![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Simeon |
Esercizi appello 16/6 |
16-06-2008 22:48 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Simeon |
:D
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Esercizi appello 16/6
Ho guardato i primi tre esercizi dell'appello del 16/6 che han messo sul sito. Il primo e il terzo, con un po' di difficolta', sono riuscito a farli. Il secondo invece mi blocco ad un certo punto.
Qualcuno e' in grado di risolverli in modo da confrontare le soluzioni?
|
16-06-2008 22:48 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
xSharKMaNx |
il secondo per quanto mi riguarda si può benissim ... |
17-06-2008 08:07 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
xSharKMaNx |
un gioco della follia
![](avatar.php?userid=10082&dateline=1192136312)
Registered: Sep 2007
Posts: 1477 (0.23 al dì)
Location:
Corso: F49
Anno: Laureato
Time Online: 10 Days, 17:15:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
il secondo per quanto mi riguarda si può benissimo fare tra confronto tra infiniti ... il fattoriale va più velocemente ad infinito rispetto al 4^n per cui tale limite tende a + inf.
Il prof quando me lo ha corretto mi ha detto che bisognava usare stirling, ovvero che n! è asintotico ad e^log....
__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)
|
17-06-2008 08:07 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Simeon |
[QUOTE][i]Originally posted by xSharKMaNx [/i]
... |
17-06-2008 11:11 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Simeon |
:D
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by xSharKMaNx
il secondo per quanto mi riguarda si può benissimo fare tra confronto tra infiniti ... il fattoriale va più velocemente ad infinito rispetto al 4^n per cui tale limite tende a + inf.
Cioe', non ho ben capito in che situazione ti trovi. E n3^n?
Io ho tentato di risolverlo col criterio del rapporto, ed arrivo ad ottenere
code:
1 n3^n +4^n
--------------- *
3^(n+1) + 4^(n+1)
E da qui non so come muovermi.
|
17-06-2008 11:11 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
xSharKMaNx |
Nel confrontro tra infiniti quel limite è asintot ... |
17-06-2008 11:28 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
xSharKMaNx |
un gioco della follia
![](avatar.php?userid=10082&dateline=1192136312)
Registered: Sep 2007
Posts: 1477 (0.23 al dì)
Location:
Corso: F49
Anno: Laureato
Time Online: 10 Days, 17:15:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Nel confrontro tra infiniti quel limite è asintotico a n! / n^4 sapendo che il fattoriale tende più velocemente a + inf rispetto all'esponenziale la risposta è che questo limite tende a +inf.
Con il criterio del rapporto sinceramente non saprei
Guarda qua per lo Stirling
http://it.wikipedia.org/wiki/Appros...one_di_Stirling
__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)
|
17-06-2008 11:28 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Simeon |
Scusa la mia ottusita'.
... |
17-06-2008 11:38 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Simeon |
:D
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Scusa la mia ottusita'.
Al denominatore, n*3^n + 4^n e' asintotico a 4^n?
|
17-06-2008 11:38 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
xSharKMaNx |
[QUOTE][i]Originally posted by Simeon [/i]
... |
17-06-2008 12:44 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
xSharKMaNx |
un gioco della follia
![](avatar.php?userid=10082&dateline=1192136312)
Registered: Sep 2007
Posts: 1477 (0.23 al dì)
Location:
Corso: F49
Anno: Laureato
Time Online: 10 Days, 17:15:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Simeon
Scusa la mia ottusita'.
Al denominatore, n*3^n + 4^n e' asintotico a 4^n?
Si perchè 4^n tende più velocemente ad inf rispetto n*3^n
|
17-06-2008 12:44 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
gab217 |
Se qualcuno riesce potrebbe postare come andavano ... |
17-06-2008 13:04 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
gab217 |
.arcimaestro.
Registered: Feb 2008
Posts: 347 (0.06 al dì)
Location: prov Varese
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 8 Days, 15:33:40 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Se qualcuno riesce potrebbe postare come andavano risolti i vari esercizi.
