Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ erdottore's journal ~ Spot al cinema
 
Spot al cinema
11-05-2005 17:44
»
Il film ritarda a causa degli spot?
Condannato gestore di multisala


NAPOLI - In tv si può cambiare canale, quando arrivano i cinque minuti di pubblicità. Al cinema è più difficile, ma è ormai prassi, soprattutto nei locali con più schermi, che l'orario di una proiezione, segnalato all'ingresso della sala o sui giornali, coincida piuttosto con una lunga serie di spot e, solo dopo, abbia inizio il film.

Ora un giudice napoletano ha decretato che è illegale, da parte degli esercenti, far cominciare i film in ritardo rispetto all'orario annunciato, obbligando gli spettatori già seduti in sala a sopportare una lunga serie di pubblicità, trailer cinematografici compresi.

Con questa motivazione il giudice di pace di Napoli ha condannato un cinema multisala campano a risarcire i danni (550 euro ciascuno) a due napoletani che avevano protestato per l'inizio della proiezione dopo quasi un'ora dall'orario annunciato sui giornali e su Internet.

La vicenda risale al 25 dicembre 2002: "Il film in questione, Natale sul Nilo, era stato annunciato per le 23.10 - hanno riferito i ricorrenti - ma l'accesso in sala è stato consentito solo alle 23.30, e addirittura la proiezione è cominciata alle 00.05, dopo una interminabile serie di spot".

Il giudice di pace di Napoli, Giuseppe Rachiglio della settima sezione civile, ha dato ragione ai due spettatori - difesi in giudizio dall'avvocato Angelo Pisani, presidente del movimento Noi Consumatori - condannando la società titolare del multisala al risarcimento dei danni, e a pagare oltre 950 euro per le spese legali del processo.

Nelle motivazioni della sentenza, il giudice si sofferma sul principio secondo cui gli spettatori pagano solo per assistere al film prescelto, e non a spot non richiesti: il mancato o ritardato adempimento all'orario prefissato degli obblighi contrattualmente assunti all'atto della vendita del biglietto, incide negativamente sullo spettatore, e ciò determina una responsabilità che si traduce nell'obbligo di risarcire i danni.

"Da oggi in poi - commenta l'avvocato Pisani - i cinema valuteranno bene prima di imporre fastidiosi spot pubblicitari, soprattutto se ciò fa slittare in modo intollerabile l'orario di inizio del film per cui si è pagato". Per l'avvocato il ritardo determina "una ingiusta e illegittima appropriazione del tempo dell'utente-contraente, con un altrettanto illegittimo bombardamento pubblicitario a tutto vantaggio degli introiti del proprietario del cinema, la cui utenza viene inconsapevolmente sfruttata e strumentalizzata per fini speculativi".

Non solo: stare seduti in sala per mezz'ora a vedere filmati pubblicitari, invece dello spettacolo scelto, "altera l'umore e le aspettative di relax dello spettatore, compromettendo il divertimento per il quale si era pagato il biglietto".

Infine, secondo Pisani, annunciare un orario di inizio del film diverso da quello realmente programmato rappresenta un "manifesto esempio di pubblicità ingannevole, in quanto si pubblicizza un prodotto riservandone invece un altro, a completa e sola discrezione e vantaggio economico del venditore, senza alcun preavviso al pubblico e con modifica dei tempi e della qualità del prodotto pubblicizzato a danno degli utenti".


Link

Finalmente *forse* se la smetteranno di propinare spot a manetta!
User Mood mood: :caffettino: | Now Playing now playing: Mylo - In My Arms


Commento di Alf
11-05-2005 17:44
»
Veramente c'e' scritto che i film iniziano 15 minuti dopo l'orario segnato. Quello si riferisce all'ingresso in sala. Qui a MI e provincia per lo meno :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate