 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ Jorda's journal ~ Contro il Sitema |
|
|
» |
Ho sentito una bella storia.
C'era una volta un gruppo musicale che si chiamava Subsonica.
Erano dei gggiovani molto alternativi, che facevano musica alternativa, politica alternativa, moda alternativa etc...
Erano così alternativi ed indipendenti, che avevano firmato un contratto con una casa discografica indipendente, che aveva appoggi presso una grossa Major che chiameremo A per la distribuzione. Questo gruppo faceva della buona musica e presto raggiunsero il successo nazionale, grazie anche al supporto in produzione della casa indipendente e in distribuzione della major A.
Un giorno visto il successo che avevano ottenuto e avrebbero ottenuto ancora i ggiovani alternativi, una major che chiameremo B propose loro di firmare un contratto direttamente con loro in cambio di qualche consistente migliaio di euro in più.
Però i gggiovani alternativi avevano già un contratto in essere con la casa indipendente che li vincolava a produrre obbligatoriamente 2 dischi entro il 2005 per la major A.
In barba a quel contratto i ggiovani alternativi hanno firmato con la major B.
Una volta fatto presente loro che, al di là della morale, avrebbero dovuto comunque onorare il primo contratto, essi registrarono 2 dischi di "suoni strumentali", li diedero al produttore della casa indipendente, che per salvarsi la faccia si rifiutò di presentare quei rumori alla major A perché li distribuisse come onore del contratto.
Ora la major A pretende dal produttore indipendente i danni per i mancati proventi di 2 album dei Subsonica calcolati su proiezioni di vendita basate sui ricavi precedenti. (milioni...)
I Subsonica pretendono dal produttore i danni per non aver dato alla major A i loro dischi di rumore, non averli promossi e pubblicizzati come niente fosse.
E tutto per un pugno di dollari... 
Eh, questi paladini dell'egualitarismo sociale, questi crociati per la liberazione dallo schiavismo del sistema...
Già...

Storia #2:
I Rage Against the Machine, ai tempi della loro gloria, facevano pagare i biglietti dei loro concerti di gran lunga meno dei loro colleghi più... capitalisti.
Molti lo hanno acclamato come un gesto di generosità e lotta contro il caro-concerti... 
Pochi (e sono tutti nell'ufficio contabilità delle società di organizzatori dei concerti) sanno che questi simpatici musicisti, dichiaratamente comunisti pretendevano per ogni concerto un caché pari a quello degli Aerosmith, ma imponevano agli organizzatori il costo basso dei biglietti così gli organizzatori riuscivano a mala pena a coprire i costi...
Eh, questi paladini dell'egualitarismo sociale, questi crociati per la liberazione dallo schiavismo del sistema...
Già...

|
|
mood:
totenkopf | now playing: vociare confuso |
Commento di REQUIEM |
15-04-2005 16:20 |
|
» |
i subsonica sono degli sfigati.
i rage against the machine sono dei coglioni.
Questa è la sentenza, stop. |
|
Commento di Gracie |
15-04-2005 16:20 |
|
» |
Jordina...ma ancora a parlar di comunisti? Non hai perso le speranze? :| |
|
Commento di Jorda |
15-04-2005 16:20 |
|
» |
Io le speranze non le ho mai avute. Ma è bello infierire...
:twisted: |
|
Commento di ripe |
15-04-2005 16:20 |
|
» |
Ma da quando essere comunista vuol dire non farsi pagare o farsi pagare poco/male, essere solidale con gli altri, dividere la merenda con l'amico....?!
Mi sa che non ci hai capito molto, eh? |
|
Commento di Dodo |
15-04-2005 16:20 |
|
» |
gli alternativi?la peggior specie.. o meglio quelli che si dichiarano loro stessi alternativi.. sono i più rompi******ni di tutti, per una serie di motivi:
1)perchè se la menano di essere alternativi
2) a nessuno frega un kazzo che tu sei "contro il sistema"
3) creano un proselitismo del tipo "babbo chiama babbo"
4)pensano di essere "aperti" invece sono tutt'altro
per quanto riguarda i subsonica, come cantanti a me piacciono molto, li seguo molto volentieri, fregandomi della loro politica "alternativa"
aspe.. sono stato pure buono :asd: |
|
Commento di REQUIEM |
15-04-2005 16:20 |
|
» |
[i]»Ma da quando essere comunista vuol dire non farsi pagare o farsi pagare poco/male, essere solidale con gli altri, dividere la merenda con l'amico....?!
Mi sa che non ci hai capito molto, eh?[/i]
Manco i due gruppi citati da Jorda hanno capito qualcosa. |
|
Commento di ripe |
15-04-2005 16:20 |
|
» |
Direi proprio di no... ma c'è qualcuno che ci crede quando li sente parlare di 'sovvertire il sistema' e robbbba del genere... bah! :asd: |
|
Commento di Feranz |
15-04-2005 16:20 |
|
» |
prendi bertinotti. cosa c'è di alternativo nell'andare in giro vestito con abiti rigorosamente gucci? |
|
Commento di Wildt (non registrato) |
15-04-2005 16:20 |
|
» |
Vorresti forse mandare sul lastrico le maestranze che confezionano gli abiti di Gucci???!!!
Suvvia, un po' di carità comunista...
:P |
|
Commento di Jorda |
15-04-2005 16:20 |
|
» |
[quote]Ma da quando essere comunista vuol dire non farsi pagare o farsi pagare poco/male, essere solidale con gli altri, dividere la merenda con l'amico....?!
Mi sa che non ci hai capito molto, eh?[/quote]
In realtà del socialismo reale ben pochi anche dei sedicenti comunisti hanno davvero capito qualcosa, visto che tra le altre cose si contano sulle dita delle mani le persone che [b]al mondo[/b] hanno letto il [i]Capitale[/i] di Marx, che a differenza del [i]Manifesto[/i] dovrebbe essere la vera base dell'ideologia.
Quanto al resto, non è un mistero per nessuno che la suddetta ideologia si ispiri a principi di egualitarismo sociale: se mi dici che un gruppo - per spirito di egualitarismo sociale - rinuncia a parte del proprio miliardario introito per far pagare i biglietti ad un prezzo equo e abbordabile per la classe "operaia" questo è nell'ottica dell'egualitarismo sociale. Pretendere che qualcun altro rinunci ai suoi introiti per i tuoi ideali (? ) mentre tu invece pretendi introiti miliardari e poi però agli occhi di chi ti ascolta ti poni come un vero paladino degli oppressi mi sembra proprio da stronzi.
Ma mi chiedo perché sto sprecando del tempo a spiegare una cosa che dovrebbe essere evidente anche per un bambino... |
|
Commento di Wildt (non registrato) |
15-04-2005 16:20 |
|
» |
Evvai, Jorda!!!
:ola: :ola: :ola: |
|
|
|
|
|