Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi N - Z > Sistemi operativi I > Minix i-node
  Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
lSical
.consigliere.

User info:
Registered: Mar 2008
Posts: 102 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 5 Days, 1:00:41 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Minix i-node

Ciao, qualcuno potrebbe spiegarmi gli esercizi fatti a lezione e presenti nelle slides sul File System(Lezione XXXII slide numero 521), precisamente:

con blocchi da 4KB, zone da 32 bit:

1) Qual'è la dimensione massima di un file con un solo blocco di overhead?
Questa dovrebbe essere 28KB da 4KB * 7(zone).

2) Per un file da 29 KB quanti blocchi occupiamo?
allora il risultato è: 8 + 2 = 10 ma non sono sicuro perchè...
fino a 28 KB uso 8------> 7 per i dati e 1 per l'inode ?
2 blocchi invece --------> 1 per l'inode ? (sarebbe lo slot Indirect Zone :?)
e l'atro blocco sarebbe il secondo blocco di overhead ??

3) Quanti blocchi sono necessari per un file da 100 MB di dati?

allora c'è il primo blocco di 7*4 KB, poi la prima indiritezza che origina il secondo blocco di 4 MB (1024 slot * 4 KB) quindi non basta

allora ho bisogno dell'indiritezza doppia che origina il terzo blocco di 4 MB che a sua volta origina 24 blocchi di 4MB per un totale di 96 MB

allora io non capisco perchè il terzo blocco origina 24 blocchi, non ne basterebbero solo 23? in questo modo avrei

92MB (23*4Mb) + 4MB (terzo blocco) + 4MB (secondo blocco) = 100 MB :?

4) Qual'è la dimensione massima di un file?

allora secondo me:

4 GB (1024 * 4 MB) dove 1024 sono i numeri di blocchi che puo indirizzare il terzo blocco e 4MB è la dimensione di ogni blocco

+ 4 MB del terzo blocco + 4MB del secondo blocco + 28 KB del primo
:? è giusto???

grazie in anticipo per le risposte :D

Last edited by lSical on 14-06-2009 at 10:52

14-06-2009 10:34
Click Here to See the Profile for lSical Click here to Send lSical a Private Message Find more posts by lSical Add lSical to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
LG2100
.fedelissimo.

User info:
Registered: Nov 2007
Posts: 44 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica magistrale
Anno: Laureato
Time Online: 4 Days, 23:21:25 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: Minix i-node

Premetto che non ho i risultati effettivi degli esercizi (Monga li ha fatti a lezione, ma non ho segnato i risultati sugli appunti) quindi non sono proprio sicuro, comunque secondo me:


Originally posted by lSical
Ciao, qualcuno potrebbe spiegarmi gli esercizi fatti a lezione e presenti nelle slides sul File System(Lezione XXXII slide numero 521), precisamente:

con blocchi da 4KB, zone da 32 bit:

1) Qual'è la dimensione massima di un file con un solo blocco di overhead?
Questa dovrebbe essere 28KB da 4KB * 7(zone).

2) Per un file da 29 KB quanti blocchi occupiamo?
allora il risultato è: 8 + 2 = 10 ma non sono sicuro perchè...
fino a 28 KB uso 8------> 7 per i dati e 1 per l'inode ?
2 blocchi invece --------> 1 per l'inode ? (sarebbe lo slot Indirect Zone :?)
e l'atro blocco sarebbe il secondo blocco di overhead ??


Esatto: Sono
1 blocco per l'i-node +
7 blocchi per le zone +
1 blocco di overhead per l'indirettezza singola (che contiene il riferimeto ad un solo blocco per l'ultimo KB sfigato)+
1 blocco per l'ultimo KB sfigato

totale 10


3) Quanti blocchi sono necessari per un file da 100 MB di dati?

allora c'è il primo blocco di 7*4 KB, poi la prima indiritezza che origina il secondo blocco di 4 MB (1024 slot * 4 KB) quindi non basta

allora ho bisogno dell'indiritezza doppia che origina il terzo blocco di 4 MB che a sua volta origina 24 blocchi di 4MB per un totale di 96 MB

allora io non capisco perchè il terzo blocco origina 24 blocchi, non ne basterebbero solo 23? in questo modo avrei

92MB (23*4Mb) + 4MB (terzo blocco) + 4MB (secondo blocco) = 100 MB :?


Allora, per avere 100MB servono 25*2^10 blocchi da 4KB di dati. Inoltre ogni indirettezza singola ci fornisce riferimenti a 4KB/32bit = 1024 blocchi da 4 KB per un totale di 4 MB a indirettezza, per cui di blocchi di overhead ne serviranno

1 per l'i-node +
1 per l'indirettezza singola (che contiene riferimenti a 2^10 blocchi di dati, per cui ce ne mancano ancora 24) +
1 per l'indirettezza doppia (contiene riferimenti a 2^10 indirettezze singole) +
24 indirettezze singole (per ottenere i riferimenti ai restanti 24*2^10 blocchi)

totale 27

non ho neanche contato le 7 zone... semplicemente l'ultimo indirect block considerato avrà 7 buchi vuoti in fondo (sui suoi 1024), ma questo non modifica il numero di blocchi di overhead.


