Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Comunicazione visiva > mille dmd e +
  Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
K|mB3rLy
.fedelissimo.

User info:
Registered: May 2007
Posts: 59 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 0:47:01: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
mille dmd e +

volevo chiedere VARIE cose in un solo thread che così facciamo un riepilogo dei dubbi (almeno dei miei :) ):

-1 quando non indicato dalla prof nella consegna il file .ai deve essere in rgb o cmyk e sempre in un foglio A4 (quindi a parte per la griglia con proporzioni costanti in 800x600) ?

-2 per il mimetismo (esercizio2) siamo arrivati alla conclusione che le texture da fare erano 8 e sovrapponendone due alla volta avremmo ottenuto 4 texture finali (giusto?)
ma le variazioni del campo isometrico allora sono da fare si o no? quante? 4? ma le applico sia alle due texture d partenza che alla finale tutte in maniera uguale o no?
ad esempio alla prima texture applico ridimensionamento inclinazione rotazione spostamento di un tot e alla seconda di un altro tot come percentuale oppure ad entrambe le stesse variazioni e quindi sovrapponendole ottengo la texture finale con quelle 4 variazioni??

-3 per il retino di sfondo (allegato 2) da applicare per le buste da lettera ecc, si può utilizzare una texture già creata, una nuova, il logo del gruppo o cos'altro? dobbiamo usare colori che siano complementari doppi, analoghi, monocromatici o a piacere purchè si ottenga l'effetto dell'optical mix?

-4 carattere istituzionale (allegato 3) mi rivolgo alla tutor Berolo, la mia mail riguardo al font che ho cercato le è arrivata? non ho ricevuto risposta!
comunque come dati sul font vanno bene dati tipo: disegnato da, disegnato il, contenuto nelle categorie, relationship, tipo, serif ed accoppiamenti?


GRAZIE MILLE a chiunque chiarirà questi dubbi, sperando d non averne creati altri!!! :)

21-11-2007 20:46
Click Here to See the Profile for K|mB3rLy Click here to Send K|mB3rLy a Private Message Find more posts by K|mB3rLy Add K|mB3rLy to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
annaberolo
dsy developer

User info:
Registered: Nov 2004
Posts: 396 (0.05 al dì)
Location: rovello p.
Corso: comunicazione digitale
Anno: dott.
Time Online: 5 Days, 18:50:49 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: mille dmd e +

Originally posted by K|mB3rLy
volevo chiedere VARIE cose in un solo thread che così facciamo un riepilogo dei dubbi (almeno dei miei :) ):


sul sito sono stati elencati gli esercizi da fare + un ulteriore supporto delle slide


-1 quando non indicato dalla prof nella consegna il file .ai deve essere in rgb o cmyk e sempre in un foglio A4 (quindi a parte per la griglia con proporzioni costanti in 800x600) ?


in tutti i video tutorial viene specificato il tipo di formato ossia A4
se stampi utilizzi cmyk (es gli esercizi sul colore)
se devi presentare dei file a video rgb


-2 per il mimetismo (esercizio2) siamo arrivati alla conclusione che le texture da fare erano 8 e sovrapponendone due alla volta avremmo ottenuto 4 texture finali (giusto?)
ma le variazioni del campo isometrico allora sono da fare si o no? quante? 4? ma le applico sia alle due texture d partenza che alla finale tutte in maniera uguale o no?
ad esempio alla prima texture applico ridimensionamento inclinazione rotazione spostamento di un tot e alla seconda di un altro tot come percentuale oppure ad entrambe le stesse variazioni e quindi sovrapponendole ottengo la texture finale con quelle 4 variazioni??


sulle slide dell'esercizio dell' optical mix sono spiegate veramente bene ossia:

ESERCIZIO 2

Date due texture geometriche diverse
sovrapposte, ottenere 4 variazioni del
campo isometrico.

Esempi di variazioni del campo isometrico:
Variazione della distanza tra gli elementi
Variazione della scala degli elementi
variazione dell’angolo di orientamento

Non devono essere riconoscibili le due texture di partenza (MIMETISMO)!

