 |
Gusher |
Splinter fun club

Registered: Jan 2003
Posts: 475 (0.06 al dì)
Location: Ovunque
Corso: Informatica
Anno: Done
Time Online: 15 Days, 22:06:15 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: Re: Re: [Esercizi]Probabilita' condizionata
Originally posted by Ariok
Quindi con quel C=2 , non intediamo la probabilita' che il cambio avvenga dopo 2 estrazioni a partire dalla prima? (e quindi un totale di 3)
Ma nel testo dice che C parte da X2 . quindi il fatto che alla seconda estrazione ci sia un cambio lo esprimerei con C=1 ,ovvero un'estrazione DOPO X1.
Con C=2 intendi che il "cambio" lo vedi alla seconda estrazione.
Per dire che il cambio avviene _dopo_ la seconda estrazione, lo indichi con C>2
Dal testo dell'esercizio:
C= min {j >= 2: X j !=X1 }
numero dell'estrazione (successiva
alla prima estrazione) nella quale per la prima volta si osserverà un risultato diverso da quello
della prima estrazione ".
Uhm non capisco...
C è una v.casuale che assume valori maggiori uguali a 2, in quanto non puoi avere un "cambio" alla prima estrazione!
Se hai un successo alla prima estrazione, devi fare per forza un'altra estrazione per osservare, eventualmente, un "cambio".
|