 |
gionavisi |
soluzione esame 22/02/12 |
22-02-2012 22:48 |
|
 |
gionavisi |
.amico.
Registered: Nov 2009
Posts: 35 (0.01 al dì)
Location: pizzighettone
Corso: informatica
Anno: 2
Time Online: 3:48:50 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
soluzione esame 22/02/12
Discutiamo qui il nostro operato nel compito cosi da aiutarci per il possibile orale
|
22-02-2012 22:48 |
|
|
|  |
 |
asgar |
qualcuno ha risolto quello del limite che tendeva ... |
23-02-2012 00:01 |
|
 |
asgar |
.primate.
Registered: Jun 2009
Posts: 78 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 10:31:23 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
qualcuno ha risolto quello del limite che tendeva alla fgm della normale? l'esercizio III.1
|
23-02-2012 00:01 |
|
|
|  |
 |
Marcolino87 |
purtroppo non l'ho fatto il III.
... |
23-02-2012 09:25 |
|
 |
Marcolino87 |
.simpatizzante.
Registered: Mar 2008
Posts: 19 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica per le Telecomunicazioni
Anno:
Time Online: 4:47:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
purtroppo non l'ho fatto il III.
Qualcuno mi saprebbe spiegare invece come ha fatto a trovare i punti sul grafico dell'esercizio II, quello della variabile che segue Poisson?
Grazie..
|
23-02-2012 09:25 |
|
|
|  |
 |
asgar |
[QUOTE][i]Originally posted by Marcolino87 [/i]
... |
23-02-2012 10:04 |
|
 |
asgar |
.primate.
Registered: Jun 2009
Posts: 78 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 10:31:23 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Marcolino87
purtroppo non l'ho fatto il III.
Qualcuno mi saprebbe spiegare invece come ha fatto a trovare i punti sul grafico dell'esercizio II, quello della variabile che segue Poisson?
Grazie..
beh i punti di massimo nella poisson dovrebbero essere in corrispondenza di lambda, trovarli con la formula inversa era un po' troppo complicato!
|
23-02-2012 10:04 |
|
|
|  |
 |
Marcolino87 |
[QUOTE][i]Originally posted by asgar [/i]
... |
23-02-2012 11:08 |
|
 |
Marcolino87 |
.simpatizzante.
Registered: Mar 2008
Posts: 19 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica per le Telecomunicazioni
Anno:
Time Online: 4:47:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by asgar
beh i punti di massimo nella poisson dovrebbero essere in corrispondenza di lambda, trovarli con la formula inversa era un po' troppo complicato!
certo!!!
quindi confermate che non si poteva trovare un valore numerico per la y? anche io mi sono fermato alla formula ma poi erano calcoli che non riuscivo a fare...
la x sì, era lambda!
|
23-02-2012 11:08 |
|
|
|  |
 |
Marcolino87 |
[QUOTE][i]Originally posted by Marcolino87 [/i]
... |
23-02-2012 16:10 |
|
 |
Marcolino87 |
.simpatizzante.
Registered: Mar 2008
Posts: 19 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica per le Telecomunicazioni
Anno:
Time Online: 4:47:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Marcolino87
certo!!!
quindi confermate che non si poteva trovare un valore numerico per la y? anche io mi sono fermato alla formula ma poi erano calcoli che non riuscivo a fare...
la x sì, era lambda!
uff scusate non mi son accorto di aver scritto una castroneria!!!
volevo dire che non era facile calcolare la x numericamente, la y la dava già nel grafico!!!
io ho scritto direttamente che la x era lambda e inoltre ho impostato la formula con x incognita!
|
23-02-2012 16:10 |
|
|
|  |
 |
Marcolino87 |
Nel III.2 che pagina del libro avete messo??
... |
23-02-2012 16:16 |
|
 |
Marcolino87 |
.simpatizzante.
Registered: Mar 2008
Posts: 19 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica per le Telecomunicazioni
Anno:
Time Online: 4:47:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Nel III.2 che pagina del libro avete messo??
Di che argomento si tratta??
grazie.
|
23-02-2012 16:16 |
|
|
|  |
 |
gionavisi |
io nel esercizio II ho messo come ascisse le due & ... |
23-02-2012 16:58 |
|
 |
gionavisi |
.amico.
Registered: Nov 2009
Posts: 35 (0.01 al dì)
Location: pizzighettone
Corso: informatica
Anno: 2
Time Online: 3:48:50 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
io nel esercizio II ho messo come ascisse le due λ ovvero per il primo 20 e per il secondo grafo 40. qualcuno ha fatto l'esercizio III?
per il I esercizio venivano 0,0199 per il primo e 0,009 per il secondo
|
23-02-2012 16:58 |
|
|
|  |
 |
asgar |
[QUOTE][i]Originally posted by gionavisi [/i]
... |
23-02-2012 18:09 |
|
 |
asgar |
.primate.