TOTALE TEXTURE : 2 INIZIALI X 4 = 8 TEXTURE FINALI = 4


ESERCIZIO 6 OPTICAL MIX
A partire dai risultati delle sovrapposizioni di texture elaborate per l’es. 2…

Replicare (identica a sé stessa) ciascuna texture risultato dall’es. 2 almeno 3 volte su 3 layer diversi, tuttavia ogni layer sia di un colore A,B, C diverso.

Applicare una variazione di campo a piacere (rotazione, scala, addensamento, rarefazione ecc…)

Vincoli:usare i seguenti schemi base:
complementari doppi
analoghi
monocromatici

Totale = 4 optical mix diversi



-3 per il retino di sfondo (allegato 2) da applicare per le buste da lettera ecc, si può utilizzare una texture già creata, una nuova, il logo del gruppo o cos'altro? dobbiamo usare colori che siano complementari doppi, analoghi, monocromatici o a piacere purchè si ottenga l'effetto dell'optical mix?


in base alla scelta del marchio e logotipo poi si può decidere se mantenere quella consegnata nell'all.2 oppure crearne un'altra
La scelta si limita ad una sola tipologia ossia monocromatico oppure analoghi ecc.


-4 carattere istituzionale (allegato 3) mi rivolgo alla tutor Berolo, la mia mail riguardo al font che ho cercato le è arrivata? non ho ricevuto risposta!


non ho ricevuto nessuna mail


comunque come dati sul font vanno bene dati tipo: disegnato da, disegnato il, contenuto nelle categorie, relationship, tipo, serif ed accoppiamenti?


cosiglio di prendere visione dei manuali di immagine coordinata , i link sono sul sito del corso
prova a vedere come si è esposto in modo testuale la ricerca del font


GRAZIE MILLE a chiunque chiarirà questi dubbi, sperando d non averne creati altri!!! :) [/B]



se quanto esposto sopra non è chiaro domani puoi trovarmi in università dalle 14.

__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi


:approved:

Last edited by annaberolo on 21-11-2007 at 21:19

21-11-2007 21:11
Click Here to See the Profile for annaberolo Click here to Send annaberolo a Private Message Find more posts by annaberolo Add annaberolo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Jep
.crawling in the dark.

User info:
Registered: May 2006
Posts: 311 (0.05 al dì)
Location: Sorrento / Milano
Corso: Incomunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 6 Days, 13:53:53 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: Re: mille dmd e +

Originally posted by annaberolo


ESERCIZIO 2

Date due texture geometriche diverse
sovrapposte, ottenere 4 variazioni del
campo isometrico.

Esempi di variazioni del campo isometrico:
Variazione della distanza tra gli elementi
Variazione della scala degli elementi
variazione dell’angolo di orientamento

Non devono essere riconoscibili le due texture di partenza (MIMETISMO)!

TOTALE TEXTURE : 2 INIZIALI X 4 = 8 TEXTURE FINALI = 4



ma la prof non aveva detto che alla fine col campo isometrico non si doveva far nulla? che le 8 texture iniziali dovevano essere 8 texture diverse e basta, senza alcun legame?

__________________
"bisogna solo scegliere cosa fare con il tempo che ci viene concesso"

"Il problema non sta nella caduta, ma nell'atterraggio..."

22-11-2007 00:29
Click Here to See the Profile for Jep Click here to Send Jep a Private Message Visit Jep's homepage! Find more posts by Jep Add Jep to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
annaberolo
dsy developer

User info:
Registered: Nov 2004
Posts: 396 (0.05 al dì)
Location: rovello p.
Corso: comunicazione digitale
Anno: dott.
Time Online: 5 Days, 18:50:49 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

non sono 8 texture alla fine sono 4
e queste 4 texture finali dovete utilizzarle per l'optical mix

ossia creo 2 texture poi unendole ne creo una terza nuova

il tutto per 4 le texture finali sono 4

__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi


:approved:

Last edited by annaberolo on 22-11-2007 at 06:01

22-11-2007 05:59
Click Here to See the Profile for annaberolo Click here to Send annaberolo a Private Message Find more posts by annaberolo Add annaberolo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
K|mB3rLy
.fedelissimo.

