 |
Diuzza |
il fatto è che la fopen mi sembra che vada anche ... |
10-02-2006 09:09 |
|
 |
Diuzza |
.illuminato.

Registered: Aug 2004
Posts: 169 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: 2
Time Online: 1 Day, 8:30:45 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
il fatto è che la fopen mi sembra che vada anche se il file che gli passo come parametro non esiste. Non è che nn mi trova il file anche se il nome è corretto. Il file l'ho messo nella stessa directory del programmino che ho fatto, giusto?
|
10-02-2006 09:09 |
|
|
|  |
 |
Simeon |
[QUOTE][i]Originally posted by Diuzza [/i]
... |
10-02-2006 10:34 |
|
 |
Simeon |
:D
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Diuzza
il fatto è che la fopen mi sembra che vada anche se il file che gli passo come parametro non esiste. Non è che nn mi trova il file anche se il nome è corretto. Il file l'ho messo nella stessa directory del programmino che ho fatto, giusto?
Magari sarò scontato ma... hai provato a verificare se il nome del file preso in input è corretto?
|
10-02-2006 10:34 |
|
|
|  |
 |
ornati |
[QUOTE][i]Originally posted by Diuzza [/i]
... |
10-02-2006 10:40 |
|
 |
ornati |
.primate.

Registered: Apr 2005
Posts: 78 (0.01 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 21:49:35 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Diuzza
il fatto è che la fopen mi sembra che vada anche se il file che gli passo come parametro non esiste. Non è che nn mi trova il file anche se il nome è corretto. Il file l'ho messo nella stessa directory del programmino che ho fatto, giusto?
è esattamento il motivo per cui ti ho detto di mettere il controllo. Se la fopen fallisce restituisce NULL... bisogna sempre mettere un controllo, così se è quello il problema si capisce.
Se vuoi mettere un controllo veloce veloce puoi usare anche "assert()":
code:
#include <assert.h>
...
file = fopen(nome ,"r");
assert (file != NULL);
in questo modo se la fopen fallisce il programma termina dando un messaggio di errore significativo.
Ad ogni modo il file da aprire lo devi mettere nella diretory di lavoro (o corrente, chiamala come vuoi), quella da cui lanci il programma e non quella dove si trova il suo eseguibile.
|
10-02-2006 10:40 |
|
|
|  |
 |
ornati |
[QUOTE][i]Originally posted by Diuzza [/i]
... |
10-02-2006 10:53 |
|
 |
ornati |
.primate.

Registered: Apr 2005
Posts: 78 (0.01 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 21:49:35 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Diuzza
il fatto è che la fopen mi sembra che vada anche se il file che gli passo come parametro non esiste. Non è che nn mi trova il file anche se il nome è corretto. Il file l'ho messo nella stessa directory del programmino che ho fatto, giusto?
forse ho capito... stai confondendo il C con Java 
Se la fopen fallisce NON viene terminato il programma, NON viene sollevata un'eccezione (non esistono in C) ...
L'unica cosa che succede è che viene restituito NULL. Se poi tu non controlli e chiami "fscanf" & company passandogli questo puntatore NULL allora vai in cerca di guai...
|
10-02-2006 10:53 |
|
|
|  |
 |
Simeon |
Ok, per quanto mi riguarda sono a posto con tutte ... |
10-02-2006 13:12 |
|
 |
Simeon |
:D
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ok, per quanto mi riguarda sono a posto con tutte le operazioni che riguardano le mappe (inserimento eliminazione ricerca blablabla), almeno concettualmente dato che il codice lo devo ancora scrivere.
Stavo pensando alla funzione per calcolare il percorso ottimale... ma bisogna analizzare TUTTE le possibili permutazioni di lunghezza minima da (x,y) a (w,z)? Mi sembra parecchio strano ed inefficiente. Sto ancora cercando di capire come ragionare, forse alla fine si puo' risolvere il tutto utilizzando i grafi.
Boh se qualcuno ci sta pensando dica la sua 
EDIT : mmm forse bisogna partire dal fondo...
EDIT2 : programmazione dinamica ? 
Last edited by Simeon on 10-02-2006 at 13:23
|
10-02-2006 13:12 |
|
|
|  |
 |
GiaXVI |
qualcuno che ci capisce qualcosa di questo progett ... |
10-02-2006 14:20 |
|
 |
GiaXVI |
.........................
Registered: Oct 2005
Posts: 86 (0.01 al dì)
Location: settimo milanese
Corso: informatica
Anno: 2
Time Online: 21:45:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
qualcuno che ci capisce qualcosa di questo progetto?
|
10-02-2006 14:20 |
|
|
|  |
 |
maynard80 |
dunque allora sono contento che la nota 3 sia orma ... |
10-02-2006 14:58 |
|
 |
maynard80 |
.novellino.

Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
dunque allora sono contento che la nota 3 sia ormai chiara (il file contiene semplicemente nxm dati utilizzati per riempire il piano), i punti del piano esistono chiaramente solo nella nostra testa e si concreatizzano solo se fanno parte di una (o più) mappe, se poi cambiamo valore ad un punto agiamo manualmente sul dato che esplica il valore del punto che precedentemente era stato calcolato automaticamente tramite la formulina della nota 3.
ora ci troviamo quindi con delle mappe che hanno un nome, un punto di partenza e un percorso definito dalla specifica, le mappe sono selezionate tramite il nome quindi definire una struttura unica per contenere tutti i punti è una cacchiata, meglio una struttura come insieme di mappe, e ogni mappa una struttura contenente tutti i punti della specifica.. ora è meglio creare tutti i punti di ogni mappa oppure mantenere semplicemente il punto di partenza e lavorare con le specifiche? in teoria ogni mappa è un grafo che può contenere cicli e dove ogni punto può prendere 4 direzioni, ottimizzarlo vuol dire prima di tutto eliminare i cicli, quindi quale struttura può fare al caso nostro?
__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !
|
10-02-2006 14:58 |
|
|
|  |
 |
Simeon |
[QUOTE][i]Originally posted by maynard80 [/i]
... |
10-02-2006 15:04 |
|
 |
Simeon |
:D
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by maynard80
... quindi quale struttura può fare al caso nostro?
Come dicevo prima... un grafo? Inteso proprio come struttura. Non ho idea di come si implementi però, mi affido al Cormen 
|
10-02-2006 15:04 |
|
|
|  |
 |
am445733 |
Scusate: ma qualcuno mi può spiegare come si riec ... |
10-02-2006 16:37 |
|
 |
am445733 |
.novellino.
Registered: Feb 2004
Posts: 8 (0.00 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno:
Time Online: 10:26:16 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Scusate: ma qualcuno mi può spiegare come si riece ad associare ad un punto un Val negativo se: Val(x,y)=V(a+mb) ed i resti di a e b (come da definizione) non sono mai negativi?...qualcosa non torna!
|
10-02-2006 16:37 |
|
|
|  |
 |
Simeon |
[QUOTE][i]Originally posted by am445733 [/i]
... |
10-02-2006 16:40 |
|
 |
Simeon |
:D
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by am445733
Scusate: ma qualcuno mi può spiegare come si riece ad associare ad un punto un Val negativo se: Val(x,y)=V(a+mb) ed i resti di a e b (come da definizione) non sono mai negativi?...qualcosa non torna!
Guarda che a+mb e' l'indice del valore (che dev'essere >=0).
|
10-02-2006 16:40 |
|
|
|  |
 |
Ari_85 |
[QUOTE][i]Originally posted by ornati [/i]
... |
10-02-2006 17:47 |
|
 |
Ari_85 |
.amico.
Registered: Aug 2005
Posts: 31 (0.00 al dì)
Location: Omegna
Corso: Informatica
Anno: 2
Time Online: 10:45:16 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by ornati
Non è detto... guarda per esempio la mia Hash_Table, c'è una sola implementazione e viene usata per inserire cose diverse (perchè usa internamente puntatori "void*").
L'unico problema dei puntatori "void*" è che perdi il controllo sui tipi dato dal compilatore.
Già ma metti che creo una funzione che cerca un nodo all'interno di un albero. Per farlo dovrei accedere anche ai campi della struttura di cui sono composti i nodi. Se perdo il controllo sui tipi di dato posso fare ad es. ele->nome dove ele è il puntatore void a cui è stato associato un nodo? o forse dovrei vedere come la strutture viene fisicamente memorizzata e aggiungere al puntatore tot byte? In questo modo potrei risolvere il problema dei campi
__________________
Good wombs hath borne bad sons
|
10-02-2006 17:47 |
|
|
|  |
 |
marcomaria |
[QUOTE][i]Originally posted by Simeon [/i]
... |
10-02-2006 17:49 |
|
 |
marcomaria |
.primate.
Registered: Apr 2005
Posts: 78 (0.01 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: all over.done!
Time Online: 18:43:38 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
[QUOTE]Originally posted by Simeon
Stavo pensando alla funzione per calcolare il percorso ottimale... ma bisogna analizzare TUTTE le possibili permutazioni di lunghezza minima da (x,y) a (w,z)? Mi sembra parecchio strano ed inefficiente. Sto ancora cercando di capire come ragionare, forse alla fine si puo' risolvere il tutto utilizzando i grafi.
QUOTE]
...stavo pensando a Dijkstra per il cammino minimo con pesi per i valori dei punti....idea allo stato embrionale...da approfondire nel w-e
E' stato visto a lezione?
|
10-02-2006 17:49 |
|
|
|  |
 |
ornati |
[QUOTE][i]Originally posted by Ari_85 [/i]
... |
10-02-2006 17:52 |
|
 |
ornati |
.primate.

