| |  | | 
        |  sbin | 
                
                | [Rusconi/Tarallo] Risulati 15/06/09 | 17-06-2009 07:55 |  |  
        | 
      .arcimaestro.
 |  | sbin |  
  
    Registered: Feb 2002 Posts: 329 (0.04 al dì)
 Location: Bergamo
 Corso: Informatica
 Anno: Finalmente laureata
 Time Online: 3 Days, 4:49:29 [...]
 Status: Offline
 
    Edit | Report | IP: Logged | [Rusconi/Tarallo] Risulati 15/06/09 Ma è un problema solo mio o è il link ai risultati che non funziona?!?!  
 http://newrobin.mat.unimi.it/users/.../esamiinfo.html
 
 Devo sapere il prima possibile se l'ho passato!
  __________________Non ho miti ne’ eroi..
 ..io sono un  mito per me.
 [L. Carboni]
 
 |  
        | 17-06-2009 07:55 |  |  | 
 |  | 
 |  | | 
        |  sbin | 
                
                | Come non detto.. hanno sistemato il link. ... | 17-06-2009 08:09 |  |  
        | 
      .arcimaestro.
 |  | sbin |  
  
    Registered: Feb 2002 Posts: 329 (0.04 al dì)
 Location: Bergamo
 Corso: Informatica
 Anno: Finalmente laureata
 Time Online: 3 Days, 4:49:29 [...]
 Status: Offline
 
    Edit | Report | IP: Logged | Come non detto.. hanno sistemato il link. __________________Non ho miti ne’ eroi..
 ..io sono un  mito per me.
 [L. Carboni]
 
 |  
        | 17-06-2009 08:09 |  |  | 
 |  | 
 |  | | 
        |  mapenzi81 | 
                
                | scusate...qualcuno posta i risultati del suo scrit ... | 17-06-2009 09:25 |  |  
        | 
      dsy developer
 |  | mapenzi81 |  
 
    Registered: Feb 2005 Posts: 233 (0.03 al dì)
 Location: Milano
 Corso: Informatica
 Anno: 3.....456789....
 Time Online: 6 Days, 1:18:40 [...]
 Status: Offline
 
    Edit | Report | IP: Logged | scusate...qualcuno posta i risultati del suo scritto...a me non torna qualche cosa... __________________Sto cercando disperatamente di capire perché i piloti kamikaze si mettessero i caschi in testa.
 
 Dave Edison
 
 |  
        | 17-06-2009 09:25 |  |  | 
 |  | 
 |  | | 
        |  EviL | 
                
                | Ti posto i miei... Vado a memoria
 ... | 17-06-2009 12:56 |  |  
        | 
      .consigliere.
 |  | EviL |  
 
    Registered: May 2003 Posts: 147 (0.02 al dì)
 Location: Milano
 Corso: Informatica
 Anno: 3° (dopo 7 di 5ale :))
 Time Online: 2 Days, 23:05:06: [...]
 Status: Offline
 
    Edit | Report | IP: Logged | Ti posto i miei... Vado a memoria
 1) 2 Sup(E) e max e f(3/4), se non ricordo male, min e Inf(E)
 2) il limite vale e^3
 3) Dom f = (-inf,0)
 4) l'esercizio sull'inversa derivata a me veniva 2/3
 5) non derivabile per x=0
 9) la serie convergeva (ho applicato il criterio della radice)
 
 l'integrale e l'eq. diff per distrazione li ho sbagliati clamorosamente.
 
 Cmq corretti erano:
 
 la primitiva dell'integrale era [2log(t+1)-2t] da calcolare in 2 e 0
 
 e l'eq diff era a variabili separabili e veniva
 
 log(y)= log(x+1)+c
 __________________Luke
 http://bloggerinside.splinder.com/
 |  
        | 17-06-2009 12:56 |  |  | 
 |  | 
 |  | | 
        |  People | 
                
                | l'integrale veniva
 ... | 17-06-2009 13:07 |  |  
        | 
      .primate.
 |  | People |  
 
    Registered: Nov 2005 Posts: 68 (0.01 al dì)
 Location:
 Corso:
 Anno:
 Time Online: 12:40:04: [...]
 Status: Offline
 
