Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi G - M > Matematica del continuo > [PELOSO] Aula orale del 15?
  Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
Simeon
:D

User info:
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
[PELOSO] Aula orale del 15?

Qualcuno sa in che aula si fa l'orale di PELOSO del 15? E' la stessa dello scritto?

Grazie.

10-07-2008 13:50
Click Here to See the Profile for Simeon Click here to Send Simeon a Private Message Find more posts by Simeon Add Simeon to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Skilotto83
..Energia positiva...

User info:
Registered: Jun 2003
Posts: 1608 (0.20 al dì)
Location: Arconate
Corso: Informatica
Anno: LAUREATO!!!
Time Online: 15 Days, 6:32:44 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

si è la stessa...

Ma esiste un elenco di domende possibili per l'orale??

Sono le stesse della rusconi han detto..

Ma nessuno ha mai fatto un elenco??

__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)

MSN andrea.poretti(at)hotmail.it

10-07-2008 13:58
Click Here to See the Profile for Skilotto83 Click here to Send Skilotto83 a Private Message Find more posts by Skilotto83 Add Skilotto83 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
gab217
.arcimaestro.

User info:
Registered: Feb 2008
Posts: 347 (0.06 al dì)
Location: prov Varese
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 8 Days, 15:33:40 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Skilotto83
si è la stessa...

Ma esiste un elenco di domende possibili per l'orale??

Sono le stesse della rusconi han detto..

Ma nessuno ha mai fatto un elenco??


Ad esempio
1- Criterio della radice per la serie
2- Definire f infinito di secondo ordine per x -----> inf
3 - Esempio di serie irregolare direi (-1)^n
4- Definire e dimostrare la relazione che intercorre tra continuità e derivabilità di una funzione
5- Fornire un esempio di successione non definitivamente monotona
6- Fornire un controesempio della seguente affermazione: una funzione continua in R derivabile inR-[0] con derivata positiva in tutto l'intervallo
7- Esempio di successione limitata ma nn convergente
8- Dimostrazione della regolarità delle serie a termini positivi
9- Definire la scrittura lim x-----> 1 di f(x ) = inf
10- Definire la scrittura lim x---->0 di f( x ) = - inf

10-07-2008 14:44
Click Here to See the Profile for gab217 Click here to Send gab217 a Private Message Find more posts by gab217 Add gab217 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Simeon
:D

User info:
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged


2- Definire f infinito di secondo ordine per x -----> inf


Qualcuno lo sa ?


4- Definire e dimostrare la relazione che intercorre tra continuità e derivabilità di una funzione


Questa non e' tra le dimostrazioni segnate sul programma, non e' che si tratta di una domanda dell'anno scorso? (mi riferisco alla dimostrazione ovviamente)


5- Fornire un esempio di successione non definitivamente monotona
6- Fornire un controesempio della seguente affermazione: una funzione continua in R derivabile inR-[0] con derivata positiva in tutto l'intervallo


Qualcuno le sa? (riguardo alla prima, basta trovare una funzione che sia monotona solo per un certo intervallo ma non per infinito?)


7- Esempio di successione limitata ma nn convergente


Dovrebbe essere la solita (-1)^n. Limitata ad 1 ma non convergente. Boh.

Ah, agigungo dall'altro thread:


definire una f(x) non monotona ma integrabile in [0 ,10]


Io farei tipo f(x)= |x-11|

che non e' monotona ma in [0,10] e' integrabile in quanto continua, che ne dite?

Last edited by Simeon on 11-07-2008 at 00:24

10-07-2008 21:24
Click Here to See the Profile for Simeon Click here to Send Simeon a Private Message Find more posts by Simeon Add Simeon to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
allxxx
.illuminato.

User info:
Registered: May 2003
Posts: 188 (0.02 al dì)
Location: MILANO
Corso: INFORMATICA
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 17:23:09: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ma quindi nessuo conosce l'aula dove si svolgerà l'esame???
Ma è pazzesco!!!

__________________
IL MIGLIOR TELEFILM TRA I MIGLIORI.... VOTA!!


14-07-2008 16:36
Click Here to See the Profile for allxxx Click here to Send allxxx a Private Message Find more posts by allxxx Add allxxx to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
allxxx
.illuminato.

User info:
Registered: May 2003
Posts: 188 (0.02 al dì)
Location: MILANO
Corso: INFORMATICA
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 17:23:09: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Prof. Tarallo, Peloso e Prof.ssa RusconiL'esame di Istituzioni di matematiche si terrà il 15/7/08 alle ore 9.30:
aula V1, per gli iscritti con i proff. Tarallo e Rusconi
aula V3, per gli iscritti con i proff. Peloso, Paparoni.

__________________
IL MIGLIOR TELEFILM TRA I MIGLIORI.... VOTA!!


14-07-2008 16:46
Click Here to See the Profile for allxxx Click here to Send allxxx a Private Message Find more posts by allxxx Add allxxx to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Simeon
:D

User info:
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

E' capitata una prof. bionda (non so se sia la paparoni o chi), spero non capiti pure a voi :asd:

-definizione di limite e teorema di unicita' del limite (dimostrazione)
-enunciare e dimostrare il teorema di rolle
-enunciare e dimostrare il teorema del confronto per le serie

fatta giusta la prima, fattia giusta pure la seconda (a parte per un'idiozia che ho scritto ma il resto era giusto, pero' 'per lei boh) e del terzo solo l'enunciato. Avevo 19, m'ha dato 18.

15-07-2008 11:23
Click Here to See the Profile for Simeon Click here to Send Simeon a Private Message Find more posts by Simeon Add Simeon to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 14:26.    Post New Thread    Post A Reply
  Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.036 seconds (75.34% PHP - 24.66% MySQL) con 26 query.