Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati > [progetto] Microcolture
Pages (11): « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 » ... Last »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by xeon
Il percorso, se non viola le 3 condizioni iniziali, è permesso.

Soluzione (penso l'unica) al problema di colonia: provare tutte le configurazioni.
Partendo da un punto, si creano tutti i cammini che non violano le 3 regole.
Quando si crea un ciclo (un nodo con due collegamenti) si calcola l'energia richiesta dal cammino, e se è la minore trovata finora si memorizza il cammino come quello di costo minore.


se ti calcoli tutti i cammini il tuo sistema avrà complessità esponeniale...

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

15-04-2006 10:36
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
marcomaria
.primate.

User info:
Registered: Apr 2005
Posts: 78 (0.01 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: all over.done!
Time Online: 18:43:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Polsy

per l'ordine lessicografico invece credo che l'albero sia la soluzione migliore (soprattutto se lo si rende bilanciato)

stavo pensando ad una tabella hash, dovrebbe essere estremamente performante per ricerca/ins/cancellazione in base al nome che sembra il caso primario;
mentre per coordinate, che e' il caso secondario, usare una semplice lista...ma queste servono per gli algoritmi e forse e' meglio avere un albero bilaciato
ps: per la funzione genera() con il coefficiente angolare del segmento creato si potrebbe definire se si intersecano pti oppure no...boh...riflessioni da tarda sera

Last edited by marcomaria on 15-04-2006 at 21:45

15-04-2006 21:36
Click Here to See the Profile for marcomaria Click here to Send marcomaria a Private Message Find more posts by marcomaria Add marcomaria to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Polsy
.arcimaestro.

User info:
Registered: Dec 2003
Posts: 477 (0.06 al dì)
Location:
Corso: Info phd
Anno:
Time Online: 17 Days, 17:11:50 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by marcomaria
stavo pensando ad una tabella hash, dovrebbe essere estremamente performante per ricerca/ins/cancellazione in base al nome che sembra il caso primario;

ero al primo turno e con goldwurm non si fanno le tabelle hash, quindi non ti saprei dire...

mentre per coordinate, che e' il caso secondario, usare una semplice lista...ma queste servono per gli algoritmi e forse e' meglio avere un albero bilaciato

dipende tutto da che tipo di algoritmo usi, se scandisci i punti sempre da sx a dx (o viceversa) senza cercare una x in particolare ti conviene una lista, mentre se fai una cosa del tipo "voglio i punti compresi tra a e b" ti conviene un albero (magari a intervalli)

ps: per la funzione genera() con il coefficiente angolare del segmento creato si potrebbe definire se si intersecano pti oppure no...boh...riflessioni da tarda sera

+ semplice ;)
fai conto di avere A in (x1,y1) e B in (x2,y2)
se trovi x=|x2-x1| e y=|y2-y1| ti accorgi che A e B non possono generare solo se sono coprimi ;)
se invece trovi i divisori comuni trovi anche i punti in cui possono generare (con un po' di matematica :P in realtà basta l'mcd)

Last edited by Polsy on 15-04-2006 at 23:18

15-04-2006 23:14
Click Here to See the Profile for Polsy Click here to Send Polsy a Private Message Visit Polsy's homepage! Find more posts by Polsy Add Polsy to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
tandrea85
.precettore.

User info:
Registered: Sep 2004
Posts: 95 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno: 1
Time Online: 18:21:48 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by maynard80
se ti calcoli tutti i cammini il tuo sistema avrà complessità esponeniale...


io ho fatto proprio cosi.. anzi il mio è (n-1)! ma con l'input del prof l'algoritmo se la viaggia.. con 6 nodi le permutazioni sono solo 120 da calcolare nel mio caso

mo devo capire come fare genera..

16-04-2006 10:26
Click Here to See the Profile for tandrea85 Click here to Send tandrea85 a Private Message Find more posts by tandrea85 Add tandrea85 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
miles
.simpatizzante.

User info:
Registered: Aug 2005
Posts: 18 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 7:36:46 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

io per genera ho usato l'equazione della retta y=mx+q calcolo m e q in base ai due micro (x1,y1), (x2,y2) poi uso l'equazione e se y è un intero allora posso generare un nuovo micro. avete invece suggerimenti per la colonia vitale perche come l'ho implementata io in alcuni casi non trova la soluzione migliore ad esempio come nell'ultimo C dell'esempio.

16-04-2006 18:02
Click Here to See the Profile for miles Click here to Send miles a Private Message Find more posts by miles Add miles to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
miles
.simpatizzante.

User info:
Registered: Aug 2005
Posts: 18 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 7:36:46 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

dimenticavo...........ma perchè l'output dell'ultimo stampa non è ordinato lessicograficamente???????????

