Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Feranz's journal ~ Vian
 
Vian
22-02-2005 10:33
»
L'essenziale, nella vita, è dare giudizi a priori su tutto. In effetti, sembra che le masse stiano sempre dalla parte del torto, e che gli individui abbiano sempre ragione. Bisogna tuttavia stare attenti a non dedurre nessuna regola di condotta da questa constatazione: certe regole non hanno bisogno di esser formulate per essere seguite. Solo due cose contano: l'amore, in tutte le sue forme, con ragazze carine, e la musica di New Orleans o di Duke Ellington. Il resto sarebbe meglio che sparisse, perchè il resto è brutto, e la dimostrazione contenuta nelle poche pagine seguenti deriva tutta la sua forza da un unico fatto: la storia è interamente vera, perchè io me la sono inventata da capo a piedi. La sua realizzazione materiale in senso stretto consiste essenzialmente in una proiezione della realtà, in un'atmosfera obliqua e surriscaldata, su un piano di riferimento irregolarmente ondulato e un poco distorto. Come si vede, è una tecnica confessabile, ammesso che ce ne siano.

Boris Vian, Introduzione a La schiuma dei giorni



Vian era uno scrittore, un jazzista, un compositore di canzoni, un poeta. In Francia, ha pubblicato sotto falso nome alcuni testi narrativi (romanzi, racconti) che, ci avesse messo il suo, di nome, sulla cover, avrebbe avuto casini.
E' morto a 39 anni, era sofferente di cuore.
La vita la amava. O almeno questo è quello che scrivono di lui.

La schiuma dei giorni è considerato un capolavoro di surrealismo letterario. E' una storia straziante e leggera, piena di ironia e cinismo, senza cadute irruenti in sarcasmo a gratis.
Io l'ho letto per la prima volta circa quattro anni fa. Ai tempi, entravo senza sforzo dentro una taglia 42.
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di jdhoring
22-02-2005 10:33
»
:non trovo lo smiley che con due dita si da le pacche nel cavo del gomito: Ma se la realtà è così bella e complessa ed insospettabile da superare ogni parto della fantasia.... OK oggi sono bastian contrario... sarà colpa del capocollo...

Commento di Alf
22-02-2005 10:33
»
Perche' ti fai le pacche nel cavo del gomito !? :asd:

Commento di Feranz
22-02-2005 10:33
»
l'obliquità è insospettabile. e non è detto che debba essere per forza un parto di fantasia. almeno, non sempre. no?

Commento di Feranz
22-02-2005 10:33
»
... però che palle che sei, jd. con te non ci parlo più :muhehe: anche se... :girl:

Commento di jdhoring
22-02-2005 10:33
»
l'obliche? :lol:

Commento di Feranz
22-02-2005 10:33
»
scemo (alf, non tu, dai...)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate