Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica > [Esercizi]Probabilita' condizionata
  Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
Ariok
.arcimaestro.

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 394 (0.05 al dì)
Location: milano
Corso: informatica
Anno: Finita....la triennale :D
Time Online: 2 Days, 4:43:21 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
[Esercizi]Probabilita' condizionata

Ho dei problemi nel esercizio 2.6 del primo tema di questo link.
http://arteteca.altervista.org/statistica/appo.pdf

riassumendo:

C= num di extr(oltre alla prima) prima che il valore di X sia diverso da X1
A=num di ext priam che X=1;

ora nel suggerimento dell'esercizio viene scritto che

P(C>n|X1=0)=P(A>n-1) con n>1....

Non mi torna .... mi sembrerebbe piu' logico pensare che sia uguale a P(A>n+1)

esempio:

P(C=2|X1=0)---->dopo 3 estrazioni (2+la prima) ottengo X=1
quindi
A=3 e non A=2-1=1....

cosa sbaglio?

__________________
My deviant art Page(maya & 3dstudio)

Vecchio Robot in Xsi
Altro Robot.. in costruzione

MSN yariok@msn.com

28-12-2005 17:26
Click Here to See the Profile for Ariok Click here to Send Ariok a Private Message Visit Ariok's homepage! Find more posts by Ariok Add Ariok to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Gusher
Splinter fun club

User info:
Registered: Jan 2003
Posts: 475 (0.06 al dì)
Location: Ovunque
Corso: Informatica
Anno: Done
Time Online: 15 Days, 22:06:15 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: [Esercizi]Probabilita' condizionata

Originally posted by Ariok
Ho dei problemi nel esercizio 2.6 del primo tema di questo link.
http://arteteca.altervista.org/statistica/appo.pdf

riassumendo:

C= num di extr(oltre alla prima) prima che il valore di X sia diverso da X1
A=num di ext priam che X=1;

ora nel suggerimento dell'esercizio viene scritto che

P(C>n|X1=0)=P(A>n-1) con n>1....

Non mi torna .... mi sembrerebbe piu' logico pensare che sia uguale a P(A>n+1)

esempio:

P(C=2|X1=0)---->dopo 3 estrazioni (2+la prima) ottengo X=1
quindi
A=3 e non A=2-1=1....

cosa sbaglio?


con P(C=2|x1=0) stai dicendo che hai fatto una prima estrazione, ed hai avuto un insuccesso(x1=0) e stai calcolando la probabilità di avere un "cambio"(un successo in questo caso) alla seconda estrazione.
Ma non stai facendo 3 estrazioni.

28-12-2005 18:05
Click Here to See the Profile for Gusher Click Here to See the Blog of Gusher Click here to Send Gusher a Private Message Find more posts by Gusher Add Gusher to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Ariok
.arcimaestro.

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 394 (0.05 al dì)
Location: milano
Corso: informatica
Anno: Finita....la triennale :D
Time Online: 2 Days, 4:43:21 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: Re: [Esercizi]Probabilita' condizionata

Originally posted by Gusher
con P(C=2|x1=0) stai dicendo che hai fatto una prima estrazione, ed hai avuto un insuccesso(x1=0) e stai calcolando la probabilità di avere un "cambio"(un successo in questo caso) alla seconda estrazione.
Ma non stai facendo 3 estrazioni.



Quindi con quel C=2 , non intediamo la probabilita' che il cambio avvenga dopo 2 estrazioni a partire dalla prima? (e quindi un totale di 3)

Ma nel testo dice che C parte da X2 . quindi il fatto che alla seconda estrazione ci sia un cambio lo esprimerei con C=1 ,ovvero un'estrazione DOPO X1.

Dal testo dell'esercizio:
C= min {j >= 2: X j !=X1 }
numero dell'estrazione (successiva
alla prima estrazione) nella quale per la prima volta si osserverà un risultato diverso da quello
della prima estrazione ".

Uhm non capisco...

__________________
My deviant art Page(maya & 3dstudio)

Vecchio Robot in Xsi
Altro Robot.. in costruzione

MSN yariok@msn.com

28-12-2005 18:40
Click Here to See the Profile for Ariok Click here to Send Ariok a Private Message Visit Ariok's homepage! Find more posts by Ariok Add Ariok to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Gusher
Splinter fun club

User info:
Registered: Jan 2003
Posts: 475 (0.06 al dì)
Location: Ovunque
Corso: Informatica
Anno: Done
Time Online: 15 Days, 22:06:15 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Re: Re: Re: [Esercizi]Probabilita' condizionata

Originally posted by Ariok
Quindi con quel C=2 , non intediamo la probabilita' che il cambio avvenga dopo 2 estrazioni a partire dalla prima? (e quindi un totale di 3)

Ma nel testo dice che C parte da X2 . quindi il fatto che alla seconda estrazione ci sia un cambio lo esprimerei con C=1 ,ovvero un'estrazione DOPO X1.


Con C=2 intendi che il "cambio" lo vedi alla seconda estrazione.
Per dire che il cambio avviene _dopo_ la seconda estrazione, lo indichi con C>2


Dal testo dell'esercizio:
C= min {j >= 2: X j !=X1 }
numero dell'estrazione (successiva
alla prima estrazione) nella quale per la prima volta si osserverà un risultato diverso da quello
della prima estrazione ".

Uhm non capisco...


C è una v.casuale che assume valori maggiori uguali a 2, in quanto non puoi avere un "cambio" alla prima estrazione!
Se hai un successo alla prima estrazione, devi fare per forza un'altra estrazione per osservare, eventualmente, un "cambio".

28-12-2005 22:55
Click Here to See the Profile for Gusher Click Here to See the Blog of Gusher Click here to Send Gusher a Private Message Find more posts by Gusher Add Gusher to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Ariok
.arcimaestro.

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 394 (0.05 al dì)
Location: milano
Corso: informatica
Anno: Finita....la triennale :D
Time Online: 2 Days, 4:43:21 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ok lo prendo per buono.... ma quindi perche' P(A>n-1)? da quello che mi stai spiegando tu ... dovrebbe essere P(A>n).... ...

__________________
My deviant art Page(maya & 3dstudio)

Vecchio Robot in Xsi
Altro Robot.. in costruzione

MSN yariok@msn.com

29-12-2005 11:36
Click Here to See the Profile for Ariok Click here to Send Ariok a Private Message Visit Ariok's homepage! Find more posts by Ariok Add Ariok to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Gusher
Splinter fun club

User info:
Registered: Jan 2003
Posts: 475 (0.06 al dì)
Location: Ovunque
Corso: Informatica
Anno: Done
Time Online: 15 Days, 22:06:15 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Ariok
ok lo prendo per buono.... ma quindi perche' P(A>n-1)? da quello che mi stai spiegando tu ... dovrebbe essere P(A>n).... ...



scusa, la P(C>3|x1=0) significa che NON hai avuto un cambio alla seconda estrazione e NON hai avuto nemmeno un cambio alla terza estrazione.
Quindi q*q = q^2... che è appunto uguale a P(A>3-1) = P(A>2) = q * q = q^2.
Ricordati che C è definita per valore >=2, quindi P(C=1) è un evento impossibile.

29-12-2005 13:11
Click Here to See the Profile for Gusher Click Here to See the Blog of Gusher Click here to Send Gusher a Private Message Find more posts by Gusher Add Gusher to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 17:48.    Post New Thread    Post A Reply
  Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.144 seconds (72.82% PHP - 27.18% MySQL) con 26 query.