User info:
Registered: May 2007
Posts: 59 (0.01 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 0:47:01: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

grazie x le risposte, io seguo le lezioni leggo le slide e le consegne ma rileggere 100 volte le consegne degli esercizi non mi aiuta tanto..

ok per formato del file e colore da usare, ok per retino di sfondo, ma per le texture del mimetismo e dell'optical mix qualcuno mi risponda: si devono fare le variazioni SI o NO???

solo una risposta: SI o NO!

Grazie!

22-11-2007 21:46
Click Here to See the Profile for K|mB3rLy Click here to Send K|mB3rLy a Private Message Find more posts by K|mB3rLy Add K|mB3rLy to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
annaberolo
dsy developer

User info:
Registered: Nov 2004
Posts: 396 (0.05 al dì)
Location: rovello p.
Corso: comunicazione digitale
Anno: dott.
Time Online: 5 Days, 18:50:49 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Smile

oggi in aula perchè non sono state poste le domande quando richiesto ?

ero in aula dalle 14 e sono uscita da laboratorio alle 19.30

consiglio di vedere come sono disposte le 3 texture sulla slide dell'esercizio (noterai che c'è una variazione dell'orientamento anche se minimo)

oltre al video tutorial (idem )

c'è la variazione comunque, non avrebbe senso collocare 3 texture una sopra l'altra senza applicare un minimo di variazione , alla fine vedresti solo la prima

__________________
occhio per occhio, e tutto il mondo diventa cieco.
Gandhi


:approved:

22-11-2007 22:13
Click Here to See the Profile for annaberolo Click here to Send annaberolo a Private Message Find more posts by annaberolo Add annaberolo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
nervo
.Art Director.

User info:
Registered: Jan 2007
Posts: 125 (0.02 al dì)
Location: milano
Corso: Comunicazione digitale
Anno: x
Time Online: 19:03:21 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by annaberolo
oggi in aula perchè non sono state poste le domande quando richiesto ?

ero in aula dalle 14 e sono uscita da laboratorio alle 19.30

consiglio di vedere come sono disposte le 3 texture sulla slide dell'esercizio (noterai che c'è una variazione dell'orientamento anche se minimo)

oltre al video tutorial (idem )

c'è la variazione comunque, non avrebbe senso collocare 3 texture una sopra l'altra senza applicare un minimo di variazione , alla fine vedresti solo la prima



noo si parla dell'esercizio del mimetismo non dell'optical mix... collocando una texture sopra l'altra non si vede solo la prima si vede la texture mimetizzata senza variazioni.


La domanda finale è..... alla texture mimettizzata nell'esercizio del MIMETISMO vanno applicate o no variazioni? e se si la stessa variazione su entrambe le texture sovvrapposte o 2 (o piu) variazioni per ognuna delle 2 texture da mimettizare?

grazie

__________________
Art Director, Multidisciplinary Designer and Photographer

http://www.tommasonervegna.com

22-11-2007 22:47
Click Here to See the Profile for nervo Click here to Send nervo a Private Message Visit nervo's homepage! Find more posts by nervo Add nervo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Jep
.crawling in the dark.

User info:
Registered: May 2006
Posts: 311 (0.05 al dì)
Location: Sorrento / Milano
Corso: Incomunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 6 Days, 13:53:53 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

che casino.
ognuno parla di un esercizio diverso.
io comunque mi riferivo a quello del mimetismo, non all'optical mix.

__________________
"bisogna solo scegliere cosa fare con il tempo che ci viene concesso"

"Il problema non sta nella caduta, ma nell'atterraggio..."

22-11-2007 23:31
Click Here to See the Profile for Jep Click here to Send Jep a Private Message Visit Jep's homepage! Find more posts by Jep Add Jep to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 14:16.    Post New Thread    Post A Reply
  Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.044 seconds (67.17% PHP - 32.83% MySQL) con 26 query.