.dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ I referendum |
|
|
» |
Vi prego, andate a votarli e fateli votare. E' una scelta di libertà che va a favore di tutti. Contro questa legge ci può solo oscurantismo o ignoranza. Non facciamoci comandare da Ruini.
Andate a votare! Facciamo capire ai poltici che della libertà e dei diritti civili ce ne importa eccome! |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di Jorda |
13-05-2005 12:08 |
|
» |
E' sbagliato votare. Non ci andrò e mi piacerebbe che non ci andasse nessuno. Come il referendum sul nucleare. Sono questioni scientifiche complesse che richiedono una conoscenza della materia almeno a livello base, per poter prendere una decisione. Forse un milionesimo di chi andrà a votare ha questo tipo di conoscenza. Io per prima non la ho. Votare con ignoranza è sempre e comunque sbagliato. I risultati possono essere peggiori che non votare affatto. |
|
Commento di Renaulto |
13-05-2005 12:08 |
|
» |
A me sinceramente non sembrano questioni complesse, non più di quanto lo fossero aborto e divorzio.
In ogni caso il popolino ignorante è tenuto ad informarsi, se vuole essere cittadino e non suddito, altrimenti tanto vale abolire la democrazia ed instaurare un'oligarchia di dotti.
Da parte mia saranno 4 SI |
|
Commento di Jorda |
13-05-2005 12:08 |
|
» |
Ci sono cose su cui per informarsi basta Google. Altre su cui ci vorrebbero anni di studio. Questa è una di quelle. Il divorzio era puramente una questione morale. Questa è anche e soprattutto una scelta tecnica e scientifica. E in ogni caso il piano morale è leggermente più elevato rispetto al divorzio. Già l'aborto è una questione più complessa. Ma cmq non COSI' complessa.
|
|
Commento di yoruno |
13-05-2005 12:08 |
|
» |
Da parte mia saranno 3 SI e 1 NO... comunque se vi volete informare ho creato tempo addietro un thread apposito, con un sacco di link sull'argomento.
L'ignoranza non è una scusa, BISOGNA informarsi su certe cose. |
|
Commento di joker402 |
13-05-2005 12:08 |
|
» |
[quote]» In ogni caso il popolino ignorante è tenuto ad informarsi, se vuole essere cittadino e non suddito[/quote]*
[quote]» L'ignoranza non è una scusa, BISOGNA informarsi su certe cose.[/quote] *
per questo sono un sostenitore di andare a votare (anche per il no) piuttosto che astenersi. Non giochiamoci le poche possibilità che abbiamo per far pesare la nostra opinione. |
|
Commento di Simbios |
13-05-2005 12:08 |
|
» |
votare è fondamentale in una democrazia.deve essere un dovere.poi uno decide secondo coscienza.Non mi è mai piaciuto chi si astiene |
|
Commento di Jorda |
13-05-2005 12:08 |
|
» |
Votare è un dovere ma anche un diritto, così come l'astensione. Se non mi sento in grado di decidere per una cosa non vedo perché prendermi la responsabilità di un voto, visto che io lo considero sempre e comunque pesante. E non ho mai creduto alle storie dell'astensione che dà voti alla maggioranza. C'è un gruppo di astenuti e tra chi ha votato c'è una maggioranza. Basta.
Anch'io mi sono informata sui referendum, ma reputo comunque che le informazioni raccolte non siano sufficienti a valutare, perché non ci sono ancora elementi scientifici sufficienti a farmi protendere verso una parte piuttosto che l'altra. Quando ci saranno sarò ben felice di dare il mio contributo. |
|
|
|
|