Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Pegasus83's journal ~ Memorie di un posto da galera - 1a parte
 
Memorie di un posto da galera - 1a parte
18-05-2005 11:13
»
Settembre 2002

....pischello...appena uscito da scuola...voglioso di entrare nel mondo del lavoro per togliermi le mie soddisfazioni...faccio il colloquio in ditta...

Capo: "Qui noi PROGRAMMIAMO in c++ ecc ecc ecc ecc"....
Io.....*beh non sarebbe male come primo lavoretto....*

Sentendo la parola programmazione io mi faccio ovviamente l'idea di programmazione che un informatico TIPICO ha solitamente....e cioè quella di scrivere programmi....e quindi ricordandomi che in pascal avevo 8 fisso e VB avevo una buona media, penso che tutto sommato non potrei chiedere di meglio anche se c'è da farsi il mazzo a imparare java e c, che di certo non sono Pascal e VB…

Accetto.

Primo giorno di lavoro....qualcosa non mi convince....in ufficio nessuno programma (per i colloqui ero in un'altra stanza)....ci sono 3 persone oltre a me....il capo...la capa (che poi ho scoperto essere la MOGLIE del capo, vecchia bacucca 62enne) e una ragazza....

*non sarà tutto qui l'ufficio* mi chiedo......e invece sì...lo è....primo giorno a masterizzare cd a manetta....*ma quanto cazzo squilla sto telefono? SEMBRA un call center....*

Dopo una settimana in riunione con gli altri 3..."come ti trovi?" mi fa il capo...."x ora abbastanza bene" rispondo....."beh tra un po' dovrai anche iniziare a rispondere al telefono..." *cosa dice costui? rispondere al telefono? io?* ...."ehm....rispondere al telefono?" "si...c'è da fare ASSISTENZA ai programmi...."...E' un call center, sostanzialmente....

capisco l'antifona...mi ha preso per il culo....ormai sono imballato x’ se mi licenzio e mi chiamano quelli del militare…cosa faccio?...ma mi ha preso per il culo lui oppure ho capito male io?...mah..il dubbio rimane...

mi ritrovo così a fare la cosa che odio di più al mondo: rispondere al telefono....su cosa? su windows? su office? su qualcosa che bene o male conosco bene? No.....su programmi di contabilità e gestione aziendale....piccolo particolare? ODIO la ragioneria, sebbene sia ragioniere programmatore..(anzi..diciamo più Programmatore-ragioniere....)....*ma dove cazzo c'era da programmare qui? la macchinetta del caffè alle 10 del mattino....'stardo...*...passano i giorni.....mi accorgo a ottobre che la ditta ha un sito internet...aggiornato al 1998....penso...*glielo sistemo così vede come me la cavo*...a lui va bene...lo rifaccio ex-novo praticamente...non ricevo nemmeno un grazie....vabbè....

A Novembre 2002 mi manda a Lodi a fare un corso di 2 giorni sull'applicativo COSEM (COntabilità SEMplificata).....io vado...tranquillo...*almeno imparo da ZERO qualcosa del programma*....peccato che il corso sia AVANZATO x chi è già ESPERTO (così come tutti quelli che seguiranno. Infatti i corsi presuppongono una conoscenza di base dell’applicativo che non ho mai avuto, e invece che insegnare come risolvere i problemi di assistenza spiegano come funziona il programma….ma io mica devo fare il contabile e il fiscalista, io devo risolvere i problemi cazzo!)...morale...due giorni persi per un cazzo...

imparo a conoscere i due capi e a fare buon viso a cattivo gioco...lascio perdere, almeno all'inizio, quando mi si dice che non so usare i programmi x' partirebbe un colpo di vaffanculo da scomunica...arrivano anche a dirmi che NON so usare i pc....e allora ricordo le domande più toccanti che mi fanno regolarmente

- A cosa serve questo tasto? (Backspace)
- Come faccio ad andare a capo?
- Come si fa ad inoltrare una mail?
- Perchè non stampa? Cosa hai toccato sul mio pc?? (stampante spenta)
- Perchè non mi chiude il programma? (beh se tenti di chiudere il programma cliccando la X di uno STAMP in WORD vorrei ben vedere...)
- Cos'hai combinato sul mio pc? (io niente...sei tu che ti metti i link al sito "Cucina Italiana"...mica io...)
- Avete mangiato in ufficio??? ...Beh si...x'? E...qui dentro ci sono i sacchetti...(ebbene sì...spulcia anche nei cestini...)


