![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
ptanzo |
.novellino.
Registered: Jan 2003
Posts: 4 (0.00 al dì)
Location:
Corso: informatica triennale
Anno:
Time Online: 7:16:54 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Esercizio III.6
Ciao a tutti,
per quanto riguarda l'esercizio III.6 ho questo dubbio: se si approssima la distribuzione binomiale dell'esercizio III.5 con una poisson allora la mia funzione ha due massimi (in 1 e 2) e quindi è bimodale. Se invece non uso l'approssimazione la funzione ha come massimo il punto 2, quindi la moda è 2.
Se notate nel III.6 la domanda chiede qual è IL VALORE più probabile, non I VALORI.... e questo potrebbe essere un suggerimento.
Allora mi chiedo: "Dobbiamo per forza approssimare la binomiale con la poisson ? (non farlo non sarebbe un errore)", e poi "MGB teorema 3.8 p. 108 a cosa mi serve di preciso ?".
|