 |
altersystem |
[PROGRAMMAZIONE PIGHIZZINI] progetto "Circuiti Logici" |
01-06-2004 11:33 |
|
 |
altersystem |
.illuminato.

Registered: Apr 2004
Posts: 228 (0.03 al dì)
Location:
Corso: informatica paranormale
Anno: I
Time Online: 4 Days, 19:11:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
[PROGRAMMAZIONE PIGHIZZINI] progetto "Circuiti Logici"
è online il progetto per l'appello di giugno.
http://homes.dico.unimi.it/prog//tu...iugno/testo.pdf
al solito niente codice pronto, solo utili suggerimenti.
bye
|
01-06-2004 11:33 |
|
|
|  |
 |
altersystem |
vanno bene anche "inutili suggerimenti", ma fatevi ... |
03-06-2004 09:11 |
|
 |
altersystem |
.illuminato.

Registered: Apr 2004
Posts: 228 (0.03 al dì)
Location:
Corso: informatica paranormale
Anno: I
Time Online: 4 Days, 19:11:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
vanno bene anche "inutili suggerimenti", ma fatevi sentire!
:-)
|
03-06-2004 09:11 |
|
|
|  |
 |
maja |
[QUOTE][i]Originally posted by altersystem [/i]
... |
03-06-2004 11:38 |
|
 |
maja |
.odio:statistica.

Registered: Oct 2002
Posts: 1257 (0.15 al dì)
Location: ormai dormo in Comelico :D
Corso: Informatica
Anno: terzo con riserva.
Time Online: 30 Days, 7:34:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by altersystem
vanno bene anche "inutili suggerimenti", ma fatevi sentire!
:-)
...di che suggerimenti hai bisogno?
__________________
Non si dice ottimista,si dice illuso.
Non si dice pessimista,si dice realista.
|
03-06-2004 11:38 |
|
|
|  |
 |
altersystem |
[QUOTE][i]Originally posted by maja [/i]
... |
03-06-2004 12:04 |
|
 |
altersystem |
.illuminato.

Registered: Apr 2004
Posts: 228 (0.03 al dì)
Location:
Corso: informatica paranormale
Anno: I
Time Online: 4 Days, 19:11:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by maja
...di che suggerimenti hai bisogno?
ad esempio lo stato dell'oggetto "Gate":
- nome
- fanIn
- tabelle di verità
per le tavole di verità:
0 0 0
0 1 0
1 0 0
1 1 1
non so che struttura utilizzare per memorizzare queste informazioni.
matrice?, stack?, flat file?...
stavolta ci lascio le penne, come la gallina del mio avatar!
:-(
|
03-06-2004 12:04 |
|
|
|  |
 |
maja |
...nel testo non viene detto che i circuiti consis ... |
03-06-2004 19:18 |
|
 |
maja |
.odio:statistica.

Registered: Oct 2002
Posts: 1257 (0.15 al dì)
Location: ormai dormo in Comelico :D
Corso: Informatica
Anno: terzo con riserva.
Time Online: 30 Days, 7:34:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
...nel testo non viene detto che i circuiti consistono di gates disposti a matrice?
__________________
Non si dice ottimista,si dice illuso.
Non si dice pessimista,si dice realista.
|
03-06-2004 19:18 |
|
|
|  |
 |
altersystem |
[QUOTE][i]Originally posted by maja [/i]
... |
04-06-2004 07:39 |
|
 |
altersystem |
.illuminato.

Registered: Apr 2004
Posts: 228 (0.03 al dì)
Location:
Corso: informatica paranormale
Anno: I
Time Online: 4 Days, 19:11:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by maja
...nel testo non viene detto che i circuiti consistono di gates disposti a matrice?
per la rappresentazione del circuito siamo daccordo, va bene una matrice;
il problema è la rappresentazione della "tavola di verità" del gate, che è contenuta in un file di testo di questo archivio:
http://homes.dico.unimi.it/prog//tu...Giugno/test.tgz
bye
|
04-06-2004 07:39 |
|
|
|  |
 |
altersystem |
ostacolo superato.
... |
04-06-2004 19:52 |
|
 |
altersystem |
.illuminato.

Registered: Apr 2004
Posts: 228 (0.03 al dì)
Location:
Corso: informatica paranormale
Anno: I
Time Online: 4 Days, 19:11:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ostacolo superato.
Forse non è la soluzione migliore, ma per la tabelle di verità ho utilizzato un array multidimensionale!
andiamo avanti..., "non fa male"..., "non fa male"
skizzofrenia da progetto
:-))
|
04-06-2004 19:52 |
|
|
|  |
 |
lino |
Come lo gestisic l'inserimento per livelli? ... |
07-06-2004 14:40 |
|
 |
lino |
.precettore.
Registered: Jun 2003
Posts: 96 (0.01 al dì)
Location: lodi
Corso: informatica
Anno: terzo
Time Online: 2 Days, 1:25:20 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Come lo gestisic l'inserimento per livelli?
|
07-06-2004 14:40 |
|
|
|  |
 |
lino |
in pratica usi un array 3 x 4 per le tavole della ... |
07-06-2004 14:56 |
|
 |
lino |
.precettore.
Registered: Jun 2003
Posts: 96 (0.01 al dì)
Location: lodi
Corso: informatica
Anno: terzo
Time Online: 2 Days, 1:25:20 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
in pratica usi un array 3 x 4 per le tavole della and ed or
e una 2 x 2 per la not
|
07-06-2004 14:56 |
|
|
|  |
 |
altersystem |
[QUOTE][i]Originally posted by lino [/i]
... |
09-06-2004 10:26 |
|
 |
altersystem |
.illuminato.

Registered: Apr 2004
Posts: 228 (0.03 al dì)
Location:
Corso: informatica paranormale
Anno: I
Time Online: 4 Days, 19:11:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by lino
in pratica usi un array 3 x 4 per le tavole della and ed or
e una 2 x 2 per la not
intanto scusami se non ho risposto subito, sono stato impegnato con la prova scritta (speriamo di averla superata).
Esatto lino,
uso un array 3x4 e 2x2 dinamico, cioè la dimensione la estraggo contando le righe del file (a meno degli asterischi) meno le 2 righe che rappresentano nome e fanin.
chiaro?
Last edited by altersystem on 09-06-2004 at 10:31
|
09-06-2004 10:26 |
|
|
|  |
 |
altersystem |
[QUOTE][i]Originally posted by lino [/i]
... |
09-06-2004 10:29 |
|
 |
altersystem |
.illuminato.

Registered: Apr 2004
Posts: 228 (0.03 al dì)
Location:
Corso: informatica paranormale
Anno: I
Time Online: 4 Days, 19:11:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by lino
Come lo gestisic l'inserimento per livelli?
l'inserimento per livelli non lo so fare utilizzando una lista;
ho utilizzato nuovamente un array multidimensionale, dove le colonne rappresentano i livelli.
Non so se sarebbe meglio utilizzare uno stack, una sequenza o altro,
hai suggerimenti ?
bye
:-)
|
09-06-2004 10:29 |
|
|
|  |
 |
clade |
tabelle di verita' |
09-06-2004 16:10 |
|
 |
clade |
.amico.
Registered: Dec 2003
Posts: 25 (0.00 al dì)
Location: milano
Corso: informatica
Anno: 1°
Time Online: 5:55:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
tabelle di verita'
ciao a tutti io per memorizzare le tabelle di verita' ho usato 4 riferimenti a stringhe per and e or e due per not!!!
ho iniziato cosi pensando che non si dovessero utilizzare le tabelle per i calcoli del circuito.
pensavo che le tabelle fossero di pura utilita' al metodo toString!!
ho fatto bene ?? o bisogna utilizzarle per i calcoli nel metodo out???
per altersystem nel progetto dice esplicitamente che i gate vanno disposti in una matrice quindi penso sia da fare cosi!!!
grazie mille a tutti e buon lavoro!!
|
09-06-2004 16:10 |
|
|
|  |
 |
altersystem |
Re: tabelle di verita' |
09-06-2004 16:21 |
|
 |
altersystem |
.illuminato.

Registered: Apr 2004
Posts: 228 (0.03 al dì)
Location:
Corso: informatica paranormale
Anno: I
Time Online: 4 Days, 19:11:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: tabelle di verita'
Originally posted by clade
ciao a tutti io per memorizzare le tabelle di verita' ho usato 4 riferimenti a stringhe per and e or e due per not!!!
ho fatto bene ?? o bisogna utilizzarle per i calcoli nel metodo out???
se utilizzi delle stringhe,
nel metodo out dovrai confrontarle con l'array in input al metodo stesso, e va bene.
Immagino tu abbia creato 4 variabili statiche, quindi "visibili" al metodo out, e va bene anche questo.
Userai una matrice per la classe circuito?
Last edited by altersystem on 09-06-2004 at 16:24
|
09-06-2004 16:21 |
|
|
|  |
 |
clade |
si pensavo proprio alla matrice perche' ne parla n ... |
09-06-2004 16:40 |
|
 |
clade |
.amico.
Registered: Dec 2003
Posts: 25 (0.00 al dì)
Location: milano
Corso: informatica
Anno: 1°
Time Online: 5:55:57 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
si pensavo proprio alla matrice perche' ne parla nel progetto ma per ora non ho idea di come inserire i gate per livello!!
il metodo add sara' un bel casino presumo!!!!
io per il metodo out di Gate volevo usare espressioni create da me senza utilizzare le tabelle di verita' che risulta un casino!!
visto che il funzionamento di and or e not lo conosciamo abbastanza bene volevo mettere una condizione all'inizio del metodo che guardasse il nome del gate e in base a questo lo trattasse in un certo modo!! tu che dici???
sara obbligatorio confrontare gli ingressi con la tabella di verita' quando sono gate semplicissimi???
Last edited by clade on 09-06-2004 at 16:47
|
09-06-2004 16:40 |
|
|
|  |
 |
altersystem |
[QUOTE][i]Originally posted by clade [/i]
... |
09-06-2004 16:44 |
|
 |
altersystem |
.illuminato.

Registered: Apr 2004
Posts: 228 (0.03 al dì)
Location:
Corso: informatica paranormale
Anno: I
Time Online: 4 Days, 19:11:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by clade
si pensavo proprio alla matrice perche' ne parla nel progetto ma per ora non ho idea di come inserire i gate per livello!!
il metodo add sara' un bel casino presumo!!!!
basta pensare ad una matrice le cui colonne rappresentano il livello, mat[0][0], mat[1][0], mat[2][0] per il I livello
ma non so se è l'idea migliore...
:-)
Last edited by altersystem on 09-06-2004 at 16:49
|
09-06-2004 16:44 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 11:57. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|