.dsy:it. ~ Jorda's journal ~ Giornalisti |
|
|
» |
La settimana passata è stata la settimana dei giornalisti.
Su Canale 5 hanno fatto uno speciale su Oriana Fallaci. Ne ho visto solo un pezzettino, parte di una intervista in cui lei si svelava, roba un po' vecchia, tipo anni 70...
Mi ha affascinato il suo modo di fare molto graffiante e soprattutto un concetto di giornalismo come di un fare storia contemporaneamente allo svolgersi della storia. Si è definita più volte una storica. E questo, per chi fa giornalismo come lei, secondo me è assolutamente vero.
Mi ha invece irritata la sua rigidità su concetti meno razionali dell'esistenza, come l'amore, e certi estremismi femministi coi quali non mi trovo per nulla a mio agio. Poi sarà che sono innamorata e il mondo è rosa, ma ho provato un po' di pena per questa concezione iperrazionalista, come se fosse una donna senza amore.
Penso che si possa essere donne, essere intelligenti, perseguire degli obbiettivi di carriera e essere allo stesso tempo mogli amorevoli e tenere madri. E cercherò di dimostrarlo prima o poi.
In contemporanea a questo speciale, ho letto il giorno dopo sui giornali, hanno fatto sulla RAI una comemmorazione di Tiziano Terzani, un altro giornalista con la G maiuscola e un uomo che massimamente stimo e la cui scomparsa credo costi un pochino a tutti noi. Un altro storico della contemporaneità, che ha scritto storie sulla realtà che l'hanno resa tangibile anche a distanza. Ho a lungo sognato una vita simile alla sua e forse non ho ancora del tutto smesso...
Non ricordo quando, ospite di Fabio Volo nella sua nuova trasmissione, ho visto e ascoltato un altro giornalista che si è conquistato la mia stima: Toni Capuozzo. Da tempo apprezzo i suoi servizi e il suo Terra! Ho apprezzato anche la sua umanità e normalità. Ha parlato del vivere una realtà e della necessaria curiosità - dopo - di saper come va a finire la storia della realtà che hai vissuto. Conscia di avere questo tipo di curiosità (a tratti anche morbosa...) ho subito desiderato fare la giornalista...
Di venerdì, la notizia della felice e tragica liberazione di Giuliana Sgrena. Rifletto sulla bellezza ed il rischio di una professione come questa. E rifletto anche sul potere di una professione come questa: Giuliana dice che gli americani non vogliono riscatti e che quindi potrebbero anche aver sparato deliberatamente a lei come bersaglio. Ora il suo giornale difenderà questa tesi? E un giornale è una fetta di opinione pubblica...
Di fatto capisco che gli americani non vogliano che si paghino riscatti. Lo chiarisce il decano dei giornalisti USA: se si paga un riscatto per ogni giornalista rapito, le bande allo sbando in Iraq non troveranno miglior sistema per far soldi che continuare a rapire giornalisti.
Comunque, una bella professione... |
|
mood:
gnum! | now playing: gnum... gnum... |
|
|
|