Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ Lidl
 
Lidl
16-04-2005 21:32
»
Ho il Lidl a due passi ma confesso che non ci vado spesso. Mi mette l'ansia. Non ci sono cesti a mano per spese piccole, solo carrelli. La coda per le casse è chilometrica, e se c'è un carrello, non puoi uscire, sei bloccato. Inoltre lo spazio in fondo è tremendamente piccolo, sembra fatto apposta per innervorsirti e farti cadere le cose mentre riempi la busta.

Le persone che ci lavorano, più che orgogliose, sembrano vergognarsi di lavorare per Lidl. Oggi la cassiera ha detto :" allora vi sbrigate! Io me ne voglio andare!".

E poi la clientela. Forse perchè è in viale Ortles, non lontano dal dormitorio, ma ci si raduna il peggio del peggio del peggio. Vedo il volto di gran lunga peggiore. Romeni silenziosi, che ti guardano in faccia e non parlano. Albanesi e marocchini ubriachi di birra da due soldi. Vetri, cocci rotti.

" Il mio carrello è pieno con soli 9 euro"...., è vero, però purtroppo anche le mie scatole.

User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di Flavia
16-04-2005 21:32
»
Già.. a volte i prezzi bassi vanno a discapito dell'atmosfera tutta musichette, colori, scaffali ben ordintati, personale più attivo, grandi corsie che trovi negli ipermercati. Io al LIDL vado solo per comprare quelle poche cose veramente vantaggioe! :)

Commento di mayetta
16-04-2005 21:32
»
sinceramente degli scaffali per ordinati e delle musichette me ne infischio se posso comprare prodotti di qualità buona a prezzi onesti...

Commento di fdecollibus
16-04-2005 21:32
»
si, ma io non chiedo cose scenografiche che costano, tipo scaffali millimetrici o cestini d'oro.... chiedo una clientela che non abbia cinque mandati di cattura alle proprie spalle e una cassa normale, dove magari ci sia il giusto spazio per imbustare la spesa. Detto questo, il prodotto non lo fa la marca, ma quello che contiene (La Paella del LIDL è molto meglio di quella Buitoni)

Commento di mayetta
16-04-2005 21:32
»
[quote]chiedo una clientela che non abbia cinque mandati di cattura alle proprie spalle[/quote] io ogni tanto ci vado al lidl (lo stesso che frequenti tu) e ho sempre trovato gente [i]normale[/i]... le persone con i cinque mandati di cattura le trovi anche all'esselunga.. solo che lì per potersi prendere da mangiare sono obbligati ad infilarsi la roba nelle mutande... [quote]una cassa normale, dove magari ci sia il giusto spazio per imbustare la spesa. [/quote] è un problema molto facile da risolvere: hai mai notato che in fondo alle casse c'è un piano lungo i finestroni? quello serve proprio ad imbustare: tu prendi tutti gli articoli che la commessa ha appena battuto alla cassa, li infili nel tuo bel carrellone e poi una volta che hai pagato ti sposti verso il fondo del negozio e CON CALMA infili tutto nei sacchetti... ci sono molti negozi (che non sono lidl) che non hanno il posto per l'imbustamento... se vuoi pagare meno devi essere disposto ad avere un servizio meno preciso... :)

Commento di fdecollibus
16-04-2005 21:32
»
Il mio problema è che io non prendo mai il carrello, io faccio spese piccole e frequenti, e il Lidl evidentemente non è pensato per acquirenti come me... detto questo, Paella+pane+gallette di riso+tre litri di succo d'arancia+formaggio+speck 8 euro e 93 ad esselunga era almeno il doppio, lo so bene!

Commento di mayetta
16-04-2005 21:32
»
hai mai assaggiato lo pseudo-yogurt-mueller del lidl??? moooolto meglio dell'originale ed è anche in vasetto di vetro ;)

Commento di fdecollibus
16-04-2005 21:32
»
no, ma non ho dubbi che sia ottimo ;) a proposito di Lidl, è un supermercato tedesco in tutti i sensi, cioè non è solo una catena tedesca che apre in Italia, ma proprio l'importazione di una filosofia alimentare tedesca, di un gusto tedesco (ovviamente col tempo Lidl italia si adatta meglio ai gusti degli italiani, chiaro). Voglio dire, il cibo, mediamente, mi sembra più ricco di grassi, più ricco di proteine rispetto a quello a cui siamo abituati. Una dieta più ricca di grassi e proteine non sempre è un male. Nelle nazioni del centro-nord europea i ragazzi sono mediamente più atletici di noi, anche se quando si sformano con l'età, si sformano per davvero, e di brutto. Mayetta: quando ci vediamo alla Wellness? Ho fatto segnare degli amici di Com dig pensa!

Commento di mayetta
16-04-2005 21:32
»
se ti va possiamo organizzarci... io sono poco costante se sono sola :/ ti mando un pm!

Commento di Pupino
16-04-2005 21:32
»
Unes! rulez :cool:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate