 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ Morgana's journal ~ ..... |
|
|
» |
In verità, le religioni sono come le lucciole: hanno bisogno, per far luce, delle tenebre.
Un certo grado di universale ignoranza è infatti il presupposto di tutte le religioni, ed è l'unico elemento in cui possono vivere.
(Arthur Schopenhauer) |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di LazerPhEa |
09-05-2005 13:12 |
|
» |
:lode:
...E squarciamolo, questo maledetto velo di Maya! :) |
|
Commento di Renaulto |
09-05-2005 13:12 |
|
» |
Dai, che poi si offendono ;)
[img]http://image.guardian.co.uk/sys-images/Travel/Pix/gallery/2001/01/21/SouthislandsheepPG.jpg[/img] |
|
Commento di Sergione83 |
09-05-2005 13:12 |
|
» |
:saw: |
|
Commento di Renaulto |
09-05-2005 13:12 |
|
» |
Hai visto? ;) |
|
Commento di LazerPhEa |
09-05-2005 13:12 |
|
» |
:lmao:
Ma dai... Sergione sarà mica cattolico?? |
|
Commento di Jorda |
09-05-2005 13:12 |
|
» |
Ma un certo grado di universale ignoranza non è una condizione imprescindibile del genere umano?
Ma poi mi chiedo: i filosofi che ne sanno una cifra e i fisici che ne sanno anche più di una sola cifra e quella gente analoga che dopo anni di ateismo, raggiunto il culmine del proprio scibile potenziale, diventa improvvisamente cattolica, buddista o yaqui come la mettiamo? Conferma il socratico so di non sapere, per cuii quando uno in ultima istanza si scopre necessariamente ignorante diventa schopenaueramente religioso?
Ah che difficile capire.... :look: |
|
Commento di Sergione83 |
09-05-2005 13:12 |
|
» |
Lazer, mi spiace darti questa delusione ;)
Quello che mi ha fatto incazzare Renaulto, non è la citazione di Morgana a Schopenauer, ma tu con il tuo commento che, come sempre molto rispettoso delle idee altrui, dai dei pecoroni a tutti i cattolici.
Tu sei ateo? ok. cazzi tuoi. vengo a dirti che sei un cretino perché sei ateo? no.
Io sono credente? si. Vieni tu a dirmi che sono un pecorone ed ignorante perché credo? si.
Capisci cosa voglio dire??? |
|
Commento di REQUIEM |
09-05-2005 13:12 |
|
» |
Questo è il post più intelligente che abbia mai letto.
La religione è ignoranza pura. |
|
Commento di Renaulto |
09-05-2005 13:12 |
|
» |
Sergione :saw: |
|
Commento di Feranz |
09-05-2005 13:12 |
|
» |
la religione è una questione religiosa, dunque personale, a mio modo di vedere.
a farci di conto, i conti non tornano mai, come è giusto che sia, sennò che fede sarebbe?
|
|
Commento di Sergione83 |
09-05-2005 13:12 |
|
» |
Renaulto la cosa è reciproca :saw: |
|
Commento di Jorda |
09-05-2005 13:12 |
|
» |
Secondo me il commento più intelligente è quello di Sergione...
Ma poi: s'era parlato di cattolici? |
|
Commento di Morgana |
09-05-2005 13:12 |
|
» |
>>Ma un certo grado di universale ignoranza non è una condizione imprescindibile del genere umano?
Verissimo. Ma il problema non sta nel grado di ignoranza con cui una persona nasce e con cui una persona muore, chè sarebbe impossibile sapere tutto. Quello che, per me, fa la differenza è il grado di tensione verso la conoscenza che accompagna la propria vita. Mi sembra, purtroppo, che le religioni, invece, tendano a fare in modo che il grado di ignoranza dell'umana gente venga conservato e, se possibile, aumentato. Il motivo per cui le religioni non mi piacciono è che sono spesso conservatrici e oscurantiste. Io credo in Dio, NON credo, invece, nelle religlioni, create da uomini per controllare altri uomini |
|
|
|
|
|