Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Fisica generale > Esercizio barca
  Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
SpiritKJ
.amico.

User info:
Registered: Oct 2005
Posts: 39 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 19:09:59 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Esercizio barca

Due pescatori di massa Ma=70Kg e Mb=50Kg stanno pescando seduti agli estremi di una barca lunga 2,4m e di massa trascurabile. A un certo punto, lentamente, il pescatore A si porta accanto al pescatore B; di quanto si sposta l'imbarcazione?

Qual'è il metodo per risolvere questo esercizio? Sul libro e sulle esercitazioni non trovo esempi! :<

__________________
Be Attitude for Gains.

21-06-2007 17:28
Click Here to See the Profile for SpiritKJ Click here to Send SpiritKJ a Private Message Find more posts by SpiritKJ Add SpiritKJ to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ale82info
.grande:maestro.

User info:
Registered: Dec 2003
Posts: 2538 (0.33 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 17 Days, 13:18:39 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

vedi la barca come se fosse una leva.

A-------*---------B

quindi per ora la barca è leggermente inclinata in modo da vedere A più in basso. (il leggermente è (70-50) * 9.8 N)
Quando si sposta, si trova questo

--------*----------AB

quindi il primo punto sale. Nel secondo la forza è (70+50) * 9.8 N
calcolare lo spostamente mi è ignoto.
ovviamente IMHO

21-06-2007 19:14
Click Here to See the Profile for ale82info Click Here to See the Blog of ale82info Click here to Send ale82info a Private Message Find more posts by ale82info Add ale82info to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
marcolino85
puntualmente in ritardo

User info:
Registered: Jan 2005
Posts: 603 (0.08 al dì)
Location: Carugate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Out :)
Time Online: 11 Days, 16:05:47 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ma no! c'è la formula del centro di massa

(Ma*Xa + Mb*Xb) / Ma+Mb

cioè massa A al punto a + massa B al punto B

(70*0 + 50*2,4) / (70+50) che fa 1

e questa è la situazione iniziale

alla finale invece hai A che è da B (l'esercizio se non sbaglio dice che sono al centro della barca quindi ognuno dei due è a posizione 1,2)

quindi solita formula di prima

(Ma*Xa + Mb*Xb) / (Ma+Mb)

però

(70*1,2 + 50*,1.2) / (70+50) che fa 1,2

situaz finale - situaz iniziale 1,2-1= 0,2 metri ----> 20 cm

più genericamente

(Ma*Xa+Mb*Xb + ... Mn*Xn) / (Ma+Mb+...Mn)

21-06-2007 19:19
Click Here to See the Profile for marcolino85 Click here to Send marcolino85 a Private Message Find more posts by marcolino85 Add marcolino85 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ale82info
.grande:maestro.

User info:
Registered: Dec 2003
Posts: 2538 (0.33 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 17 Days, 13:18:39 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

eh simile dai ;)

21-06-2007 19:49
Click Here to See the Profile for ale82info Click Here to See the Blog of ale82info Click here to Send ale82info a Private Message Find more posts by ale82info Add ale82info to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
SpiritKJ
.amico.

User info:
Registered: Oct 2005
Posts: 39 (0.01 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 19:09:59 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by marcolino85
ma no! c'è la formula del centro di massa
....
situaz finale - situaz iniziale 1,2-1= 0,2 metri ----> 20 cm

Ehm... l'esercizio dovrebbe ridare circa 140cm :-D (è nell'esame del 17/01/2006)

In ogni caso ringrazio e in un esercizio di Molinari che mi hanno passato ho trovato questa formula (la applico a questo esercizio):

?X = | Ma / (Ma + Mb + Mbarca) | * (Xa - Xb) =

|70 / (70+50+0)| * 2,4m = |0,59| * 2,4m = 1,4m

Il risultato è quello, e la formula si può applicare anche a esercizi simili e che contengono anche la massa della barca! Spero che aiuti, perchè sembra essere una tipologia di esercizio molto ricorrente nelle prove d'esame!

__________________
Be Attitude for Gains.

21-06-2007 20:03
Click Here to See the Profile for SpiritKJ Click here to Send SpiritKJ a Private Message Find more posts by SpiritKJ Add SpiritKJ to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
marcolino85
puntualmente in ritardo

User info:
Registered: Jan 2005
Posts: 603 (0.08 al dì)
Location: Carugate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: Out :)
Time Online: 11 Days, 16:05:47 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ok grazie per la dritta che è del 17/01 solitamente la mia nella maggior parte degli esercizi funziona!

21-06-2007 20:07
Click Here to See the Profile for marcolino85 Click here to Send marcolino85 a Private Message Find more posts by marcolino85 Add marcolino85 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Voodoo
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jan 2004
Posts: 1009 (0.13 al dì)
Location: Pisa
Corso: com. dig.
Anno: dottore :)
Time Online: 6 Days, 23:28:00: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by marcolino85
ok grazie per la dritta che è del 17/01 solitamente la mia nella maggior parte degli esercizi funziona!

Si ma funziona anche qui,solo che tu hai interpretato come se fosse l'esercizio del 27/10/06 in cui si portano al centro della barca e quindi la differenza rispetto al centro di massa è di soli 20 cm,mentre se A va da B hai 2.4 - 1 = 1.4 m = 140 cm. Quindi basta calcolarsi il centro di massa e poi calcolare la differenza rispetto ad esso a seconda di chi si sposta e dove :)

__________________
GET DROPBOX
# il grado di lentezza è direttamente proporzionale all'intensità della memoria;il grado di velocità è direttamente proporzionale all'intensità dell'oblio (Kundera) #
BLOG: Byte Strike
ChRiS :ciao:

10-07-2007 16:50
Click Here to See the Profile for Voodoo Click here to Send Voodoo a Private Message Visit Voodoo's homepage! Find more posts by Voodoo Add Voodoo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 21:37.    Post New Thread    Post A Reply
  Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.036 seconds (77.50% PHP - 22.50% MySQL) con 26 query.