 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ Feranz's journal ~ una domenica bestiale |
|
|
» |
Torino:
1. mostra "Gli Impressionisti e la neve": bella. Calda. Affollatissima. Con le donnine del servizio d'ordine che tentavano a cadenze irregolari di ristabilire un silenzio improbabile e stupito. Per poi, chiaro, rompere i coglioni a cadenze regolari per strillare da un altoparlante che la signora Rossella sarcazzo è desiderata in biglietteria - la signora Rossella sarcazzo è ancora e sempre desiderata in biglietteria - la signora Rossella sarcazzo....
Siamo italiani. Brava gente.
Fra tanti Monet, un Manet, alcuni Gaughin e Pissarro, anche questo:

Munch, Notte bianca. Enchantée.
2. Museo Nazionale del Cinema, all'interno della Mole Antonelliana: entri e ti picchiano addosso onde luminose che spezzano con il mondo altro, quello che sta fuori. Finisci dentro quell'alcova, il senso dell'alternarsi circadiano di notte-giorno si sfalda dentro un adesso che ti risucchia, come fosse lo scarico del lavandino. Bello. Mi sono piaciute, soprattutto, le scatole ottiche, che tu ci guardi dentro e ci vedi cose, case illuminate a giorno e subito dopo a notte. Sono scrigni, quelli. Poi chiaro, ho pure riso come una deficiente, ficcandomi dentro Matrix, fra Neo e la sua bella, impostando sguardo da dura e culo sodo.
Prima di cominciarla, questa domenica bestiale, avevo fatto un intero viaggio in auto con le orecchie puntate, in radio non si parlava d'altro. Poi, una volta arrivata a destinazione, guardandomi dentro, mi son detta chissà. L'arte, qualunque forma d'arte, riesce ad essere arte se è in grado di parlarti e di farsi ascoltare, da te così come sei lì e adesso. Ecco, nella domenica bestiale di cui sopra, quanto scritto è quello che è riuscito a parlarmi, in un giorno in cui in radio non si parlava d'altro.
PRE: HELP: perchè non riesco a postare l'immagine? Dove sbaglio? Se mi spiegate come fare, faccio un post a modino, tutto bello. Eh?
POST: Grazie, Lazer! |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di LazerPhEa |
05-04-2005 07:14 |
|
» |
In questo caso devi prendere solo quello che sta dietro a &imgurl,
tipo "http://www.studioesseci.net/allegati/mostre/82/MUN10_media.JPG" e metterlo in mezzo a "[IMG]" "[/IMG]"
[IMG]http://www.studioesseci.net/allegati/mostre/82/MUN10_media.JPG[/IMG]
:) |
|
Commento di fdecollibus |
05-04-2005 07:14 |
|
» |
museo del cinema? non basta più vederli i film? Ok, ok. E' una figata. Però forse torino si sta scimmiando troppo sul cinema. Leggete questa laurea assurda se non ci credete [URL] http://didattica.polito.it/pls/portal30/sviluppo.modello_corso.init?codicepagina=886 [/URL] |
|
Commento di Feranz |
05-04-2005 07:14 |
|
» |
visto il link. offerta formativa decisamente discutibile e scarsamente innovativa (se non fosse per il nome, almeno).
comunque il museo nazionale del cinema è una figata. da vedere. |
|
|
|
|
|