![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
pallu |
.primate.
![](avatar.php?userid=10222&dateline=1193342142)
Registered: Oct 2007
Posts: 70 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 2007-2008
Time Online: 14:14:02: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: prima lezione laboratorio 19/03/10
@Bisturilucente mi servirebbero le password dell'altro materiale didattico, potresti darmele? Grazie 1000 ![:)](images/smilies/smile.gif)
Originally posted by Bisturilucente
Il tutor ci ha mostrato alcuni esempi di trasformazioni spiegati nella lezione precedente (equalizzazione, autoscaling, binarizzazione) e l'impatto che hanno sulle immagini. Trovate tutto il materiale sul sito della prof alla voce materiale didattico. Servono nome utente e psw. se li volete, postate qui che ve li mando in pm.
Il programma usato è IDL (MatLab serve più per EI2, oppure per stupire la campadelli portandole un progetto in matlab)
I file utilizzati nella prima esercitazione sono stati 'immagini',' utilities', 'Esercitazione1'. in utilities e esercitazione1 trovate tutte le istruzioni necessarie (in file txt) a eseguire le varie trasformazioni per poi sbizzarrirvi con le immagini.
Ciao
__________________
Appunti & Progetti svolti: pallu.wikidot.com
|