|
jamez-hetfield |
HA HA HAA (risata diabolica) ... |
08-07-2008 21:39 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
HA HA HAA (risata diabolica)
|
08-07-2008 21:39 |
|
|
| |
|
Sacratix |
primo: quella non è una risata diabolica!
... |
09-07-2008 14:14 |
|
|
Sacratix |
.illuminato.
Registered: Jun 2008
Posts: 154 (0.03 al dì)
Location: Lago d'Iseo - Bergamo
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 4:47:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
primo: quella non è una risata diabolica!
secondo:
premettendo che odio la matematica in genere...
stavo sinceramente valutando l'ipotesi di implementare
l'albero dei punti, per trovare adiacenze e sovrapposizioni
allora ho fatto così:
piastre = n
punti della piastra = k
punti totali = T
[@ = teta]
allora
se prendiamo k come la media dei punti per piastra
T = k*n
- passare il grafo - @(n)
- trovare i punti - @( k*O(log(k*n)) ) siamo pessimisti, niente O grande
quando vale la pena l'albero?
.: k > n vince @(n)
.: k = n vince @(n)
.: k < n vince ?
? così, dopo qualche prova (potenze di due così facevo prima)
sembra che il log, per avere qualche possibilità di vittoria
k debba essere sicuramente minore di sqrt(n)
risultato:
@(n) vince +75% dei casi (anche se teoricamente sono infiniti)
sbaglio?
muahahahah! <--- risata diabolica, la vera
__________________
I wish for this night-time to last for a life-time
|
09-07-2008 14:14 |
|
|
| |
|
jamez-hetfield |
[QUOTE][i]Originally posted by Sacratix [/i]
... |
09-07-2008 14:40 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Sacratix
primo: quella non è una risata diabolica!
secondo:
premettendo che odio la matematica in genere...
stavo sinceramente valutando l'ipotesi di implementare
l'albero dei punti, per trovare adiacenze e sovrapposizioni
allora ho fatto così:
piastre = n
punti della piastra = k
punti totali = T
[@ = teta]
allora
se prendiamo k come la media dei punti per piastra
T = k*n
- passare il grafo - @(n)
- trovare i punti - @( k*O(log(k*n)) ) siamo pessimisti, niente O grande
quando vale la pena l'albero?
.: k > n vince @(n)
.: k = n vince @(n)
.: k < n vince ?
? così, dopo qualche prova (potenze di due così facevo prima)
sembra che il log, per avere qualche possibilità di vittoria
k debba essere sicuramente minore di sqrt(n)
risultato:
@(n) vince +75% dei casi (anche se teoricamente sono infiniti)
sbaglio?
muahahahah! <--- risata diabolica, la vera
Mmm..PASSO!
|
09-07-2008 14:40 |
|
|
| |
|
jamez-hetfield |
..Ragazzi e Ragazze..
... |
09-07-2008 22:29 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
..Ragazzi e Ragazze..
..Signori e Signore..
..THIS IS THE END, MY ONLY FRIEND, THE END..
..mi servono gli ultimi dettagli dal prof. (riguardo a casi di blocco strani) o poi ci si butta in:
..Documentazione (che sarà un casino soprattutto x il calcolo dei costi)
..Reti (ho l'orale settimana prossima)
..Tirocinio (maledetto progetto di tirocinio!! )
|
09-07-2008 22:29 |
|
|
| |
|
jamez-hetfield |
P.S. Sempre che non saltino fuori casini nella fas ... |
09-07-2008 22:30 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
P.S. Sempre che non saltino fuori casini nella fase di test!!
|
09-07-2008 22:30 |
|
|
| |
|
khelidan |
Per fare la delete dei nodi dall'albero rb avete f ... |
10-07-2008 12:02 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Per fare la delete dei nodi dall'albero rb avete fatto modifiche particolari rispetto all'implementazione presente su algoteam?
__________________
Khelidan
|
10-07-2008 12:02 |
|
|
| |
|
Sacratix |
no, tranne per la copia dei campi
... |
11-07-2008 21:12 |
|
|
Sacratix |
.illuminato.
Registered: Jun 2008
Posts: 154 (0.03 al dì)
Location: Lago d'Iseo - Bergamo
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 4:47:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
no, tranne per la copia dei campi
sempre ammesso che funzioni...
------------------------------------------------------
oggi per la prima volta ho compilato....
bello gasato per aver sistemato quella ventina di errori *.*
ho voluto prima provare con le opzioni varie opzioni.....
