne che vanno da quest'età a più o meno 35 anni, perché è la classica fascia in cui una donna sente il bisogno di maternità e mette su famiglia.
Ed ecco che l'imprenditore medio si giustifica "la donna in Italia è ipertutelata..."
Sì, è vero. Peccato che i paesi che hanno più attenzione al wellfare nei confronti della donna, che hanno leggi ancora più tutelanti, siano quelli scandinavi che annoverano anche il maggior numero di donne in parlamento e più donne che uomini nell'impiego.

E' colpa della legge italiana o del datore di lavoro figlio di puttana?

Poi mi vengono in mente altre cose.

Nei paesi germanofoni, esiste l'usanza di mettere delle cassettine attaccate ai pali della luce da cui poter ritirare i giornali. Sono aperte, hanno vicino una cassettina chiusa per le monete (tipo salvadanaio, col foro in alto. Il germanofono medio mette la moneta e si prende il giornale. Il turista italiano medio che passa di lì dice "minchia gggratis!!" prende il giornale e basta.

E' colpa del sistema di vendita di giornali babbo o dell'italiano medio figlio di puttana?

Poi mi vengono in mente altre cose.

L'ENEL sovvenziona l'acquisto di pannelli a celle fotovoltaiche per la produzione di corrente elettrica e addirittura, se non erro, rifonda il costo dell'energia prodotta (cioè ti paga l'energia che usi per casa tua), tutto per incentivare lo sfruttamento dell'energia alternativa. In Norvegia - sole 6 mesi all'anno - quasi tutte le case hanno pannelli solari sui tetti. In Italia - sole 12 mesi l'anno - ce l'ha solo qualche altoatesino e poco più...

Colpa dello Stato che non ci fornisce l'energia pulita o dell'italiano medio figlio di puttana?

Dal buttare la cicca per terra a fare le corna a quello che ti strombazza dietro perché hai fatto la cazzata al volante, se siamo un paese che va a rotoli e fa acqua da tutte le parti e ci induce solo sfiducia nel futuro (le ricerche europee parlano chiaro, siamo i più sfiduciati nel futuro d'Europa) è per colpa delle nostre istituzioni fallimentari o della nostra mentalità piccola del cazzo?
User Mood mood: esterofilia rulez | Now Playing now playing: (none)


Commento di Alf
20-06-2005 16:52
»
In tutti i casi la seconda. Italiani popolo di santi, navigatori e figli di puttana ? ;)

Commento di Jorda
20-06-2005 16:52
»
Direi di sì... :sighsob:

Commento di Alf
20-06-2005 16:52
»
Beh l'italiano medio tende a fare la cosa che piu' gli conviene ...

Commento di Bloody
20-06-2005 16:52
»
che i paesi nordici siano avantissimo è un dato di fatto, a me basta solo sapere che li a 18 anni puoi andartene di casa, sia per le sovvenzioni statali sia per la cultura di essere indipendenti il prima possibile. anch'io sono pessimista, ma sto furiosamente lottando per rimanere a galla. peccato lo stia facendo in mezzo non esattamente all'acqua..

Commento di fdecollibus
20-06-2005 16:52
»
Avete visto la pubblicità del ragù buitoni. Eh, vorrei andare a vivere da solo, ma sai, la palestra, le ragazze, e poi c'è il sugo di mamma.... Tremendo. Già, cavolo, il sugo di mamma è importante. Mica affermarsi come adulto, rivendicare il proprio posto nel mondo. Andare a vivere da soli è difficile e costoso, lo vivo sulla mia pelle sono cinque anni che sono fuori casa ormai, però se non se ne sente nemmeno l'esigenza perchè c'è "Il sugo di mammà"... voglio dire, è pure inutile lambiccarsi sul futuro del paese, facciamo le valigie e basta, emigriamo. Comunque, la mia scoperta più angosciante imparando a cucinare è stata scoprire che potevano bastare dieci minuti per fare un buon sugo. A casa dei miei il sugo bolle giorni e giorni, tipo il fuoco delle vestali, pare un affronto a Dio spegnerlo prima.

Commento di Alf
20-06-2005 16:52
»
>bastare dieci minuti per fare un buon sugo ... Insomma ... in dieci minuti e' tanto se inizia a bollire ... :)

Commento di Wildt
20-06-2005 16:52
»
"Datore di lavoro figlio di puttana?" E perchè mai...?...: lui fa semplicemente quello che la legge gli consente. Una legge come quella Biagi che per funzionare fa affidamento sulla gentilezza d'animo dei datori di lavoro è una legge di cacca... E in questo caso ti assicuro che la colpa è tutta del legislatore italiano medio figlio di puttana. :look:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate