|
Baldussi |
Professore
Registered: Mar 2005
Posts: 12 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1:34:16 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
In entrambi i casi si fa [(log216)/8)] e [(log22^24)/8]. Il valore ottenuto deve poi essere arrotondato al minimo intero maggiore. Quindi:
- nel primo caso [4/8] = 0,5. Il minimo intero maggiore di 0,5 è 1.
- nel secondo caso [24/8] = 3
Spero la risposta sia soddisfacente. In ogni caso, se ancora avete dubbi, sappiate che qualche giorno fa il professor Stiglitz ha inviato in mailing list una spiegazione dettagliata della formula.
Nel caso in cui voi non l'abbiate ricevuta e desiderate ottenerla, fatemelo sapere.
__________________
Corso di Editoria Multimediale
Dipartimento di Scienze dell'Informazione
Università Statale di Milano
Telefono 347 1450566
|