|
jamez-hetfield |
ok..quindi in caso bisogna prediligere il moviment ... |
07-07-2008 16:47 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ok..quindi in caso bisogna prediligere il movimento di una sovrapposta (a quindi con altezza >0) piuttosto che di una adiacente..
|
07-07-2008 16:47 |
|
|
| |
|
jamez-hetfield |
Domanda..
... |
07-07-2008 16:51 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Domanda..
..se con una variabile char *elenco..
..e voglio appendergli ricorsivamente i nomi delle piastre..
..come imposto i return?!..le ho provate tutte!!
|
07-07-2008 16:51 |
|
|
| |
|
GiKappa |
forse ho capito male un dubbio che avevate nella p ... |
07-07-2008 16:57 |
|
|
GiKappa |
Dubbioso a Progetto
Registered: Oct 2004
Posts: 1800 (0.24 al dì)
Location: Brescia
Corso: Informatica
Anno: Laureato Triennale
Time Online: 9 Days, 22:39:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
forse ho capito male un dubbio che avevate nella pagina precedente.
se due piastre sono a due altezze diverse, ma sono "adiacenti" (o meglio, lo sarebbero se fossero alla stessa altezza), non sono da considerare adiacenti oppure si? io pensavo di no!
e per la funzione elimina come pensate? perchè nel case 'e' ci sono due casi: quando inserisci il nome della piastra e quando inserisci l'altezza.
che macello questo progetto!
|
07-07-2008 16:57 |
|
|
| |
|
khelidan |
[QUOTE][i]Originally posted by GiKappa [/i]
... |
07-07-2008 16:59 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by GiKappa
forse ho capito male un dubbio che avevate nella pagina precedente.
se due piastre sono a due altezze diverse, ma sono "adiacenti" (o meglio, lo sarebbero se fossero alla stessa altezza), non sono da considerare adiacenti oppure si? io pensavo di no!
no no sono adiacenti,guarda l'esempio due,p6 e p4
per la elimina,con il nome è presto fatto sei hai usato un albero lessicografico,per l'altezza,be io non vedo altra soluzione che non sondare tutto l'albero
__________________
Khelidan
|
07-07-2008 16:59 |
|
|
| |
|
GiKappa |
nell'esempio è così, però va contro la realtà! ... |
07-07-2008 17:01 |
|
|
GiKappa |
Dubbioso a Progetto
Registered: Oct 2004
Posts: 1800 (0.24 al dì)
Location: Brescia
Corso: Informatica
Anno: Laureato Triennale
Time Online: 9 Days, 22:39:19 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
nell'esempio è così, però va contro la realtà! se due piastre sono su livelli diversi non sono adiacenti!
io ho già mandato 3 mail al professore! qualcuno può esporgli questo quesito? se gliene mando ancora una mi manda affanculo!
|
07-07-2008 17:01 |
|
|
| |
|
khelidan |
[QUOTE][i]Originally posted by jamez-hetfield [/i] ... |
07-07-2008 17:02 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by jamez-hetfield
Domanda..
..se con una variabile char *elenco..
..e voglio appendergli ricorsivamente i nomi delle piastre..
..come imposto i return?!..le ho provate tutte!!
no per carità,che brutta roba...usa una lista!! :p
__________________
Khelidan
|
07-07-2008 17:02 |
|
|
| |
|
jamez-hetfield |
mmm..dici di usare una lista contentente i nomi? ... |
07-07-2008 17:04 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
mmm..dici di usare una lista contentente i nomi?
|
07-07-2008 17:04 |
|
|
| |
|
khelidan |
[QUOTE][i]Originally posted by GiKappa [/i]
... |
07-07-2008 17:05 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by GiKappa
nell'esempio è così, però va contro la realtà! se due piastre sono su livelli diversi non sono adiacenti!
io ho già mandato 3 mail al professore! qualcuno può esporgli questo quesito? se gliene mando ancora una mi manda affanculo!
non credo vada contro la realtà,in fondo è un piano a due dimensioni,e vero che c'è questa cosa dell'altezza ma credo sarebbe una complicazione di troppo,se qualcuno vuole chiedere anchio sono gia a due mail oggi!