- Wall ok
- pedantic C++ style comment ecc... ecc...
problemino, i commenti di c++ non sono quelli così? /* commento */
perchè io non ne ho messi, e neanche a cercarli in automatico li trovo...
- ansi errori ogni 2 righe....... T.T anche per quelle vuote
ma è normale?
__________________
I wish for this night-time to last for a life-time
|
11-07-2008 21:12 |
|
|
| |
|
jamez-hetfield |
..riusciresti a scrivere la sintassi dei controlli ... |
12-07-2008 08:31 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
..riusciresti a scrivere la sintassi dei controlli che hai fatto?
Perchè io di quei controlli ho fatto solo -wall .. e m'ha dato più che errori un paio di suggerimenti (tipo inizializzare i puntatori ad una lista in fase di dichiarazione..bah)..
Ma è necessario che sia proprio libero da quel tipo di errori?!
|
12-07-2008 08:31 |
|
|
| |
|
Sacratix |
non lo so, però il compilatore è fissato...
... |
12-07-2008 14:42 |
|
|
Sacratix |
.illuminato.
Registered: Jun 2008
Posts: 154 (0.03 al dì)
Location: Lago d'Iseo - Bergamo
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 4:47:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
non lo so, però il compilatore è fissato...
quell'errore che dici tu è successo anche a me
metti che tu lo vuoi inizializzare così
if(...)
p =
else
p=
e poi usi p
in questo caso rompe
cmq
gcc -Wall
gcc -pedantic
gcc -ansi
__________________
I wish for this night-time to last for a life-time
|
12-07-2008 14:42 |
|
|
| |
|
jamez-hetfield |
ok..grazie x l'info..
... |
12-07-2008 14:49 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ok..grazie x l'info..
..come previsto iniziano i primi bug..
Oggi debug a mano!
|
12-07-2008 14:49 |
|
|
| |
|
khelidan |
allora io con pedantic ho:
... |
12-07-2008 16:10 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
allora io con pedantic ho:
warning: ISO C90 forbids mixed declarations and code
ma nel 2008 non ci penso minimamente di sottostare a quel warning
per il resto con wall e ansi non mi da nessuno warning ne errore
__________________
Khelidan
Last edited by khelidan on 12-07-2008 at 16:12
|
12-07-2008 16:10 |
|
|
| |
|
khelidan |
ma è possibile eliminare una piastra che fa parte ... |
12-07-2008 17:41 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ma è possibile eliminare una piastra che fa parte di un macchinario in movimento?
__________________
Khelidan
|
12-07-2008 17:41 |
|
|
| |
|
jamez-hetfield |
[QUOTE][i]Originally posted by khelidan [/i]
... |
12-07-2008 17:50 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by khelidan
ma è possibile eliminare una piastra che fa parte di un macchinario in movimento?
Si, l'ho chiesto al prof..
Raga, secondo voi se in seguito ad una istruzione "m p_01" mi ritrovo davanti a questo output:
(
p_01 0
p_02 1
...
...
...
(null) 0
)
..quel "(null) 0" a cosa potrebbe esser dovuto?!
Ovviamente di piastre che si chiamano (null) non ne ho inserite..
..pensavo al processo di eliminazione sbagliato ma se volessi accedere al campo "nome" di una struttura che non esiste mi darebbe errore, mica (null)..
|
12-07-2008 17:50 |
|
|
| |
|
khelidan |
e se il dopo l'eliminazione il movimento non è pi ... |
12-07-2008 18:09 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
e se il dopo l'eliminazione il movimento non è più coerente bisogna risistemare tutto?
cosa usi per mantenere il macchinario?Liste?che tipo?
Cosa intendi che ti darebbe errore?Non in compilazione di certo,potrebbe crasharti il programma
__________________
Khelidan
|
12-07-2008 18:09 |
|
|
| |
|
jamez-hetfield |
..dopo l'eliminazione tutto gira come prima..non v ... |
12-07-2008 18:14 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
..dopo l'eliminazione tutto gira come prima..non varia nulla..
Ovviamente se il macchinario si divide in due devi gestirli separatamente dopo l'eliminazione..
Dunque uso una lista per le piastre e per ogni piastra una lista di adiacenze..
|
12-07-2008 18:14 |
|
|
| |
|
All times are GMT. The time now is 15:03. |
|
|
|
|
|
|
|
| |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|