 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ Jorda's journal ~ Ignoranza |
|
|
» |
Mi rendo sempre più conto di quanto l'ignoranza sia causa di tutti i mali.
E' un po' che ci penso. Ho anche un abbozzo di racconto sull'argomento - nella mia testa.
Lo spunto me lo dà il post di fdecolibus sui referendum.Ma fa seguito alla puntata de L'ifedele che ho intravisto sabato ( ? ) proprio sull'argomento, e fa seguito anche al collega che arriva alla mia scrivania stamattina, vede che mi esce il libro dalla borsa, lo prende, lo guarda e con ironico sprezzo mi dice "ma sei scema ad allucinarti il cervello con 'sta roba? Ma leggiti Sveva Casati Modignani!". La "''sta roba" sarebbe il libro che sto leggendo "Il Tao della fisica", che a leggerlo mi sento veramente un'handicappata, perché è interessantissimo, ma - mi rendo conto - anche abbastanza divulgativo, scritto apposta per chi di fisica e filosofie orientali non sa un cazzo, tipo me. E mi fa incazzare sapere di non sapere e vorrei farmi una laurea in fisica e leggere il bhagavad gita etc. Eppure c'è chi mi dice di leggermi Sveva etc. Quindi mi sta dicendo sostanzialmente: "resta ignorante" (niente contro Sveva etc, che non ho mai letto, ma a quanto ne so, non parla di fisica etc, ma di sentimenti, e di quelli, vabe'..., ne sanno qualcosa un po' tutti). .
(poi io leggo anche la Kinsella, ma non SOLO quella...)
L'ignoranza è quella cosa che fa sì che tu possa essere fottuto da chiunque ne sappia un po' più di te.
Ora sono sicura che qualcuno tirerà fuori Berlusconi. Però per quanto uno possa pensarne male, tutte le televisioni parlavano dei suoi processi e anche mia nonna, 85 anni, che vive di Retequattro e soap-operas sapeva che era plurindagato etc, eppure l'ha votato, perché lo riteneva più simpatico? più gentile con le signore? più elegante? non lo so, ma l'ha votato pur sapendo.
Invece su embrioni e staminali non ne sa un cazzo nessuno, salvo gli scienziati che le indagano. E poi ci vorrebbe anche una laurea in filosofia morale.
Insomma, secondo me è troppo.
Come sul nucleare. Uno pensa subito ad Hiroshima, ma chi è che ne sa qualcosa di fisica nucleare salvo chi la studia?
Così uno per paura di Hiroshima e Chernobyl (ma in Francia?) si subisce Gioia Tauro e Marghera, che invece sono qui e sono reali e i tumori li fan verire eccome...
Ma a parte questo, il punto è che siamo un mondo ignorante. E la Repubblica platonica retta dai Sapienti resta un'utopia.
Quantomeno voglio tentare di conoscere più cose possibili.
|
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di Alf |
13-05-2005 12:40 |
|
» |
>Quantomeno voglio tentare di conoscere più cose possibili.
Concordo ... ma merda manca il tempo, e a volte pure la "voglia". |
|
Commento di Jorda |
13-05-2005 12:40 |
|
» |
La voglia no. Se avessi un vitalizio consistente la voglia non mancherebbe mai. |
|
Commento di Feranz |
13-05-2005 12:40 |
|
» |
la voglia non manca neanche in assenza di vitalizio, jamò.
il problema è che la voglia ha un costo, decisamente caro, che non tutti possono permettersi, cazzo. |
|
Commento di Jorda |
13-05-2005 12:40 |
|
» |
Vero. Io pensavo più che altro al caso: torno sfatta da un lavoro non appagante e non ho voglia di aprire il libro della Sapienza... |
|
Commento di Alf |
13-05-2005 12:40 |
|
» |
Esattamente quello che hai detto tu.
Per quello ho messo voglia fra virgolette.
E' voglia dipendente da tutto cio' che devi fare nella vita.
Il motivo per cui in tram non mi metto quasi mai a leggere trattati o cose del genere.
Visto che dopo per 9 ore dovro' stare in ufficio a guadagnarmi la pagnotta almeno sul tram mi rilasso e leggo qualcosa di evasivo :D
[quote]
Vero. Io pensavo più che altro al caso: torno sfatta da un lavoro non appagante e non ho voglia di aprire il libro della Sapienza...
[/quote]
Parole sante. Preferisco cazzeggiare per un po' o uscire giusto per avere una vita sociale.
Tutto questo era insito nelle virgolette messe in voglia ;) |
|
Commento di Jorda |
13-05-2005 12:40 |
|
» |
sì sì.. tutto bellissimo... ma io rispondevo a Feranz... :evil:
:asd:
|
|
Commento di Alf |
13-05-2005 12:40 |
|
» |
io mi riferivo prima di tutto a
[quote]
La voglia no. Se avessi un vitalizio consistente la voglia non mancherebbe mai.
[/quote]
Che hai scritto prima che postasse Feranz ;) :evil: e quindi non poteva essere una risposta.
E poi ho citato la tua risposta alla bionda perche' era quello che intendevo con "voglia" :D
Cmq ci siamo capiti credo :D
|
|
Commento di Jorda |
13-05-2005 12:40 |
|
» |
no |
|
Commento di Alf |
13-05-2005 12:40 |
|
» |
bene |
|
|
|
|
|