__________________
Khelidan
|
07-07-2008 17:05 |
|
|
| |
|
khelidan |
[QUOTE][i]Originally posted by jamez-hetfield [/i] ... |
07-07-2008 17:06 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by jamez-hetfield
mmm..dici di usare una lista contentente i nomi?
vuoi contenere i nomi delle adiacenze(sovrapposizioni) alla tua piastra?Io avevo capito così
__________________
Khelidan
|
07-07-2008 17:06 |
|
|
| |
|
jamez-hetfield |
no no..
... |
07-07-2008 17:09 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
no no..
..hehe, quello l'ho gia fatto..
E' per la funzione 'm p'..dove scorro il grafo e recupero i nomi delle piastre che fanno parte del macchinario di 'p'..
..siccome vorrei farlo ricorsivamente volevo restituire direttamente la stringa con l'elenco da stampare..
..però nn riesco durante la ricorsione a fare l'append dei vari nomi..
|
07-07-2008 17:09 |
|
|
| |
|
khelidan |
[QUOTE][i]Originally posted by jamez-hetfield [/i] ... |
07-07-2008 17:15 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by jamez-hetfield
no no..
..hehe, quello l'ho gia fatto..
E' per la funzione 'm p'..dove scorro il grafo e recupero i nomi delle piastre che fanno parte del macchinario di 'p'..
..siccome vorrei farlo ricorsivamente volevo restituire direttamente la stringa con l'elenco da stampare..
..però nn riesco durante la ricorsione a fare l'append dei vari nomi..
umh ma non puoi fare in modo di stamparli man mano?
P.s:il macchinario te lo crei con una visita in ampiezza?
__________________
Khelidan
|
07-07-2008 17:15 |
|
|
| |
|
Sacratix |
[QUOTE][i]Originally posted by khelidan [/i]
... |
07-07-2008 17:21 |
|
|
Sacratix |
.illuminato.
Registered: Jun 2008
Posts: 154 (0.03 al dì)
Location: Lago d'Iseo - Bergamo
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 4:47:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by khelidan
si si è cosi...inoltre a voi risulta che una piastra blocca un macchinario solo quando viene inserita adiacente ad entrambe altre due piastre adiacenti tra loro?
magari, invece no
ad esempio prendi 5 piastre a ... pentagono ... (!)
ognuna con due piastre adiacenti
quando inserisci la quinta, si blocca tutto
__________________
I wish for this night-time to last for a life-time
|
07-07-2008 17:21 |
|
|
| |
|
khelidan |
[QUOTE][i]Originally posted by Sacratix [/i]
... |
07-07-2008 17:23 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Sacratix
magari, invece no
ad esempio prendi 5 piastre a ... pentagono ... (!)
ognuna con due piastre adiacenti
quando inserisci la quinta, si blocca tutto
si si infatti,meglio seguire un altro approccio,che ho descritto sopra,dovrebbe andar bene in ogni caso
__________________
Khelidan
|
07-07-2008 17:23 |
|
|
| |
|
Sacratix |
[QUOTE][i]Originally posted by jamez-hetfield [/i] ... |
07-07-2008 17:25 |
|
|
Sacratix |
.illuminato.
Registered: Jun 2008
Posts: 154 (0.03 al dì)
Location: Lago d'Iseo - Bergamo
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 4:47:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by jamez-hetfield
volevo restituire direttamente la stringa con l'elenco da stampare
per quanto io sia convinto che le funzioni non debbano fare output a video, nel caso di una funzione stampa, si può anche sorvolare...
anche perchè se le piastre sono tante, ti viene fuori una stringona pazzesca
__________________
I wish for this night-time to last for a life-time
|
07-07-2008 17:25 |
|
|
| |
|
Sacratix |
[QUOTE][i]Originally posted by khelidan [/i]
... |
07-07-2008 17:27 |
|
|
Sacratix |
.illuminato.
Registered: Jun 2008
Posts: 154 (0.03 al dì)
Location: Lago d'Iseo - Bergamo
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 4:47:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by khelidan
si si infatti,meglio seguire un altro approccio,che ho descritto sopra,dovrebbe andar bene in ogni caso
...non riesco a stare dietro a tutte le risposte...
__________________
I wish for this night-time to last for a life-time
|
07-07-2008 17:27 |
|
|
| |
|
All times are GMT. The time now is 11:33. |
|
|
|
|
|
|
|
| |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|