    Edit | Report | IP: Logged | l'integrale veniva4 - 2ln3
 Last edited by People on 17-06-2009 at 14:37 |  
        | 17-06-2009 13:07 |  |  | 
 |  | 
 |  | | 
        |  alexgarla | 
                
                | [QUOTE][i]Originally posted by mapenzi81 [/i]
 ... | 17-06-2009 15:45 |  |  
        | 
      .novellino.
 |  | alexgarla |  
 
    Registered: Jun 2007 Posts: 1 (0.00 al dì)
 Location: Pavia
 Corso: Informatica
 Anno: 2
 Time Online: 1:15:54 [...]
 Status: Offline
 
    Edit | Report | IP: Logged | Originally posted by mapenzi81 scusate...qualcuno posta i risultati del suo scritto...a me non torna qualche cosa...
 
 anche a me non torna qualcosa.... a te cosa precisamente?
 |  
        | 17-06-2009 15:45 |  |  | 
 |  | 
 |  | | 
        |  sbin | 
                
                | [QUOTE][i]Originally posted by EviL [/i]
 ... | 18-06-2009 09:58 |  |  
        | 
      .arcimaestro.
 |  | sbin |  
  
    Registered: Feb 2002 Posts: 329 (0.04 al dì)
 Location: Bergamo
 Corso: Informatica
 Anno: Finalmente laureata
 Time Online: 3 Days, 4:49:29 [...]
 Status: Offline
 
    Edit | Report | IP: Logged | Originally posted by EviL 
 la primitiva dell'integrale era [2log(t+1)-2t] da calcolare in 2 e 0
 
 e l'eq diff era a variabili separabili e veniva
 
 log(y)= log(x+1)+c
 
 scusa EviL, perchè ti esce così la primitiva?
 
 a me vine nel seguente modo tramite la separazione delle variabili:
 
 Int(1/y) dy=Int(x+1) dx
 
 ln|y| = ln|x+1| + c
 
 Essendo y<0 e x=0 diventa:
 
 ln(-y) = ln(x+1) + c
 
 E quindi: ln2 = ln1 + c
 c = ln2
 
 E infine, esplicitando:
 
 ln(-y) = ln(x+1) + ln2
 -y = x+1 + 2
 y = -(x+3)
 
 Pareri?
 __________________Non ho miti ne’ eroi..
 ..io sono un  mito per me.
 [L. Carboni]
 
 |  
        | 18-06-2009 09:58 |  |  | 
 |  | 
 |  | | 
        |  sbin | 
                
                | E Taylor come l'avete fatto? ... | 18-06-2009 09:59 |  |  
        | 
      .arcimaestro.
 |  | sbin |  
  
    Registered: Feb 2002 Posts: 329 (0.04 al dì)
 Location: Bergamo
 Corso: Informatica
 Anno: Finalmente laureata
 Time Online: 3 Days, 4:49:29 [...]
 Status: Offline
 
    Edit | Report | IP: Logged | E Taylor come l'avete fatto? __________________Non ho miti ne’ eroi..
 ..io sono un  mito per me.
 [L. Carboni]
 
 |  
        | 18-06-2009 09:59 |  |  | 
 |  | 
 |  | | 
        |  mapenzi81 | 
                
                | [QUOTE][i]Originally posted by sbin [/i]
 ... | 18-06-2009 10:34 |  |  
        | 
      dsy developer
 |  | mapenzi81 |  
 
    Registered: Feb 2005 Posts: 233 (0.03 al dì)
 Location: Milano
 Corso: Informatica
 Anno: 3.....456789....
 Time Online: 6 Days, 1:18:40 [...]
 Status: Offline
 
    Edit | Report | IP: Logged | Originally posted by sbin scusa EviL, perchè ti esce così la primitiva?
 
 a me vine nel seguente modo tramite la separazione delle variabili:
 
 Int(1/y) dy=Int(x+1) dx
 
 ln|y| = ln|x+1| + c
 
 Essendo y<0 e x=0 diventa:
 
 ln(-y) = ln(x+1) + c
 
 E quindi: ln2 = ln1 + c
 c = ln2
 
 E infine, esplicitando:
 
 ln(-y) = ln(x+1) + ln2
 -y = x+1 + 2
 y = -(x+3)
 
 Pareri?
 