Registered: Jun 2009
Posts: 78 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 10:31:23 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by gionavisi
io nel esercizio II ho messo come ascisse le due λ ovvero per il primo 20 e per il secondo grafo 40. qualcuno ha fatto l'esercizio III?
per il I esercizio venivano 0,0199 per il primo e 0,009 per il secondo
a me veniva y0=0.089 ed y1=0.063
trovati sostituendo nella formula della normale il valore di x=μ (punto di massimo)
|
23-02-2012 18:09 |
|
|
|  |
 |
Marcolino87 |
[QUOTE][i]Originally posted by asgar [/i]
... |
23-02-2012 18:36 |
|
 |
Marcolino87 |
.simpatizzante.
Registered: Mar 2008
Posts: 19 (0.00 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica per le Telecomunicazioni
Anno:
Time Online: 4:47:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by asgar
a me veniva y0=0.089 ed y1=0.063
trovati sostituendo nella formula della normale il valore di x=μ (punto di massimo)
Confermo!!!
Che non erano altro che gli stessi valori di y indicati nell'esercizio II.
|
23-02-2012 18:36 |
|
|
|  |
 |
MarcoVigna17 |
esatto, fa sempre queste cose nei temi d'esame! se ... |
24-02-2012 17:47 |
|
 |
MarcoVigna17 |
.precettore.
Registered: Dec 2007
Posts: 92 (0.01 al dì)
Location: Robecco sul Naviglio
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 20:21:26 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
esatto, fa sempre queste cose nei temi d'esame! se ti ritornano formule e valori con i primi esercizi, in genere sai che sei sulla buona strada!
ma l'esercizio III (quello del limite) e l'ultimo, come li avete risolti? io il III non sono proprio riuscito, mentre l'ultimo ho impostato il sistema ma non l'ho finito, non sapendo nemmeno se fosse il procedimento giusto!
|
24-02-2012 17:47 |
|
|
|  |
 |
asgar |
[QUOTE][i]Originally posted by MarcoVigna17 [/i]
... |
24-02-2012 18:05 |
|
 |
asgar |
.primate.
Registered: Jun 2009
Posts: 78 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 10:31:23 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by MarcoVigna17
esatto, fa sempre queste cose nei temi d'esame! se ti ritornano formule e valori con i primi esercizi, in genere sai che sei sulla buona strada!
ma l'esercizio III (quello del limite) e l'ultimo, come li avete risolti? io il III non sono proprio riuscito, mentre l'ultimo ho impostato il sistema ma non l'ho finito, non sapendo nemmeno se fosse il procedimento giusto!
nell'ultimo bisognava sostituire i dati che avevi già e ricavare x da:
1-Φ((x-nu)/σ√n)<=0.1
a me veniva x=528.qualcosa quindi s=529
|
24-02-2012 18:05 |
|
|
|  |
 |
asgar |
nessuno ha trovato sul mood o sul web come risolve ... |
24-02-2012 18:06 |
|
 |
asgar |
.primate.
Registered: Jun 2009
Posts: 78 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 10:31:23 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
nessuno ha trovato sul mood o sul web come risolvere il III o perlomeno dove ne parla? io ho cercato ma nulla..
se avete trovato qualcosa per cortesia postate i link e magari la pagina del libro fotocopiata per noi poveretti che non l'abbiamo! :-)
|
24-02-2012 18:06 |
|
|
|  |
 |
Danziga |
[QUOTE][i]Originally posted by asgar [/i]
... |
24-02-2012 20:05 |
|
 |
Danziga |
.amico.
Registered: Jan 2010
Posts: 30 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 12:25:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by asgar
nessuno ha trovato sul mood o sul web come risolvere il III o perlomeno dove ne parla? io ho cercato ma nulla..
se avete trovato qualcosa per cortesia postate i link e magari la pagina del libro fotocopiata per noi poveretti che non l'abbiamo! :-)
ciao quello che bisognava fare nel punto III era la dimostrazione del teorema del limite centrale che coinvolgeva anche il fantastico sviluppo in serie di taylor-mclaurin.
la dimostrazione si trova (in forma ovviamente a me incomprensibile ) sul capasso a pag 175 non so sul mood.
cmq io non l ho fatto ovviamente data la difficoltà , finora sembrerebbe non l abbia fatto nessuno! speriamo il prof tenga conto di questa cosa(sono gia sicuro che non sarà cosi )
|
24-02-2012 20:05 |
|
|
|  |
 |
asgar |
[QUOTE][i]Originally posted by Danziga [/i]
... |
24-02-2012 20:55 |
|
 |
asgar |
.primate.
Registered: Jun 2009
Posts: 78 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 10:31:23 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Danziga
ciao quello che bisognava fare nel punto III era la dimostrazione del teorema del limite centrale che coinvolgeva anche il fantastico sviluppo in serie di taylor-mclaurin.
la dimostrazione si trova (in forma ovviamente a me incomprensibile ) sul capasso a pag 175 non so sul mood.
cmq io non l ho fatto ovviamente data la difficoltà , finora sembrerebbe non l abbia fatto nessuno! speriamo il prof tenga conto di questa cosa(sono gia sicuro che non sarà cosi )
ovviamente! qui c'è qualcosina di abbastanza comprensibile:
http://www.ds.unifi.it/VL/VL_IT/sample/sample5.html
|
24-02-2012 20:55 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 20:28. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|