Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica > stimatori
  Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
stimatori

ragazzi, non so voi maio non ci ho capito molto... nel senso, ho capito che l'errore quadratico medio è un buon stimatore per le bernulliane.. che per vedere se è consistente deve essere uguale al valore atteso e che per non essere distorto il limite per n tendente all'infinito della varianza è 0....

ma non ho capito quando si usa, e soprattutto per le altre variabili come si trova uno stimatore...

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

05-06-2007 19:00
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
imperator
.consigliere.

User info:
Registered: Apr 2004
Posts: 146 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 5 Days, 6:58:26 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

se non sbaglio è il contrario:
è non distorto se il valore atteso dello stimatore è = al parametro da stimare;
è consistente se il limite della varianza per n->infinito è 0;

uno stimatore è anch'esso una variabile casuale;
lo stimatore che devi trovare dipende dalle proprietà che ti vengono richieste di esso (tipicamente chiedono uno stimatore non distorto);

esempio:
sia X bern(p);
sia S = somma (da i=1 a n delle Xi);
allora E(S) = np

ad esempio posso usare la media campionaria come stimatore non distorto del parametro p:
E(1/n * S) = 1/n * E(S) = 1/n * np = P

06-06-2007 09:03
Click Here to See the Profile for imperator Click here to Send imperator a Private Message Find more posts by imperator Add imperator to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
imperator
.consigliere.

User info:
Registered: Apr 2004
Posts: 146 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 5 Days, 6:58:26 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

nel tema del 7/7/04 che tamascelli ha svolto durante le ultime esercitazioni, aveva proposto uno stimatore del tipo:
Tn = ((Vn - Un) / (1 - Un))
per verificare che non era distorto, ha iniziato calcolarne il valore atteso:
E(Tn) = E(Vn / (1-Un)) - E(Un / (1-Un)) e poi non è andato più avanti a calcolarlo...
qualcuno è riuscito a calcolarlo?
grazie

06-06-2007 09:08
Click Here to See the Profile for imperator Click here to Send imperator a Private Message Find more posts by imperator Add imperator to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
khelidan
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Per gli stimatori confermo quello che di Imperator,per lo stimatore di quel tema d'esame sinceramente non saprei proprio come procedere,non so se poi sia richiesto basta indicarne uno no?

__________________
Khelidan

06-06-2007 09:19
Click Here to See the Profile for khelidan Click here to Send khelidan a Private Message Find more posts by khelidan Add khelidan to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

si ma, non capisco alcune cose:

- perchè si parla di stimatori della varianza?
- in quali casi ci spossono chiedere di proporre uno stimatore? e come lo troviamo?
- che cacchio centra il parametro Sigma?


scusatemi ma io di sti stimatori non ho capito proprio un tubo

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

06-06-2007 09:23
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
imperator
.consigliere.

User info:
Registered: Apr 2004
Posts: 146 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 5 Days, 6:58:26 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by khelidan
per lo stimatore di quel tema d'esame sinceramente non saprei proprio come procedere,non so se poi sia richiesto basta indicarne uno no?



in effetti se non sbaglio nel tema non si chiedeva di controllare se era distorto o meno, bastava proporne uno.
il problema è che all'orale si discute anche delle proprietà dello stimatore, almeno ha detto il tama

06-06-2007 09:33
Click Here to See the Profile for imperator Click here to Send imperator a Private Message Find more posts by imperator Add imperator to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
khelidan
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by imperator
in effetti se non sbaglio nel tema non si chiedeva di controllare se era distorto o meno, bastava proporne uno.
il problema è che all'orale si discute anche delle proprietà dello stimatore, almeno ha detto il tama


si ma io adotto la stategia un problema per volta! :D

__________________
Khelidan

06-06-2007 09:45
Click Here to See the Profile for khelidan Click here to Send khelidan a Private Message Find more posts by khelidan Add khelidan to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by maynard80
si ma, non capisco alcune cose:

- perchè si parla di stimatori della varianza?
- in quali casi ci spossono chiedere di proporre uno stimatore? e come lo troviamo?
- che cacchio centra il parametro Sigma?


scusatemi ma io di sti stimatori non ho capito proprio un tubo


please, datemi maggiore chiarezza e soprattutto come trovo lo stimatore da proporre?!
a ripetere l'esempio della media campionaria sono buono anche io, ma in generale come ci si muove?

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

Last edited by maynard80 on 06-06-2007 at 10:55

06-06-2007 10:07
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
khelidan
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by maynard80
please, datemi maggiore chiarezza e soprattutto come trovo lo stimatore da proporre?!
a ripetere l'esempio della media campionaria sono buono anche io, ma in generale come ci si muove?


Noi credo abbiamo studiato solo la media campionaria come stimatore,credo che se ti capita un esercizio come quello del tema d'esame devi fare un po i numeri! :D

In pratica devi trovare qualcosa che stimi bene p,e devi dire se è distorto e consistente,poi ripeto noi come stimatore conosciamo solo la media,almeno io! ;)


P.S: cmq io sono l'amico di Nicola! :)

__________________
Khelidan

Last edited by khelidan on 06-06-2007 at 12:08

06-06-2007 12:06
Click Here to See the Profile for khelidan Click here to Send khelidan a Private Message Find more posts by khelidan Add khelidan to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ah mitico, se hai msn aggiungimi ( l'indirizzo è nella firma)

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

06-06-2007 13:34
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 17:58.    Post New Thread    Post A Reply
  Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.039 seconds (81.87% PHP - 18.13% MySQL) con 26 query.