![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
Flavia |
Regina degli avatar
![](avatar.php?userid=472&dateline=1137534860)
Registered: Sep 2002
Posts: 3228 (0.39 al dì)
Location: Bergamo
Corso: TI.COM
Anno: Finito! :D
Time Online: 25 Days, 9:12:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
[Esercizi]Vecchi temi d'esame
Sono ora disponibili al link http://homes.dsi.unimi.it/~bucalo/fdl/ una raccolta dei vecchi temi d'esame!
Non ho capito una cosa: Nella pagina 1 si chiede di "Determinare composizionalmente le condizioni di verità dei seguenti enunicati".
Ovvero? Devo costruire gli alberi e formalizzarli come si fa nelle lezioni di Ghilardi nomralmente? O devo fare qualcosa d'altro? Non capisco cosa intenda per "condizioni di verità"!
![:-D](images/smilies/icon_biggrin.gif)
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.
![:date:](images/smilies/date.gif)
|