![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
joseph |
Esercizio V |
25-04-2007 20:40 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
joseph |
.novellino.
Registered: Apr 2007
Posts: 4 (0.00 al dì)
Location:
Corso: Info
Anno:
Time Online: 2:51:30 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Esercizio V
per quanto riguarda il v : allora la variabile casuale è una normale standardizzata...notando questo è sottointeso che valore atteso=0 e varianza=1;sostituendo questi dati nel momento della normale esce appunto e^((t^2)/2); per quanto riguarda il limite per "u"-->infinito è =al momento in quanto nn dipende dal "u".
Speriamo bene ragazzi io sono sinceramente molto molto teso.
|
25-04-2007 20:40 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Striker |
Anche io ho pensato fosse cosi'...pero' boh, mi se ... |
26-04-2007 08:14 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Striker |
.precettore.
Registered: May 2002
Posts: 84 (0.01 al dì)
Location: Arese, Milano
Corso: Informatica...o almeno cosi' dicono...
Anno: N.P.
Time Online: 19:08:17 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Anche io ho pensato fosse cosi'...pero' boh, mi sembra "troppo semplice"...
__________________
Under Construction
|
26-04-2007 08:14 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
tata1283 |
io alla fine sono riuscita a venirne fuori.....mi ... |
26-04-2007 08:54 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
tata1283 |
dottoressa!!!
![](avatar.php?userid=537&dateline=1139401066)
Registered: Oct 2002
Posts: 495 (0.06 al dì)
Location: Albino (BG)
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 5 Days, 17:07:20 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
io alla fine sono riuscita a venirne fuori.....mi riesce però veramente impossibile scrivere qua tutti i vari passaggi, provo a farmi capire.
per quel che riguarda la funzione generatrice dei momenti ho sviluppato la formula
E(e^tB*) sostituendo a B* (B-u)/radice(Var(B)) => Var(B)=u
svolgendo un po i calcoli si arriva a quel risultato che avevo scritto ieri nell'altro thread e quindi:
exp( -ut/radice(u) + u*( exp(t/radice(u)) -1 ) ) =
= exp( -t*radice(u) + u*( exp(t/radice(u)) -1 ) )
per quel che riguarda il limite ho sviluppato tutto l'esponenziale in questo modo:
exp( -t*radice(u) + u*( -1 + 1 + t/radice(u) + ((t^2/u) * 1/2) + (1/3! * (t/radice(u))^2) + ......... )))
svolgendo tutti i calcoli si arriva ad avere alla fine
exp(t^2/2)
limite per u->inifinito di exp(t^2/2) dovrebbe essere exp(t^2/2)
|
26-04-2007 08:54 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
ayu |
mi trovo in difficoltà con questo esercizio,
... |
01-05-2007 15:37 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
ayu |
.primate.
![](avatar.php?userid=5334&dateline=1151871869)
Registered: Apr 2005
Posts: 68 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno: Dottoressa!
Time Online: 5 Days, 16:13:25 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
mi trovo in difficoltà con questo esercizio,
la soluzione scritta sopra è giusta?
non capisco, ma come si arriva a quel risultato?
|
01-05-2007 15:37 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
tata1283 |
non ho avuto conferme da nessuno ma credo sia gius ... |
01-05-2007 19:10 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
tata1283 |
dottoressa!!!
![](avatar.php?userid=537&dateline=1139401066)
Registered: Oct 2002
Posts: 495 (0.06 al dì)
Location: Albino (BG)
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 5 Days, 17:07:20 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
non ho avuto conferme da nessuno ma credo sia giusto.
Si tratta solo di puri calcoli e semplificazioni.
Per lo sviluppo dell'esponenziale nel limite il vro sviluppo riguarda solo
exp(t/radice(u))
il resto è copiato come sopra senza sviluppi.
|
01-05-2007 19:10 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
madkurt |
Io ci ho provato |
01-05-2007 21:58 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
madkurt |
/dev/kmem
![](avatar.php?userid=593&dateline=1211560511)
Registered: Oct 2002
Posts: 45 (0.01 al dì)
Location: Metropolis pt1
Corso: corso fuori
Anno: exp(2)
Time Online: 13:40:58 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Io ci ho provato
a calcolare e mi è venuto uguale.. quindi non so se è giusto ma almeno siamo in due..
__________________
Come on everybody! Get toghether!
Try to love one another! Try it now!
TOGHETER WE STAND,
DIVIDED WE FALL!
|
01-05-2007 21:58 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
NoWhereMan |
[quote]per quanto riguarda il limite per "u"-->inf ... |
02-05-2007 18:59 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
NoWhereMan |
.illuminato.
![](avatar.php?userid=1650&dateline=1129103800)
Registered: Jul 2003
Posts: 222 (0.03 al dì)
Location: Segrate (MI)
Corso: Dottorato in Informatica
Anno:
Time Online: 1 Day, 21:56:46 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
per quanto riguarda il limite per "u"-->infinito è =al momento in quanto nn dipende dal "u".
mu->inf perché mu=n*p (se ricordo bene), cioè
B_u~Poisson(np)
e n->inf
@tata: io credo proprio sia giusto, nel compito ho scritto (quasi copiato da statistica autogestita pari pari ) quello che dici tu
ecco la lezione http://xoomer.virgilio.it/statistic.../21-01-2005.pdf
dove la stesura è un po' più chiara
( http://xoomer.alice.it/statisticaautogestita/ )
|
02-05-2007 18:59 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
All times are GMT. The time now is 01:55. |
|
|
![Post New Thread](images/newthread.gif) |
|
![Post A Reply](images/reply.gif) |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|