2003

Un giorno di Maggio 2003 il capo mi chiama nel suo ufficio:
"Qui non ci siamo, non sai fare il tuo lavoro..."
"Beh...a dire il vero a settembre mi aveva parlato di tutto tranne che di assistenza telefonica...."
"NON E' POSSIBILE, HAI CAPITO MALE TU"
"Uhm.....allora han capito male anche tutti i miei compagni che han fatto il colloquio con lei qui dentro???"
"........"

Sempre a maggio 2003 tra l'altro c'era un corso su uno dei due programmi con il quale gli apprendisti potevano imparare una volta per tutte il funzionamento di tutto il pacchetto...e lui se n'è sbattuto le balle altamente..lasciandomi al mio destino...

Ad Agosto 2003 mi iscrivo in uni....mi spetterebbero le famose 150 ore annue da contratto....a ottobre lo informo sulla cosa....prima mi dice "Non te le posso dare x' corrispondi al 50% dei dipendenti di questo ufficio"
io: "Ehm..a dire il vero, l'articolo 80 del contratto del commercio sul diritto allo studio non parla di questa cosa....."
"Allora controllerò"...
Da allora gliel'ho chiesto almeno 4 volte ma non mi ha saputo dire niente....è evidente che non me le vuole dare....e sono per legge...ok quando mi giran le palle allora me ne sto a casa.

A Novembre 2003 parte la mia proposta..."X' non ci mettiamo a fare siti internet?"
"Va bene"
"Quanto mi viene in tasca?"
"Ma sono domande da fare? Tu il tuo lavoro non lo sai fare, quindi se vuoi fare i siti va benissimo, ma non aspettarti qualcosa di più x' compenseresti solo quello che non fai..."
"Ok...non facciamo niente allora..."

Tra l'altro, come la gran parte della gente che ha i soldi, i due tizi sono morti di fame all'inverosimile...

-Natale 2002...ci portano fuori a mangiare e ci fanno recapitare a casa 6 bottiglie di spumante a testa
-Natale 2003...2 bottiglie a testa, niente mangiata...in compenso regali a me e alla mia collega dai clienti...e a loro NIENTE...

Vigilia di Natale 2003, il giorno precedente avevo inviato il seguente fax ad un cliente riguarda ad un problema:

Buongiorno,

in riferimento alla Vs e-mail del 19 Dicembre scorso, per quanto riguarda la gestione dello spostamento della data di chiusura d’esercizio dal 31/12/2003 al 31/01/2004, l’unica procedura da programma Xxxxxxxxx x che permetterebbe tale gestione sarebbe quella di creare un nuovo codice ditta, col quale iniziare a lavorare con un esercizio codificato come “2004” dal 01/02/2004 al 31/01/2005.

Non è possibile mantenere gli esercizi sulla stessa azienda in quanto ognuno viene codificato unicamente, e sareste quindi costretti a creare un esercizio 2004 con periodo 01/01/2004 – 31/01/2004, e un esercizio 2005 con periodo 01/02/2004 – 31/01/2005, con problemi di gestione degli anni IVA. Infatti non sarebbe possibile gestire lo stesso anno IVA (01/01/2004 – 31/12/2004) su due periodi diversi.

Creando un nuovo codice ditta dovrete, al momento della chiusura/apertura al 31/01/2004 sul codice “vecchio”, riportare i dati di apertura manualmente sul codice ditta nuovo, poiché vengono effettuati automaticamente solo sullo stesso codice

ok, se voi non capite un cazzo di ragioneria vi capisco...ma il punto è che il capo ha avuto il coraggio di dire...."questa COSA non è scritta in italiano, non si capisce un cazzo"....allora....ok....mi dici che non so usare i pc.....mi continui a ripetere che non so fare il mio lavoro....ma non venirmi a dire che non so scrivere in italiano x' alla matura ho preso 14.....qui mi fai incazzare...dell'ignorante non me lo dai....e poi da che pulpito....ogni circolare che scrive lui ai clienti bisogna correggerla 30 volte prima di mandarla via!!!


