Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi G - M > Matematica del continuo > Come affrontare Matematica del continuo?
  Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
Stefano2912
.consigliere.

User info:
Registered: Sep 2008
Posts: 101 (0.02 al dì)
Location: San Donato Milanese
Corso: Informatica
Anno: II
Time Online: 3 Days, 1:59:19 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Come affrontare Matematica del continuo?

Avrei bisogno di qualche consiglio. Il problema principale è che di quello che spiega il prof capisco pochissimo, va troppo veloce e non riesco a stargli dietro. Tutti i santi giorni torno a casa e devo studiarmi le cose da solo. :(
Voi cosa consigliate? Ah altra cosa: per quanto riguarda lo studio a casa è sufficiente la matematica assistita e il libro Calcolo?

Grazie in anticipo :)

Last edited by Stefano2912 on 10-10-2009 at 21:40

10-10-2009 21:33
Click Here to See the Profile for Stefano2912 Click Here to See the Blog of Stefano2912 Click here to Send Stefano2912 a Private Message Find more posts by Stefano2912 Add Stefano2912 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
El Buitre
.primate.

User info:
Registered: Sep 2009
Posts: 61 (0.01 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: I
Time Online: 10:07:31 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Io ho il libro calcolo.
In piu' ho il Minimat, per vedere quando non so bene qualcosa di base.
In piu' hai Internet e tutto quanto, il materiale lo hai a disposizione.
Comunque, il prof va indubbiamente veloce.
Indubbiamente, molte volte, è leggermente confusionario, negli esempi, e puo' darsi si capisca poco.
Io personalmente riesco a seguire piu' o meno la parte teorica, ma poi non ho mai tempo per gli esercizi e su quelli sono molto poco ferrato.
Siamo arrivati al terzo foglio di esercizi, e io ho fatto qualcosina del primo e stop.
Ora come ora, penso che faro' durante la pausa pranzo qualche esercizio, e a casa mi rileggo la lezione e gli appunti che tutti i giorni prendo a lezione.
Speriamo basti, io in matematica non sono ferratissimo, e penso siano tutti piu' o meno sulla stessa barca.

10-10-2009 23:40
Click Here to See the Profile for El Buitre Click here to Send El Buitre a Private Message Find more posts by El Buitre Add El Buitre to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 00:15.    Post New Thread    Post A Reply
  Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.078 seconds (68.82% PHP - 31.18% MySQL) con 25 query.