16-04-2006 18:04
Click Here to See the Profile for miles Click here to Send miles a Private Message Find more posts by miles Add miles to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

dunque se invece di un algo (che per questo prob è sicuramente esponenziale) usiamo un'Euristica è normale che non sempre trovi il cammino migliore ma ci vada vicino.

http://it.wikipedia.org/wiki/Proble...sso_viaggiatore

io la penso così, o siamo veloci ma non sempre esatti o siamo a complessità esagerate, io tendo per la prima. di più non so

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

16-04-2006 19:16
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
miles
.simpatizzante.

User info:
Registered: Aug 2005
Posts: 18 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 7:36:46 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

sì ok ma se non funziona sugli input del prof il progetto non è accettato...........provare per credere.................quindi come c.zzo si implementa sto colonia esisterà una soluzione anche perchè implementare un algoritmo basato sul commesso viaggiatore è un lavoro spaventoso! che palle sto progetto!

17-04-2006 11:00
Click Here to See the Profile for miles Click here to Send miles a Private Message Find more posts by miles Add miles to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
maynard80
.novellino.

User info:
Registered: Jul 2007
Posts: 3 (0.00 al dì)
Location: Milano (e non interland, tendo a precisare)
Corso: informatica
Anno: SESTO
Time Online: 12 Days, 14:28:38 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by miles
sì ok ma se non funziona sugli input del prof il progetto non è accettato...........provare per credere.................quindi come c.zzo si implementa sto colonia esisterà una soluzione anche perchè implementare un algoritmo basato sul commesso viaggiatore è un lavoro spaventoso! che palle sto progetto!


esatto, è roba di algoritmiII e cmq uno dei problemi + difficili!

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !

17-04-2006 12:20
Click Here to See the Profile for maynard80 Click here to Send maynard80 a Private Message Find more posts by maynard80 Add maynard80 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
mapenzi81
dsy developer

User info:
Registered: Feb 2005
Posts: 233 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 3.....456789....
Time Online: 6 Days, 1:18:40 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

concordo..... :(

__________________
Sto cercando disperatamente di capire perché i piloti kamikaze si mettessero i caschi in testa.

Dave Edison

17-04-2006 13:17
Click Here to See the Profile for mapenzi81 Click here to Send mapenzi81 a Private Message Find more posts by mapenzi81 Add mapenzi81 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
miles
.simpatizzante.

User info:
Registered: Aug 2005
Posts: 18 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 7:36:46 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

invece per quanto riguarda l'output dell'ultimo censimento che non è ordinato lessico.... ho mandato una mail al prof per sentire che mi dice........domani provo a modificare il mio colonia e poi vi faccio sapere.....spero di non riprendere a imprecare visto che sono già tre anni che ho smesso!!!!!!!!!!!

17-04-2006 19:13
Click Here to See the Profile for miles Click here to Send miles a Private Message Find more posts by miles Add miles to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
mapenzi81
dsy developer

User info:
Registered: Feb 2005
Posts: 233 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 3.....456789....
Time Online: 6 Days, 1:18:40 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ma no dai...nn cè bisogno di imprecare...qui cè proprio bisgno di bestemmiare!!!!

cmq al di la di cio.....

nell input del problema cè
m epsilon 0 -10

che nn corrisponde allo standard del problema....

qualcuno ha già chiesto ai prof come il programma deve "ragire" in questo caso?

__________________
Sto cercando disperatamente di capire perché i piloti kamikaze si mettessero i caschi in testa.

Dave Edison

17-04-2006 20:51
Click Here to See the Profile for mapenzi81 Click here to Send mapenzi81 a Private Message Find more posts by mapenzi81 Add mapenzi81 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
miles
.simpatizzante.

User info:
Registered: Aug 2005
Posts: 18 (0.00 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 7:36:46 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

penso che lì sia un errore del prof

18-04-2006 08:44
Click Here to See the Profile for miles Click here to Send miles a Private Message Find more posts by miles Add miles to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
mapenzi81
dsy developer

User info:
Registered: Feb 2005
Posts: 233 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: 3.....456789....
Time Online: 6 Days, 1:18:40 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

correzioni in :

http://homes.dsi.unimi.it/~fiorenti/labalg05.html

__________________
Sto cercando disperatamente di capire perché i piloti kamikaze si mettessero i caschi in testa.

Dave Edison

18-04-2006 11:47
Click Here to See the Profile for mapenzi81 Click here to Send mapenzi81 a Private Message Find more posts by mapenzi81 Add mapenzi81 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Nosferatu
.simpatizzante.

User info:
Registered: Oct 2004
Posts: 10 (0.00 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 12:10:30 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

miles puoi spiegarmi come si fa a trovare m e q nell'equazione della retta passante per i 2 micro (x1,y1), (x2,y2) ... la matematica non è il mio forte

18-04-2006 12:39
Click Here to See the Profile for Nosferatu Click here to Send Nosferatu a Private Message Find more posts by Nosferatu Add Nosferatu to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 23:26.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (11): « 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 » ... Last »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.050 seconds (77.82% PHP - 22.18% MySQL) con 26 query.