2004

Nei primi mesi del 2004 i capi decidono di cambiare ufficio x’ a marzo 2005 scade il contratto.

Dove erano prima spendevano troppo e ci mettevano troppo tempo a cercare parcheggio con la macchina. Tra giugno 2004 e febbraio 2005 mi fanno han fatto svuotare tutta la cantina piena di raccoglitori anche di 30 anni fa, tutto questo in condizioni igieniche schifose (come minimo la cantina non veniva aperta da 5 anni).
Quindi mi sono ritrovato a portare con il carrello dalla cantina per una rampa da box tipo 10 raccoglitori alla volta, zozzi da far paura. Ma non è finita.

Ogni raccoglitore veniva svuotato, controllato dal capo, e il contenuto che non serviva più invece che buttarlo così nei sacchi neri ho dovuto strapparlo in 2 pezzi e dividerlo in due sacchi diversi (magari qualcuno andava a leggere…..) tornavo a casa con le mani rosse la sera….

Da giugno a ottobre (mese del rinnovo da apprendista ad impiegato) la vecchia mi minaccia di lasciarmi a casa ogni volta che secondo lei non so fare assistenza e mi mette l’ansia ogni giorno

Sempre a metà anno abbiamo (ho) iniziato un’attività di assistenza sistemistica ai clienti su windows e pc in generale. I clienti pagano un canone annuale in base al numero di pc, e pagano 60 € all’ora invece di 80€ per le uscite che faccio

Se si blocca un pc esco e sistemo. Di tutti gli interventi fatti (ripeto a 60€ all’ora) non ho mai visto 5 lire, e di interventi non ne ho fatti pochi.
User Mood mood: Sempre in attesa di una chiamata..... | Now Playing now playing: (none)


Commento di xtreme82
18-05-2005 11:13
»
non ti offendere Pegasus82 ma te ne dovevi andare via molto prima... sopportare una cosa simile è esagerato

Commento di Pegasus83
18-05-2005 11:13
»
lo so lo so...ma per diversi motivi sono rimasto...son stato pirla

Commento di luna
18-05-2005 11:13
»
io te l'ho detto..licenziati...cazzo ma qualche soldo da parte ce l'avrai presumo?piuttosto cercati un lavoretto del cavolo ma per lo meno che non ti rovini la salute! Va bene lamentarsi ed essere giu' ma se fai poco per smuovere la situazione rimarrai in questo brodo ancora per chissa' quanto!e spero per te che non sia per niente cosi!

Commento di Pegasus83
18-05-2005 11:13
»
di sicuro non sono fermo ;)

Commento di luna
18-05-2005 11:13
»
lo so che non sei fermo, so che cerchi ma cerca anche altrove!non aspettare risposte solo da un'azienda ecco..devi essere te a scegliere fra varie proposte!per questo ti dico di licenziarti,in questo modo potresti anche andare a fare colloqui piu' facilmente,non trovi? e comunque intendevo anche dire che dovevi muoverti prima a cercare,appena la situazione la vedevi "non adatta" a te..ma ormai quel che fatto è fatto :) l'importante è che adesso reagisci e mandi a cagare quelli li'!!sei un ragazzo in gamba,meriti di piu',davvero!

Commento di Pegasus83
18-05-2005 11:13
»
lo so però diciamo che fino a 3 mesi fa ok, le combinavano, ma si riusciva a sopportarli di più...da quando sono più vicini a casa è diventata una disgrazia, anche quel limite di sopportazione l'hanno tirato giù...

