Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica > Esame del 13 giugno
Pages (9): « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
Aito
sacchett'

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 95 (0.01 al dì)
Location: Cologno M.se
Corso: Informatica
Anno: FC
Time Online: 1 Day, 8:57:22 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ditemi i cognomi che vado a controllare... comunque mi sembra di averli trascritti tutti, mo vedo.

__________________
aitus -borned in MdT-

...basta poco che ce vò

18-06-2007 14:58
Click Here to See the Profile for Aito Click here to Send Aito a Private Message Find more posts by Aito Add Aito to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Bombardini10
.consigliere.

User info:
Registered: Mar 2005
Posts: 136 (0.02 al dì)
Location:
Corso: informatica per le tlc
Anno:
Time Online: 5 Days, 15:52:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

OTTIMO!:-)

18-06-2007 14:58
Click Here to See the Profile for Bombardini10 Click here to Send Bombardini10 a Private Message Find more posts by Bombardini10 Add Bombardini10 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Aito
sacchett'

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 95 (0.01 al dì)
Location: Cologno M.se
Corso: Informatica
Anno: FC
Time Online: 1 Day, 8:57:22 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

già mi sono accorto che ho dimenticato:

Papagni SI
Parella NO (non so se il cognome è giusto, sorry, l'ho scritto malissimo)

risultati ufficiali (mica i miei, eheh...)

__________________
aitus -borned in MdT-

...basta poco che ce vò

Last edited by Aito on 18-06-2007 at 15:22

18-06-2007 15:01
Click Here to See the Profile for Aito Click here to Send Aito a Private Message Find more posts by Aito Add Aito to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

merda, l'ho passato e pensavo di non averlo passato.... sto weekend ho passato il tempo a deprimermi invece di studiare..... e moh?
cmq sia per me era un'esponenziale di parametro 1, e così penso che sia.... penso anche che la poisson introdotta nell'esercizio 3 sia solo per farci capire come sia il "risvolto della medaglia" dell'esponenziale.

io mi sono fermato all'inizio dell'esercizio III, vogliamo capire davvero come ci si muove dal III.1 in poi? lasciamo stare la gamma che non era da studiare (anche se mi sa che il programma di informatica è diverso da quello di telecomunicazioni) e soffermiamoci sul fatto che si tratta di una esponenziale di parametro 1.

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

18-06-2007 15:26
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Mr'Kens
.fedelissimo.

User info:
Registered: Sep 2004
Posts: 49 (0.01 al dì)
Location: Pré-Saint-Didier (AO)
Corso: Informatica per le Telecomunicazioni
Anno: Terzo, o quarto? mah...
Time Online: 7:25:33 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Unhappy

"merda l'ho passato"?
Stai male zio!

18-06-2007 15:53
Click Here to See the Profile for Mr'Kens Click here to Send Mr'Kens a Private Message Find more posts by Mr'Kens Add Mr'Kens to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Dunque per me è un'esponenziale di parametro 1.

Ecco quello che ho fatto io aiutatemi ad andare avanti:


II.1
p( 1-r < (Y-1) < 1+r ) = F(1+r)-F(1-r) =1-e^-(1+r) - (1-e^-(1-r)) =1-(e^-1*e^-r) -1 + (e^-1*e^+r) = e^-1(e^+r - e^-r) = (e^+r - e^-r)/e

II.2
p(|Y-1|<=r) = F(1+r) = 1-e^-(1+r) = 1/-e^(1+r) (è giusto??)

II.3
Ho pensato di avere la disuguaglianza di tchebycheff nella forma:
P(|X-Mu|<r*Sigma)>1-1/r^2
e di dover calcolare la P dove r è il valore dei punti a,b,c... una cazzata??

a. P(|X-Mu|<1*Sigma)>1-1/1^2 = 0
b. P(|X-Mu|<1/2*Sigma)>1-1/(1/2)^2 = -3
c. P(|X-Mu|<2*Sigma)>1-1/2^2 = 3/4

e quello che ho trovato non so come usarlo....