4) Qual'è la dimensione massima di un file?

allora secondo me:

4 GB (1024 * 4 MB) dove 1024 sono i numeri di blocchi che puo indirizzare il terzo blocco e 4MB è la dimensione di ogni blocco

+ 4 MB del terzo blocco + 4MB del secondo blocco + 28 KB del primo
:? è giusto???


Secondo me sono 4GB (double indirect block, 1024*1024*4KB) + 4MB (single indirect block) + 28KB (7 zone)

14-06-2009 17:55
Click Here to See the Profile for LG2100 Click here to Send LG2100 a Private Message Find more posts by LG2100 Add LG2100 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Johnny88
I Am Become Death

User info:
Registered: Feb 2008
Posts: 54 (0.01 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: 2
Time Online: 14:44:07: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

e quindi con la tripla indirettezza 4 TB (anche se l'FS di minix non supporta la terza)+ 4GB (double indirect block, 1024*1024*4KB) + 4MB (single indirect block) + 28KB (7 zone)?

14-06-2009 18:26
Click Here to See the Profile for Johnny88 Click here to Send Johnny88 a Private Message Find more posts by Johnny88 Add Johnny88 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
LG2100
.fedelissimo.

User info:
Registered: Nov 2007
Posts: 44 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica magistrale
Anno: Laureato
Time Online: 4 Days, 23:21:25 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Johnny88
e quindi con la tripla indirettezza 4 TB (anche se l'FS di minix non supporta la terza)+ 4GB (double indirect block, 1024*1024*4KB) + 4MB (single indirect block) + 28KB (7 zone)?


Penso proprio di sì, ma forse ci sono altri generi di limitazioni

Last edited by LG2100 on 14-06-2009 at 18:30

14-06-2009 18:27
Click Here to See the Profile for LG2100 Click here to Send LG2100 a Private Message Find more posts by LG2100 Add LG2100 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
lSical
.consigliere.

User info:
Registered: Mar 2008
Posts: 102 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 5 Days, 1:00:41 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: Re: Minix i-node

Ciao, allora intanto grazie LG2100 della risposta :-D !(ieri il mio account non andava :D) , ora credo di aver capito, ho solo una domanda:

Originally posted by LG2100

Secondo me sono 4GB (double indirect block, 1024*1024*4KB) + 4MB (single indirect block) + 28KB (7 zone)



il terzo blocco di overhead non lo conti perchè ti serve per indirizzare i 1024 blocchi originati appunto dalla double indirect block ?

Ps: oggi al compitino c'era un esercizio simile... calcolare il numero di blocchi necessari per un file di 10 MB , con ogni blocco di dimensioni 4096 B e indirizzi di 64 bit.( o qualcosa di simile :D)
che risposta avete dato all'esercizio?

15-06-2009 13:30
Click Here to See the Profile for lSical Click here to Send lSical a Private Message Find more posts by lSical Add lSical to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
LG2100
.fedelissimo.

User info:
Registered: Nov 2007
Posts: 44 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica magistrale
Anno: Laureato
Time Online: 4 Days, 23:21:25 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Facendo il ragionamento che ho scritto sopra mi veniva 2567.... che non era tra le risposte!:arg: :wall: :wall: Per cui o ho sbagliato a contare, o non ho capito una ceppa o il testo dell'esercizio era sbagliato (dubito fortemente :asd: )

15-06-2009 17:14
Click Here to See the Profile for LG2100 Click here to Send LG2100 a Private Message Find more posts by LG2100 Add LG2100 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
lSical
.consigliere.

User info:
Registered: Mar 2008
Posts: 102 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 5 Days, 1:00:41 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

si comunque, anche secondo me era diverso perchè nell'esercizio fatto a lezione alla fine ha contato l'insieme degli slot come blocco... oggi invece si dovevano contare gli slot? ... :D :?
comunque io ho risposto 2562 o 2563 non mi ricordo più :D

15-06-2009 17:26
Click Here to See the Profile for lSical Click here to Send lSical a Private Message Find more posts by lSical Add lSical to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
xSharKMaNx
un gioco della follia

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 1477 (0.23 al dì)
Location:
Corso: F49
Anno: Laureato
Time Online: 10 Days, 17:15:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: Re: Minix i-node

Allora, per avere 100MB servono 25*2^10 blocchi da 4KB di dati. Inoltre ogni indirettezza singola ci fornisce riferimenti a 4KB/32bit = 1024 blocchi da 4 KB per un totale di 4 MB a indirettezza, per cui di blocchi di overhead ne serviranno

1 per l'i-node +
1 per l'indirettezza singola (che contiene riferimenti a 2^10 blocchi di dati, per cui ce ne mancano ancora 24) +
1 per l'indirettezza doppia (contiene riferimenti a 2^10 indirettezze singole) +
24 indirettezze singole (per ottenere i riferimenti ai restanti 24*2^10 blocchi)

totale 27

non ho neanche contato le 7 zone... semplicemente l'ultimo indirect block considerato avrà 7 buchi vuoti in fondo (sui suoi 1024), ma questo non modifica il numero di blocchi di overhead.