 Confermo, anche io l'ho svolto cosi l'eq differenziale...non ricordo se negli ultimi passaggi mi viene come te...
 
 confermo il risultato dell'integrale
 
 la non derivabilità e il dominio come l'avete fatta?
 
 tayolor io ho provato a svilupparlo ma avevo il cervello in pappa...non so bene cosa ne sia uscito...
 __________________Sto cercando disperatamente di capire perché i piloti kamikaze si mettessero i caschi in testa.
 
 Dave Edison
 
 |  
        | 18-06-2009 10:34 |  |  | 
 |  | 
 |  | | 
        |  EviL | 
                
                | [QUOTE][i]Originally posted by mapenzi81 [/i]
 ... | 18-06-2009 12:07 |  |  
        | 
      .consigliere.
 |  | EviL |  
 
    Registered: May 2003 Posts: 147 (0.02 al dì)
 Location: Milano
 Corso: Informatica
 Anno: 3° (dopo 7 di 5ale :))
 Time Online: 2 Days, 23:05:06: [...]
 Status: Offline
 
    Edit | Report | IP: Logged | Originally posted by mapenzi81 
 la non derivabilità e il dominio come l'avete fatta?
 
 tayolor io ho provato a svilupparlo ma avevo il cervello in pappa...non so bene cosa ne sia uscito...
 
 
 Confermo il problema di Cauchy. Non ho considerato dov'era definita la soluzione e quindi l'inversione di segno nella soluzione proposta.
 
 Taylor:
 
 1+x+3/2*x^2+o(x^2)
 
 5)
 f(x)=(log(1+x^2)^(1/3)
 
 f'(x)=2x/((3x^2+3)*log(x^2+1))^(2/3)
 
 in x=0, f' si annulla al denominatore e quindi poiché i limiti in 0+ e 0- differiscono non è derivabile.
 
 2)
 
 (1/4)^x + (1/2)^x - 2 >= 0
 
 Dom f=(-inf, 0]
 
 onestamente io non sono riuscito a girarla come logaritmo e l'ho calcolata ad "occhio"
 __________________Luke
 http://bloggerinside.splinder.com/
 |  
        | 18-06-2009 12:07 |  |  | 
 |  | 
 |  | | 
        |  sbin | 
                
                | [QUOTE][i]Originally posted by EviL [/i]
 ... | 18-06-2009 14:52 |  |  
        | 
      .arcimaestro.
 |  | sbin |  
  
    Registered: Feb 2002 Posts: 329 (0.04 al dì)
 Location: Bergamo
 Corso: Informatica
 Anno: Finalmente laureata
 Time Online: 3 Days, 4:49:29 [...]
 Status: Offline
 
    Edit | Report | IP: Logged | Originally posted by EviL 
 2)
 
 (1/4)^x + (1/2)^x - 2 >= 0
 
 Dom f=(-inf, 0]
 
 onestamente io non sono riuscito a girarla come logaritmo e l'ho calcolata ad "occhio"
 
 su questa ci ho perso un sacco di tempo (pensando si usassero i logaritmi come te) e poi non sono riuscita a farla... e sul treno, al ritorno, mi è venuta un'illuminazione con tanto di incazzatura visto che era facilissimo :-(
 
 in pratica:
 
 (1/4)^x + (1/2)^x - 2 = (1/(2^x)^2) + (1/2^x) - 2 >= 0
 
 se noi poniamo z = 2^x abbiamo
 
 (1/z^2) + (1/z) - 2 >= 0
 e quindi
 z(2z^2 - z - 1) >= 0
 
 da qui il sistema
 z>=0
 2z^2 - z - 1 <= 0
 
 risolvo il tutto e ottengo z<=1 e z>=0
 
 e poi riusco la x avendo
 
 2^x>=0 e quindi x>=log0 impossibile
 2^x <= 1 e quindi x<=0 SOLUZIONE
 
 i calcoli possono essere sbagliati (non ho controllato) ma bisogna di sicuro usare il procedimento della sostituzione di variabile! :-)
 __________________Non ho miti ne’ eroi..
 ..io sono un  mito per me.
 [L. Carboni]
 
 |  
        | 18-06-2009 14:52 |  |  | 
 |  | 
 |  | | 
        |  dieguito | 
                
                | Ciao a tutti,
 ... | 19-06-2009 17:02 |  |  
        | 
      .precettore.
 |  | dieguito |  
 
