 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ holylaw's journal ~ una e trentotto |
|
|
» |
questa l'ora che mi regala il sano windows, una e trentotto, ma dato che ho sonno approssimativamente zero, sono qui, sciallato come non mai, che cazzeggio come mio solito e inconsapevole della vita che mi gira intorno (cit. anche se non sono le parole esatte, ma il senso (orario) era quello)). non so cosa scrivero' e se e quando finiro' l'unica cosa certa e' che sono l'una e trentotto. Anzi no. E' l'una e quaranta.. mi e' crollata la mia ultima certezza come una pera matura che cade dal proprio pero dopo una giornata accarezzata dal vento e cullata dal sole, inconsapevole di un'atroce quanto inevitabile verita: L'uomo del monte ha detto Si'. ed e' un si' perentorio, altisonante, autoritario, autorevole e utilitario. Trema, povera Pera, perche' non sai che verrai stritolata, schiacciata, spolpata, spremuta, compressa, fino a che non ti si verra' tolta l'ultima goccia di Liquido vitale che scorre dentro di Te. e poi verrai mescolata con altre tue Sorelle (ovviamente tutte vergini), ma non solo. verrai drogata con coloranti, conservanti e altre diavolerie degli orchi che preferiresti non sapere (e neanch'io, tra parentesi). poi verrai messa su uno scaffale di un discount della brianza, in attesa che qualche madre ti compri e che lo offra al proprio pargolo, tutto pacioccoso e caccoloso, stanco e affranto dopo una giornata di squola, e una lezzione dì gramatttica in qui non a capito gniente. e poi verrai assaporato, gustato, deglutito... sentirai il suo battito di cuore, mentre scenderai come gloriosa lava (cit.) fino al pancreas (credo). Perdete ogni speranza voi ch'entrate, recitano gli enzimi. infatti, una volta aperte le porte del pancreas, nulla sara' come prima. e ti dimenticherai del sole e del vento.
ottimo con questa storiella indegna del peggior neruda e del rotari piu' ubriaco, ho passato (sprecato? diciamo utilizzato, piu' neutro, come il php del sapone) (ARGH ho scritto php al posto di ph!!) gli ultimi 10 minuti. che poi chissa' chi ha inventato il tempo. chi un giorno si e' svegliato e ha detto: dunque, il fuoco fatto, l'agricoltura fatta, la scrittura fatta, la ruota fatta, il ferro fatto, le costruzioni fatte.. cosa manca? ah gia' il minuto. e si e' inventato il minuto. cavolo... quest'uomo ha avuto un'importanza nella Storia che neanche immagina. chissa' se avessimo avuto un altro sistema di misurazione del tempo... gli altri tipi di misurazione sono piu' "oggettive".. che poi non e' vero.. sara' quel severo ritratto di keplero che mi fissa ma mi accorto che sto dicendo vaccate. l'importante e' accorgersene in tempo, prima che sia troppo tardi. che poi... vabbe' potrei/vorrei dilungarmi a lungo su questo concetto, ma sono le due e un minuto.. e' tempo di succo di pera.. fresco, colorato, conservato succo di pera.. il mio preferito... Grazie Uomo del Monte! anche se i peri non crescono mica in montagna.. o sbaglio?? approsimazione vuol dire errore, e' inevitabile... e noi in fondo non facciamo altro, in base alla nostra cultura, etica, morale, indole, carattere, esperienza passate... osserviamo la realta' che c'e' intorno e la approssimiamo a concetti piu' semplici, piu' gestibili, piu' comunicabili, se mi passate (passi?) il termine... e questo implica errore.. e' inevitabile....mi ricordero' sempre cosa disse il mio prof di matematica alla sua prima lezione al liceo: "la verita' non esiste".. il fatto che lo disse un matematico, uno scienziato e non il prof di filosofia o storia credo sia abbastanza indicativo... in fondo e' vero, la Verita' non esiste.. il che comporta inevitabilmente un paradosso di base (per altezza diviso 2).. la vita e' un paradosso... kierkegaard (spero si scriva cosi'), il filosofo dello scandalo e del parodosso.. quello di abramo, del marito e del dongiovanni... certo sono nozioni spicciole e scolastiche (approssimate, mi verrebbe da dire) ma e' sempre bello sapere e conoscere cose cha magari l'uomo di strada non interessa neache sapere.. la conoscenza e' potere.. potere di cosa poi, non si sa e credo che non si sapra' mai... in effetti la conoscenza e' sterile, arida... almeno quella dei libri... lo disse anche schopenhauer... ora non ho il libro sotto mano (infatti ho la tastiera) ma se domani ho tempo e voglia me la scrivo.... due e tredici di un mercoledi' notte.. mercoledi' da leoni, con la musica di Giacomo Formaggio nelle orecchie.... decima song per lui... ergo per me, che forse dovrei andare a letto ma non ne ho voglia, un po' come un salmone che risale la corrente, a meno che un orso bruno se lo pappi a colazione.. certo, se il salmone e' fortunato, l'orso di potrebbe accontentare di una bottiglia d'acqua oligominerale, ma la vita e' beffarda, imprevedibile, approssimata.... vita.. un termine un po' forte, ricco di.. come dire... vita (azz stavo per mettere uno smile, meno male mi sono fermato in tempo).... mi piacerebbe sapere cosa l'uomo pensa della Vita, come la definisce, la circoscrive e la approssima.. e' una parola potente, grande, troppo grande, per poterla inscatolare in sillabe... o forse no? boh... ormai sto delirando, l'arrosto ai peperoni inizia a farmi effetti, lo stomaco inizia a gorgogliare paurosamente, la vista inizia ad annebbiarsi, le dita sono stanche e le gambe non le sento da un pezzo.. incomincio a preoccuparmi, non hanno neanche lasciato un biglietto... spero che ritornino presto... sarebbe beffardo se adesso cancellassi tutte le parole suddette.. forse potrei anche farlo...anzi certo che posso.. potere e' volere.. no scusa e' l'incontrario.. o il contrario... ma magari e' simmetrico.. anzi, una classe di equivalenza.... boh, in fondo chissenefrega.. chissenefregaditutto.. del succo di pera, di Kierkegaard, dei salmoni e delle gambe.... in effetti sono le due e ventitrè
dopo scritto: una cosa approssimata e una cosa approssimativa sono due cose ben diverse... lo so che non frega niente a nessuno, ma mi piaceva precisare |
|
mood:
(none) | now playing: JLB - Crucify |
Commento di yoruno |
31-03-2005 01:24 |
|
» |
Puro flusso di coscienza, notevole! |
|
Commento di luna |
31-03-2005 01:24 |
|
» |
è troppo forte il tuo blog!scrivi davvero tutto cio' che ti passa per la testa :D :approved: |
|
Commento di Feranz |
31-03-2005 01:24 |
|
» |
prossima volta che passo da qui prometto di leggere fino in fondo. mo' devo scappare. cia'. |
|
|
|
|
|