Ho bisogno del vs. aiuto, perchè credo o di non averle viste o di essermi perso la lezione al serale.

allora:

100 MB = 102400 KB
102400 KB / 4 KB = 25600 = 25*2^10
[blocchi dedicati ai dati]

32 bit = 4byte
4 KB = 4096byte
4096b / 4b = 1024
[in ogni blocco ci sono 1024 indirizzi]

qui ho bisogno del vs. aiuto.
Da qualche parte ci sono delle slide che spiegano tutto ciò?
Grazie ragazzi

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)

12-07-2009 16:55
Click Here to See the Profile for xSharKMaNx Click here to Send xSharKMaNx a Private Message Find more posts by xSharKMaNx Add xSharKMaNx to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Spr1gg4N
.illuminato.

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 162 (0.03 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 18:40:54 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

occhio che in quell'esercizio sono stati contati solo i blocchi di overhead e non il numero totale di blocchi che servono per salvare il file

12-07-2009 17:47
Click Here to See the Profile for Spr1gg4N Click here to Send Spr1gg4N a Private Message Find more posts by Spr1gg4N Add Spr1gg4N to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
LG2100
.fedelissimo.

User info:
Registered: Nov 2007
Posts: 44 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica magistrale
Anno: Laureato
Time Online: 4 Days, 23:21:25 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Se hai bisogno di una descrizione generale dell'i-node vai a pag. 502-503 del libro

12-07-2009 17:56
Click Here to See the Profile for LG2100 Click here to Send LG2100 a Private Message Find more posts by LG2100 Add LG2100 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
xSharKMaNx
un gioco della follia

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 1477 (0.23 al dì)
Location:
Corso: F49
Anno: Laureato
Time Online: 10 Days, 17:15:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

cercherò su internet, grazie!

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)

12-07-2009 18:03
Click Here to See the Profile for xSharKMaNx Click here to Send xSharKMaNx a Private Message Find more posts by xSharKMaNx Add xSharKMaNx to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
LG2100
.fedelissimo.

User info:
Registered: Nov 2007
Posts: 44 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica magistrale
Anno: Laureato
Time Online: 4 Days, 23:21:25 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Ad ogni modo, in breve ciò che ti serve sapere per risolvere gli esercizi è che
Un i-node contiene


  • una serie di attributi del file di cui non ti importa nulla
  • un certo numero di indirizzi (normalmente 7 zone) a blocchi in cui è effettivamente memorizzato il contenuto del file. Sono normalmente di 32bit, se non altrimenti specificato
  • un indirizzo di un indirect block, che è un blocco che contiene SOLO riferimenti a zone (la dimensione di ogni indirizzo è la stessa delle 7 zone di cui sopra). Per ottenere il numero di blocchi indirizzati dall'indirect block si farà dunque n = dimensione_blocco/dimensione_indirizzo
  • un indirizzo di un double indirect block. Funziona come l'indirect block, però contiene riferimenti a n indirect block, che a loro volta conterranno riferimenti a n blocchi.

12-07-2009 19:06
Click Here to See the Profile for LG2100 Click here to Send LG2100 a Private Message Find more posts by LG2100 Add LG2100 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
xSharKMaNx
un gioco della follia

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 1477 (0.23 al dì)
Location:
Corso: F49
Anno: Laureato
Time Online: 10 Days, 17:15:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by LG2100
Ad ogni modo, in breve ciò che ti serve sapere per risolvere gli esercizi è che
Un i-node contiene

  • una serie di attributi del file di cui non ti importa nulla
  • un certo numero di indirizzi (normalmente 7 zone) a blocchi in cui è effettivamente memorizzato il contenuto del file. Sono normalmente di 32bit, se non altrimenti specificato
  • un indirizzo di un indirect block, che è un blocco che contiene SOLO riferimenti a zone (la dimensione di ogni indirizzo è la stessa delle 7 zone di cui sopra). Per ottenere il numero di blocchi indirizzati dall'indirect block si farà dunque n = dimensione_blocco/dimensione_indirizzo
  • un indirizzo di un double indirect block. Funziona come l'indirect block, però contiene riferimenti a n indirect block, che a loro volta conterranno riferimenti a n blocchi.


Ti ringrazio!

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)

12-07-2009 21:28
Click Here to See the Profile for xSharKMaNx Click here to Send xSharKMaNx a Private Message Find more posts by xSharKMaNx Add xSharKMaNx to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 09:26.    Post New Thread    Post A Reply
  Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.044 seconds (78.22% PHP - 21.78% MySQL) con 26 query.