Commento di luna
18-05-2005 11:13
»
a quante aziende hai spedito cv?sei andato alle interinali?magari non fanno molto ma per lo meno cercano loro il lavoro per te...non troverai contratti allucinanti..ma mettendo tutto su una bilancia, meglio un contratto indeterminato in un posto di merda o meglio un contratto magari di 6 mesi in un posto decente?tutto fa esperienza e tutto arricchisce il cv ;) queste cose le puoi fare ora che hai 22 anni,piu' tardi non avrai piu' il lusso di poterle fare :)

Commento di Pegasus83
18-05-2005 11:13
»
si ma il punto è che non posso permettermi di fare un lavoro di 6 mesi per poi restare a casa, le mie spese me le devo pagare io qui dentro..

Commento di luna
18-05-2005 11:13
»
ho capito..ma in quei sei mesi metti da parte il piu' possibile,anche se so che è difficile...e quando avrai spese davvero grosse che farai?Per ora hai i tuoi genitori che un minimo ti coprono,non credo ti facciano pagare il telefono,l'affitto,la luce e il gas no?:D comunque il tempo indeterminato in questi ultimi tempi è dura da trovare e lo sai benissimo,visto che per quell'azienda che aspetti risposta ti hanno fatto fare un sacco di colloqui...e soprattutto se non tenti,non saprai mai!

Commento di Pegasus83
18-05-2005 11:13
»
hai quasi toppato, da me il telefono e internet me li pago io x' servono solo a me a casa. e la macchina è totalmente a carico mio E quando hai spese da gestire i soldi iniziano ad avere una certa importanza, è giusto così. se avesso potuto, sarei a casa da un bel po', non credi? :)

Commento di Sergione83
18-05-2005 11:13
»
Eh, Sara, la situazione familiare qua dentro conta MOLTO... e poi sembra facile dire "me ne vado" ma poi quando ti tocca farlo non è così semplice, soprattutto se lo devi fare all'insaputa del tuo datore di lavoro...

Commento di luna
18-05-2005 11:13
»
non dirmi "hai toppato" che qui stiamo solo cercando di darti una mano...potrei benissimo fregarmene se non fossi tua amica...:) a questo punto fai quel che vuoi ma ti ripeto..non è mandando qualche cv a qualche azienda che risolvi la cosa..prova a chiedere a yoruno quanti cv ha dovuto mandare prima di esser chiamato da qualcuno..non è facile e purtroppo il lavoro non viene a cercare te..:(

Commento di luna
18-05-2005 11:13
»
Sergio,perchè all'insaputa del datore di lavoro?:)

Commento di Pegasus83
18-05-2005 11:13
»
Sara l' "hai toppato" era a riguardo del discorso telefono luce gas, non per il resto :) Anzi grazie per il supporto morale :smack:

Commento di Sergione83
18-05-2005 11:13
»
» Sergio,perchè all'insaputa del datore di lavoro? :) dovresti chiederlo ad Ale, non a me :D EDIT: anche perché cmq non puoi dire che te ne vai prima di avere il posto sicuro... è un rischio...

Commento di luna
18-05-2005 11:13
»
pensavo che intendessi che una volta trovato il lavoro non dovesse avvisare il datore di lavoro :D mi pare che sia obbligato a dare addirittura un preavviso per legge se nn sbaglio...

Commento di Alf
18-05-2005 11:13
»
Esatto. E' un preavviso che , previo clausola del tuo contratto, aumenta a seconda della posizione occupata dalla persona nell'azienda. Se fai il cassiere e' magari un mese. Se fai l'amministratore delegato e' di 6 mesi o un anno. Giusto per dare un idea della cosa. Se nel tuo contratto non c'e' nulla a riguardo devi vedere quello di categoria

Commento di Sergione83
18-05-2005 11:13
»
» pensavo che intendessi che una volta trovato il lavoro non dovesse avvisare il datore di lavoro mi pare che sia obbligato a dare addirittura un preavviso per legge se nn sbaglio... no, no... :D come dice Alf ogni tipo di contratto ha il suo preavviso (da ambo le parti ovvero sia da parte del lavoratore sia da parte del datore di lavoro) ;)

Commento di Pegasus83
18-05-2005 11:13
»
io devo dare 20 giorni di calendario di preavviso per il mio livello di impiegato. Se non li do, e me ne vado da un giorno all'altro, perdo dalla liquidazione quei 20 giorni, nulla più.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate