Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Didattica in generale > Archivio > Windows - livello avanzato I > [APPUNTI] - [RAID] - Info varie
  Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
neo
dsy core staff
rappresentante studenti

User info:
Registered: Nov 2002
Posts: 4030 (0.49 al dì)
Location: Biella, Milano, Genova, Rostock, Güstrow, Warnemünde, Berlin
Corso: Digital Communication at DSI/DICo Dept.
Anno: 2nd on 3 years degree
Time Online: 21 Days, 13:37:02: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
[APPUNTI] - [RAID] - Info varie

Modalità RAID:

La tecnologia raid migliora le performance del sistema e permette la fall-tolerance, ovvero riesce ad assorbire eventuali errori, se utilizzato con partiocari modalità.

Esistono fondamentalmente 3 modalità Raid:

    Raid0 = Stripe set
    Raid1 = Mirroring
    Raid5 = Stripe set with parity


Per utilizzare un qualsiasi sistema basato su Dynamic Disks Set, bisogna aver a disposizione più dischi fisici. (Sulla WM-ware bisogna avere almeno 2 dischi)..

All'interno di un disco Dynamic non vengono create partizioni ma volumi.

Si possono creare volumi denominati: SIMPLE VOLUME. E' come creare partizioninormali come se fossero su un disco Basic.
Si possono poi anche creare volumi denominati: SPANNED. Questa modalità permette di creare un unico volume logico utilizzando più supporti fisici.
Si possono poi utilizzare volumi denominati: STRIPED. Questo sistema permette di vedere i dischi come un unico disco logico. Si possono unire fino a 32 dischi. Questa è la tipoligia Raid0.
Si possono poi creare volumi denominati: MIRRORING. Questo permette. utilizzando due dischi, di avere maggiore sicurezza. E' un po' più lento e la capacità totale dimezza. Tuttavia l'informazione viene scritta identica in due copie, una per HDD, così se uno va down, vi è sempre l'altro. Questa è la modalità Raid1.
Si possono poi anche creare volumi denominati: STRIPE SET WITH PARITY. Questo implica l'utilizzo di 3 HDD e lo spazio disponibile è 2/3 del totale. In questo modo, l'utilizzo del sistema di parità, riesco, in caso di crash di un disco, a recuperare i dati in teoria perduti. Questa è la modalità Raid5.

Il passaggio da Basic a Dynamic e viceversa non è sempre indolore. Infatti posso passare tranquillamente senza perdita di dati da Basic a Dyamic, ma non viceversa. Per il passaggio da Basic a Dynamic inoltre serve avere almeno 1 Mbyte di spazio libero per tale operazione.

Il Raid non è supportato da Windows 2000 Professional, ma solo da Windows 2000 Server.

__________________
Nicolò CANEPARO - nick@bmm.it
University Student & Researcher
at D.S.I. & D.I.Co. Depts., Milan state University, Italy.
curriculum - pictures - forum - nickland.org - dsy.it

14-05-2004 10:01
Click Here to See the Profile for neo Click Here to See the Blog of neo Click here to Send neo a Private Message Visit neo's homepage! Find more posts by neo Add neo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 12:45.    Post New Thread    Post A Reply
  Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.143 seconds (62.37% PHP - 37.63% MySQL) con 27 query.