    Registered: Dec 2006 Posts: 85 (0.01 al dì)
 Location: Milano
 Corso: Informatica
 Anno: secondo...più o meno..
 Time Online: 1 Day, 10:36:09: [...]
 Status: Offline
 
    Edit | Report | IP: Logged | Ciao a tutti,mi direste come avete risolto il limite(o perlomeno che criterio usare)
 
 lim per x-> infinito di (n+2/n-1)^n-1 del secondo esercizio?
 
 thanks
 |  
        | 19-06-2009 17:02 |  |  | 
 |  | 
 |  | | 
        |  EviL | 
                
                | [QUOTE][i]Originally posted by dieguito [/i]
 ... | 19-06-2009 17:12 |  |  
        | 
      .consigliere.
 |  | EviL |  
 
    Registered: May 2003 Posts: 147 (0.02 al dì)
 Location: Milano
 Corso: Informatica
 Anno: 3° (dopo 7 di 5ale :))
 Time Online: 2 Days, 23:05:06: [...]
 Status: Offline
 
    Edit | Report | IP: Logged | Originally posted by dieguito Ciao a tutti,
 mi direste come avete risolto il limite(o perlomeno che criterio usare)
 
 lim per x-> infinito di (n+2/n-1)^n-1 del secondo esercizio?
 
 thanks
 
 (n+2/n-1)^n-1 =>
 e^(n-1)log(n+2/n-1)
 
 l'argomento del logaritmo, tramite manipolazioni algebriche diventa...
 
 1 + 3/n-1 => 3/n-1
 
 (n-1)*3/n-1 => 3
 
 e^3
 __________________Luke
 http://bloggerinside.splinder.com/
 |  
        | 19-06-2009 17:12 |  |  | 
 |  | 
 |  | | 
        |  bramar | 
                
                | spiegazione di rad(x)+x | 20-06-2009 16:50 |  |  
        | 
      .illuminato.
 |  | bramar |  
  
    Registered: Jan 2008 Posts: 216 (0.03 al dì)
 Location: Milano
 Corso: Informatica
 Anno: 1
 Time Online: 2 Days, 2:29:14 [...]
 Status: Offline
 
    Edit | Report | IP: Logged | spiegazione di rad(x)+x Qualcuno mi può spiegare l'esercizio 4 e il 5?4)rad(x)+x
 5)f(x)=rad3 (ln(1+x^2))
 
 
 Grazie cristina
 __________________mcb
 Last edited by bramar on 20-06-2009 at 17:43 |  
        | 20-06-2009 16:50 |  |  | 
 |  | 
 |  | | 
        |  booms | 
                
                | [QUOTE][i]Originally posted by sbin [/i]
 ... | 22-06-2009 11:52 |  |  
        | 
      .fedelissimo.
 |  | booms |  
 
    Registered: Nov 2004 Posts: 47 (0.01 al dì)
 Location:
 Corso: informatica
 Anno: 1
 Time Online: 14:00:40 [...]
 Status: Offline
 
    Edit | Report | IP: Logged | Originally posted by sbin 
 E infine, esplicitando:
 
 ln(-y) = ln(x+1) + ln2
 -y = x+1 + 2
 y = -(x+3)
 
 Pareri? [/B]
 
 Il logaritmo non è additivo, quindi non puoi sommare.
 
 ln(-y) = ln(x+1) + ln2
 =
 ln(-y) = ln (2 * (x+1))
 -y = 2x+2
 
 Dovrebbe essere cosi.
 |  
        | 22-06-2009 11:52 |  |  | 
 |  | 
 
|  | | 
	| 
	
		| All times are GMT. The time now is 08:29. |  |  |  |  |  |  |  | 
 |  |  
    | 
 
 
	| Forum Rules: | 
	| You may not post new threads You may not post replies
 You may not post attachments
 You may not edit your posts
 | HTML code is OFF vB code is ON
 Smilies are ON
 [IMG] code is ON
 |  | 
 |  |  
 |  |