II.4
se è vero che è tchebyceff allora il grafico di sinistra è la 1-1/r^2 che è sempre maggiore (o uguale?) dell'altra funzione

III.1
Qui credo che bisogni contare il tempo da 0 al primo meteorite tramite P(Y<x) --> F(x) --> 1-e^-x

III.2 e III.3
Qui è la stessa cosa, ma con Y1+Y2 --> P((Y1+Y2)<x) -->???

Originally posted by Neo100
per il III.2 io l'ho calcolato cn la formula della poisson, vedi relazione tra poisson e esponenziale, e mi è venuto P(N(X)<=2) = 1-P(N(X)=0)-P(N(X)=1) ke calcolato viene proprio 1 - e^-x - x e^-x e da qst basta aggiungere intervallo d definizione per ottenere F di s2... penso ke sia giusto ma nn ne sn sicuro... d'altronde è statistica....:D


sono d'accordo, ma come spieghi il passaggio esponenziale/poissoniana ? (il cui rapporto analitico ancora non capisco)

VI.1 non si tratta di una media campionaria con n=2?? scusate la domanda scema.

VI.2 ci si basa sul III.3 per la Fs2 e qui ok, ma nell'esercizio II.1 e II.2 si separavano i casi 0<r<=1 e r>=1 come mai in 1 c'è questo cambiamento importante?

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

Last edited by maynard80 on 18-06-2007 at 16:33

18-06-2007 15:57
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Striker
.precettore.

User info:
Registered: May 2002
Posts: 84 (0.01 al dì)
Location: Arese, Milano
Corso: Informatica...o almeno cosi' dicono...
Anno: N.P.
Time Online: 19:08:17 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Porca troTa...m'ha sturato stavolta...iddio santissimo ma possibile che basta scrivere una mezza cavolata che ti boccia?!?!?

-.-'

__________________
Under Construction

18-06-2007 16:02
Click Here to See the Profile for Striker Click here to Send Striker a Private Message Visit Striker's homepage! Find more posts by Striker Add Striker to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
WebSpid
.illuminato.

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 151 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 1 Day, 15:31:23 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

merda! ank'io pensavo di essere sturato e l'ho passato, mò mi tokka ripassare tutto oggi, azz!

18-06-2007 16:31
Click Here to See the Profile for WebSpid Click here to Send WebSpid a Private Message Find more posts by WebSpid Add WebSpid to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
WebSpid
.illuminato.

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 151 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 1 Day, 15:31:23 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

x maynard80: ciao, ho mkesso delle nuove soluzioni, dagli un'okkiata prima :-D

18-06-2007 16:40
Click Here to See the Profile for WebSpid Click here to Send WebSpid a Private Message Find more posts by WebSpid Add WebSpid to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

si, ok quindi alla fine la gamma non era da scomodare, o no? non è la media campionaria dove n=2????? (unico stimatore che abbiamo studiato)


potresti delucidarmi del rapporto (numerico più che di senso) tra esponenziale e poissoniana? il mio discorso su tchebtcheff dell'esercizio 2 quindi non vale vero? peccato perchè è proprio simile...

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

18-06-2007 16:50
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Aito
sacchett'

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 95 (0.01 al dì)
Location: Cologno M.se
Corso: Informatica
Anno: FC
Time Online: 1 Day, 8:57:22 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Poisson & Esponenziale:
considerare la probabilità che in un intervallo di tempo 't' si manifestino almeno 'x' eventi (da Poisson: P(N(t)>=x) ), è uguale a considerare se una manifestazione dell'evento avviene nel dato intervallo 'x' (dall'esponenziale: P(Y<=x) ).

Non c'è tanto da spiegare numericamente; nel senso, il collegamento tra le due basato sul ragionamento porta proprio alla scrittura matematica. (non credo di essere molto chiaro)

La Gamma la si deve usare per forza.
Tra l'altro, WebSpid, perchè hai usato gli integrali, quando a pag.124 c'è una sommatoria così tanto caruccia? :D

__________________
aitus -borned in MdT-

...basta poco che ce vò

18-06-2007 17:53
Click Here to See the Profile for Aito Click here to Send Aito a Private Message Find more posts by Aito Add Aito to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
WebSpid
.illuminato.

