 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ Vedere la tv? |
|
|
» |
Spesso la TV mi repelle. Intendo dire: è veramente inguardabile, triste, brutta, deprimente. Al 90% trasmettono cose che ti chiedi:perchè? Perchè esistono autori simili? Perchè questa gag è triste come un film polacco sul circo?
Un filosofo tedesco, Hans Jonas, si chiedeva come potesse esserci un dio dopo Auschwitz. Io mi chiedo come possa esserci un dio dopo "Buona Domenica", dopo il pomeridiano per vecchiette di Rai uno, dopo le trasmissioni della De Filippi, dopo le penose scenette di intermezzo di Scherzi a Parte o Paperissima, dopo i quiz di quell'ignorante di Amadeus, dopo il gioco dei nove.... come fa Dio a permettere questo palinsesto?
Quello che va sullo schermo non è solo cacca. E' cacca ingerita, riespulsa, reingerita, riespulsa, almeno una decina di volte!
Tuttavia io odio quelli atteggiamenti "totali", come dire, questo è buono, questo è male, tanto non cambierai mai niente. Se trovo brutto guardare sempre la Tv, trovo brutto anche non guardarla mai, perchè significa rinunciare automaticamente alla nostra facoltà di critica. Io voglio sempre trovare lati negativi e positivi nelle cose. Non credo nel bianco e nel nero, ma nel grigio, che preferisco il più chiaro possibile.
E allora mi piace guardare i documentari su Raitre (sia storici che naturali), mi piace vedere i Simpson, i telegionarli, Buffy quando lo fanno, mi piace vedere i film (forse Spiderman stasera, non so), mi piace vedere uno spicchio di Scherzi a Parte per vedere se Abatantuono ha imparato meglio a fare TV....
insomma, a me piace sbagliare. Un poco.
|
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di lallyblue |
31-01-2005 19:41 |
|
» |
io invece sono piuttosto nauseata... ma non solo dalla tv ( x quanto, quando capita qualche raro programma di cultura ancora me lo guardo) ma ora anche dalla radio... ormai ogni giorno, ogni ora, le stesse canzoni, fino alla nausea, intervallate da battute che mettono una tristezza... e che palle! :saw: |
|
Commento di Alf |
31-01-2005 19:41 |
|
» |
Sigh domani c'e' l'ultima puntata di Buffy. :sad:
Sob ...
Cmq ci sono cose che ancora si salvano ma sta dilagando il trash piu' selvaggio e tutti questi reality che mi hanno rotto i cosiddetti :|
Ok a volte do un occhio spinto dalla curiosita' ma pork non possono esserci tutti i giorni per tutto il giorno!
Buona domenica poi ... mi deprime ... lo reggo per mezzora ...
Mi angoscia il fatto che ci sia una trasmissione che ti tiene per manina per tutta la santa domenica!!!
:| |
|
Commento di Lunik |
31-01-2005 19:41 |
|
» |
io guardo il quiz di Amadeus... è divertente...e come a Chi vuol esser milionario di impara qualcosa...
x il resto...si fa abbastanza schifo.... |
|
Commento di fdecollibus |
31-01-2005 19:41 |
|
» |
Lunik, si però Scotti è molto meglio di Amadeus in quel ruolo, più credibile, più signore... |
|
Commento di c3ru |
31-01-2005 19:41 |
|
» |
www.telestreet.it
yaaaaaaaaa |
|
Commento di Lunik |
31-01-2005 19:41 |
|
» |
beh Scotti ha più esperienza di Amadeus...ma sono entrambi simpaticoni....e entrambi han fatto il deejay :asd: |
|
|
|
|
|