.dsy:it. ~ yoruno's journal ~ Life : Fumetti : Tex #1 |
|
|
» |
Finalmente sono riuscito ad accaparrarmi il numero 1 di Tex da 200 lire, della prima ristampa ufficiale del 1964 (perchè la prima stampa del 1958 è introvabile oltre ogni limite) denominata "tre stelle" ![:sbav:](images/smilies/sbav.gif)
![](http://foto.dsy.it/albums/album74/tex1manorossa29264to.jpg)
Un po' di storia di questo pezzo raro:
Il primo numero, "La mano rossa", esce in edicola per la prima volta nel 1958, al prezzo di L. 200.
L'albo è costituito da una serie di fascicoli tenuti insieme da due punti di spillatrice (e da qui la dicitura "spillato"), sui quali viene incollata la copertina. Questa pratica della spillatura durerà fino al numero 43; a partire dal n. 44 gli albi diventeranno "brossurati", come quelli attualmente in edicola. Un primo modo quindi per riconoscere i Tex originali è costituito appunto dalla presenza della spillatura, facilmente visibile all'interno degli albi.Le complicazioni collezionistiche nascono dalle numerose edizioni fatte per ciascun numero, spesso differenziandosi per pochi dettagli. Sicuramente l'elemento di distinzione più significativo è rappresentato dalla presenza o meno della "censura" su alcune vignette. L'editore di Tex infatti, per evitare di attirare sul fumetto le ire dei benpensanti dell'epoca, fece un'opera di "autocensura" andando a modificare alcune vignette (testi con imprecazioni meno violente o crude, personaggi femminili più "vestiti"). Esistono quindi, per i primi 14 numeri di Tex, la versione "non censurata" (ante-modifica alle vignette) e la versione censurata. Di cascuna di queste due versioni esistono poi alcune edizioni diverse; ovviamente la versione dei "Tex non censurati" è estremamente più rara, e quindi anche più costosa dal punto di vista collezionistico.
|
|
mood:
... | now playing: ... |
Commento di cato |
14-02-2005 11:05 |
|
» |
ma il tuo tex ha o non ha le zinne :asd:
ps
hai visto il servizio sui collezionisti ieri sula rai? |
|
Commento di Alf |
14-02-2005 11:05 |
|
» |
E quanto valgono ! ? |
|
Commento di yoruno |
14-02-2005 11:05 |
|
» |
> ma il tuo tex ha o non ha le zinne
:lol: La censura è in realtà questa, da così
[img]http://www.tinosimonetti.it/TEX/censura1.jpg[/img]
a così
[img]http://www.tinosimonetti.it/TEX/censura1b.jpg[/img]
La differenza è da "scagnozzi" a "uomini" :asd:
> hai visto il servizio sui collezionisti ieri sula rai?
No... ci descrivevano come dei maniaci? :asd:
> E quanto valgono ! ?
Beh, dipende dall'edizione, dallo stato di conservazione, etc etc etc... |
|
Commento di fdecollibus |
14-02-2005 11:05 |
|
» |
l'ho letto la mano rossa! Avevo trovato un appassionato di Tex Willer che mi ha prestato tipo tutti i primi 300 numeri.....
dopo un po' ripetitivi, ma comunque piacevoli e ben scritti....
|
|
Commento di publi |
14-02-2005 11:05 |
|
» |
Il primo numero ce l'ho :D |
|
Commento di kintaro |
14-02-2005 11:05 |
|
» |
Mi viene un nervoso quando vedo le censure!!!
Perbenisti d m... tutta apparenza la loro!!!
Per non parlare di certi cartoni animati ke vengono censurati di anno in anno, ma che 20 anni fa guardavamo benissimo senza problemi...
|
|
Commento di Serpico |
14-02-2005 11:05 |
|
» |
grande yo! |
|
|
|
|