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 151 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 1 Day, 15:31:23 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Aito
Poisson & Esponenziale:
considerare la probabilità che in un intervallo di tempo 't' si manifestino almeno 'x' eventi (da Poisson: P(N(t)>=x) ), è uguale a considerare se una manifestazione dell'evento avviene nel dato intervallo 'x' (dall'esponenziale: P(Y<=x) ).


E non è proprio così eh...
Semmai P(N(x)>=n) e poi P(Y<=x), x è l'intervallo considerato in secondi.
Inoltre l'esponenziale fornisce l'intertempo TRA DUE SUCCESSI la cui somma in un intervallo di tempo segue la Poissoniana.
Quindi non puoi mettere in generale P(N(x)>=n) = P(Y<=x), semmai, come nel compito, P(N(x)>=1) = P(Y1<=x) oppure che la P(N(x)>=2) = P(Y1+Y2<=x).

La Gamma la si deve usare per forza.
Tra l'altro, WebSpid, perchè hai usato gli integrali, quando a pag.124 c'è una sommatoria così tanto caruccia? :D


Purtoppo la Gamma andava usata e ho preferito integrare per parti.

18-06-2007 18:21
Click Here to See the Profile for WebSpid Click here to Send WebSpid a Private Message Find more posts by WebSpid Add WebSpid to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
WebSpid
.illuminato.

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 151 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno:
Time Online: 1 Day, 15:31:23 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Anche se è tardi, qualcuno può immaginare cosa chieda all'orale?

18-06-2007 18:23
Click Here to See the Profile for WebSpid Click here to Send WebSpid a Private Message Find more posts by WebSpid Add WebSpid to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Aito
sacchett'

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 95 (0.01 al dì)
Location: Cologno M.se
Corso: Informatica
Anno: FC
Time Online: 1 Day, 8:57:22 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by WebSpid
E non è proprio così eh...
Semmai P(N(x)>=n) e poi P(Y<=x), x è l'intervallo considerato in secondi.
Inoltre l'esponenziale fornisce l'intertempo TRA DUE SUCCESSI la cui somma in un intervallo di tempo segue la Poissoniana.
Quindi non puoi mettere in generale P(N(x)>=n) = P(Y<=x), semmai, come nel compito, P(N(x)>=1) = P(Y1<=x) oppure che la P(N(x)>=2) = P(Y1+Y2<=x).



Sì sì, assolutamente. Ho sbagliato a mettere le variabili, così sembra che le 'x' significhino la stessa identica cosa, sorry.

Originally posted by WebSpid
Purtoppo la Gamma andava usata e ho preferito integrare per parti.


Certo, la Gamma credo anch'io vada usata PER FORZA (anche perchè non troviamo altra strada, sembra la sola...).

Però, pag.124:
la funzione di ripartizione è data da Fx(x)=1-sommatoria(per j=0;r-1); dove, per la manifestazione r-esima, in questo caso r=2, viene una sommatoria per 0 e 1, e guardacaso risulta proprio identica a P(N(x)=0)+P(N(x)=1).

Questo intendevo, anzichè usare gli integrali. :)
Tu che dici?

__________________
aitus -borned in MdT-

...basta poco che ce vò

18-06-2007 18:30
Click Here to See the Profile for Aito Click here to Send Aito a Private Message Find more posts by Aito Add Aito to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Aito
sacchett'

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 95 (0.01 al dì)
Location: Cologno M.se
Corso: Informatica
Anno: FC
Time Online: 1 Day, 8:57:22 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by WebSpid
Anche se è tardi, qualcuno può immaginare cosa chieda all'orale?

Bella domanda!! :D:D:D

Vuoi sapè la risposta? Studiati bene tutti i capitoli del MGB che c'erano da fare... chiede tutto. :evil:

__________________
aitus -borned in MdT-

...basta poco che ce vò

18-06-2007 18:31
Click Here to See the Profile for Aito Click here to Send Aito a Private Message Find more posts by Aito Add Aito to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 11:09.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (9): « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.222 seconds (82.48% PHP - 17.52% MySQL) con 26 query.