Grazie
Ciao
|
17-06-2008 13:04 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Simeon |
[QUOTE][i]Originally posted by xSharKMaNx [/i]
... |
17-06-2008 13:22 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Simeon |
:D
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by xSharKMaNx
Si perchè 4^n tende più velocemente ad inf rispetto n*3^n
Ok, ti ringrazio ![:)](images/smilies/smile.gif)
|
17-06-2008 13:22 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Simeon |
Comunque di sto tema d'esame non ne so fare pratic ... |
17-06-2008 15:10 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Simeon |
:D
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Comunque di sto tema d'esame non ne so fare praticamente mezza personalmente :\
Sto provando il 4 e non capisco se quell'e^x^2 si interpreta come (e^x)^2 o e^(x^2).
Che disastro.
EDIT: dovrebbe interpretarsi come e^(x^2), in questo caso riesco a risolvere l'esercizio. boh anche qui se qualcuno volesse postare la sua risoluzione farebbe un enorme favore ![:asd:](images/smilies/asd.gif)
Last edited by Simeon on 17-06-2008 at 15:41
|
17-06-2008 15:10 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Simeon |
Un'ultima cosa per oggi.
... |
17-06-2008 19:44 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Simeon |
:D
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Un'ultima cosa per oggi.
Avendo la funzione
f(x)=(x^2 - 8) * e^x
E dovendone calcolare il limite per +inf e -inf, come la trasformo per non ottenere un caso di indecisione nel caso di -inf (in cui viene +inf * 0(meno))?
EDIT: se non ricordo male una cosa tipo infinito * 0 e' una forma di indecisione, ma +infinito*0 no ?
Last edited by Simeon on 17-06-2008 at 20:08
|
17-06-2008 19:44 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Nautilus |
Per +inf non ci sono problemi avresti inf*inf =in ... |
17-06-2008 20:19 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Nautilus |
.precettore.
![](avatar.php?userid=5003&dateline=1108851362)
Registered: Feb 2005
Posts: 87 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 23:33:46 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Per +inf non ci sono problemi avresti inf*inf =inf
per -inf avresti inf/e^inf
sapendo che qualsiasi potenza di x e' comunque piu' piccola di e^x
la quantita' va a zero
Questo piccolo schema rappresenta le relazioni di grandezza
Last edited by Nautilus on 17-06-2008 at 20:28
|
17-06-2008 20:19 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Simeon |
[QUOTE][i]Originally posted by Nautilus [/i]
... |
17-06-2008 20:37 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Simeon |
:D
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Nautilus
CUT
Vero, giusto! Ti ringrazio infinitamente. Tre anni che non faccio mate e non mi ricordo niente di sta roba.
Avrei un'altro boato di roba da chiedere ma preferisco limitarmi, pero' questo tema d'esame nuovo mi sembra piu' difficile di quelli degli scorsi anni.
|
17-06-2008 20:37 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Nautilus |
piu' difficile forse no.....
... |
17-06-2008 22:21 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Nautilus |
.precettore.
![](avatar.php?userid=5003&dateline=1108851362)
Registered: Feb 2005
Posts: 87 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 23:33:46 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
piu' difficile forse no.....
Sicuramente gli esercizi cosi' come erano impostati ti portano a fare facilmente errori banali.
Certo che se il metodo di valutazione del compito e' quello di decretare un esercizio giusto o sbagliato senza mezze misure .......
Per quel che mi riguarda lo trovo molto penalizzante
|
17-06-2008 22:21 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
gab217 |
[QUOTE][i]Originally posted by gab217 [/i]
... |
18-06-2008 19:36 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
gab217 |
.arcimaestro.
Registered: Feb 2008
Posts: 347 (0.06 al dì)
Location: prov Varese
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 8 Days, 15:33:40 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by gab217
Se qualcuno riesce potrebbe postare come andavano risolti i vari esercizi.
Grazie
Ciao
Nessuno?
|
18-06-2008 19:36 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Nautilus |
ma lo sviluppo di taylor ??????
... |
18-06-2008 22:39 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Nautilus |
.precettore.
![](avatar.php?userid=5003&dateline=1108851362)
Registered: Feb 2005
Posts: 87 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 23:33:46 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ma lo sviluppo di taylor ??????
come cavolo avete fatto ?
La soluzione dell'integrale sarebbe dovuta essere
xln(x)-x ,xln(PI)-cos(x))
la serie invece Q>1
Last edited by Nautilus on 18-06-2008 at 23:08
|
18-06-2008 22:39 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
All times are GMT. The time now is 04:49. |
|
|
![Post New Thread](images/newthread.gif) |
|
![Post A Reply](images/reply.gif) |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|