.dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ Fare qualcosa adesso |
|
|
» |
La situazione italiana è drammatica. L'articolo dell'Economist ci dice solo quello che già sapevamo (www.beppegrillo.it). Va malissimo. A questo punto possiamo fare due cose
1) Scappare. Andare in un altro paese, più serio. Imparare un nuova lingua. Diventare francesi, tedeschi, inglesi, americani, olandesi, svizzeri. Diventare altro. Cambiare. Tagliare le radici e sforzarci tutta la vita di rimetterle. Essere personaggi tristi e malinconici.
2) Lottare. Farci il culo tutti quanti, giorno per giorno, per imporre che le cose cambino. Far capire che non accetteremo tutto. Possiamo fare quello che dobbiamo fare: scendere in campo, prendere la situazione in mano, e meritare il sangue di chi è morto per fare l'italia (garibaldini, fanti della prima guerra mondiale, partigiani.). Loro sono morti per fare l'italia, noi vivremo per rifarla.
Tempo di spaccare il culo a sti stronzi. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di Jorda |
24-05-2005 19:13 |
|
» |
Io scelgo la prima. Quando l'ho fatto per un po' in passato sono stata felice e rilassata, straniera in un paese che funzionava, che amavo e che mi dimostrava affetto e apertura. Mai una malinconia o una depressione. Molto meglio che indigena in un paese che non ti accetta mai, che ti mette costantemente i bastoni tra le ruote, che non ti agevola in niente e dove chi raggiunge il minimo potere specula su tutto. Qui sì che le malinconie e le depressioni sono all'ordine del giorno. L'Italia va bene solo se sei ricco per venirci a fare le vacanze.
E comunque, l'Italia è così dai tempi della corruzione di Roma (intendo prima della caduta dell'Impero Romano) A cambiarla non ci son riusciti i re, i papi, i garibaldini, la dittatura, i partigiani, mani pulite... ca'.o vuoi che si possa fare?) |
|
Commento di fdecollibus |
24-05-2005 19:13 |
|
» |
Non lo so cosa si possa fare. Ma so che se non proviamo a farla adesso, un giorno non potremmo più guardarci allo specchio. |
|
|
|
|