Registered: Apr 2005
Posts: 78 (0.01 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 21:49:35 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Ari_85
Già ma metti che creo una funzione che cerca un nodo all'interno di un albero. Per farlo dovrei accedere anche ai campi della struttura di cui sono composti i nodi. Se perdo il controllo sui tipi di dato posso fare ad es. ele->nome dove ele è il puntatore void a cui è stato associato un nodo? o forse dovrei vedere come la strutture viene fisicamente memorizzata e aggiungere al puntatore tot byte? In questo modo potrei risolvere il problema dei campi
In C puoi fare un po' tutto.
Ovviamente NON puoi usare "ele->nome_campo" se "ele" è di tipo "void*", proprio perchè il compilatore non sa a cosa punta...
Puoi invece fare un cast: "((struct mia_struttura*)ele)->nome".
Oppure:
code:
struct mia_struttura *m = ele;
m->nome = ...
|
10-02-2006 17:52 |
|
|
|  |
 |
Simeon |
[QUOTE][i]Originally posted by marcomaria [/i]
... |
10-02-2006 17:57 |
|
 |
Simeon |
:D
Registered: Aug 2004
Posts: 984 (0.13 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: IT IS OVER!
Time Online: 14 Days, 19:29:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by marcomaria
...stavo pensando a Dijkstra per il cammino minimo con pesi per i valori dei punti....idea allo stato embrionale...da approfondire nel w-e
E' stato visto a lezione?
Si è stato visto una delle ultime lezioni... ci stavo pensando pure io visto che è nominato spesso anche nei thread dei progetti passati.
Cmq ho ancora un casino di dubbi sulla gestione dei valori dei punti e delle mappe. Ora ho infatti implementato solo la struttura per memorizzare le mappe ed alcune funzioni sono incomplete (dato che la stampa richiede che venga stampato anche il valore della mappa)
|
10-02-2006 17:57 |
|
|
|  |
 |
lfn |
scusate la domanda idiota, ma se dichiaro un array ... |
10-02-2006 19:48 |
|
 |
lfn |
***La Femme Nikita***

Registered: Nov 2004
Posts: 171 (0.02 al dì)
Location: Milano
Corso: TICOM
Anno: 2° anno
Time Online: 1 Day, 12:50:30 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
scusate la domanda idiota, ma se dichiaro un array extern inizializzato come
int = array[] il compilatore mi segnala "array assumed to have one element"
cioè è come se lo inizializzassi con un solo valore in questo modo?? (calcolate poi in un'altra funzione il valore viene modificato )
perchè non vorrei ke poi mi desse qualche errore successivamente,
ovviamente come variabile esterna non posso ankora fornigli un valore xkè questo mi deriva da un'altra funzione..
lo sclero da progettino sta prendendo il sopravvento..
lfn 
__________________
an arrow from the sun
|
10-02-2006 19:48 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 17:59. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|