|
|
|
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
UZI |
[QUOTE][i]Originally posted by DarkGod [/i]
... |
20-07-2005 15:19 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
UZI |
free pain dispenser
![](avatar.php?userid=1204&dateline=1158323218)
Registered: Mar 2003
Posts: 2211 (0.28 al dì)
Location: monza - troppi fighetti
Corso: com. dig.
Anno: Dottor Morte
Time Online: 14 Days, 4:46:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by DarkGod
Sì sì ma infatti ha registrato, però a un volume decisamente bassissimo.
Avevo pensato si sistemarlo poi a casa con calma via software, ma anche in questo modo risultava sempre troppo basso, e se lo alzavo di molto il fruscio diventava intollerabile.
Non so di preciso che caratteristiche abbiano quei microfoni, sono quelli che di solito si usano per cantare (i classici a forma di cono gelato )
no credo cmq che sia la maledetta uscita del mixer. non ti resta che effettuare le prove e rompere le balle al tipo ![:)](images/smilies/smile.gif)
__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family
|
20-07-2005 15:19 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
DarkGod |
[QUOTE][i]Originally posted by UZI [/i]
... |
20-07-2005 16:40 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
DarkGod |
superfallito
![](avatar.php?userid=10&dateline=1096662458)
Registered: Sep 2001
Posts: 627 (0.07 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: SuperDottore
Time Online: 3 Days, 0:10:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by UZI
no credo cmq che sia la maledetta uscita del mixer. non ti resta che effettuare le prove e rompere le balle al tipo
Sarà fatto!! ![:D](images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Grazie cmq... mi farò risentire presto ![;)](images/smilies/icon_wink.gif)
__________________
Chiamatemi Darky ^_^
_____ -+- ANTINOMY -+- __________ -+- Inside Human Cruelty -+- _____
|
20-07-2005 16:40 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
DarkGod |
Eccomi di nuovo qui a rompere le balle!! :D:D
... |
24-07-2005 22:13 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
DarkGod |
superfallito
![](avatar.php?userid=10&dateline=1096662458)
Registered: Sep 2001
Posts: 627 (0.07 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: SuperDottore
Time Online: 3 Days, 0:10:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Eccomi di nuovo qui a rompere le balle!! ![:D](images/smilies/icon_mrgreen.gif) ![:D](images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Abbiamo risolto il problema dell'altra volta!
Probabilmente era come dicevi tu, non avevamo attivato le uscite del mixer, o avevamo sbagliato qualche impostazione!
Stavolta siamo riusciti a registrare come LINE.
Il fruscio è sparito, ma il volume è ancora decisamente basso però (non come l'altra volta che non si sentiva quasi nulla, stavolta è solo un po' basso), ma se alzavamo il fader o il gain del mixer i suoni di distorcevano (ci sono dei picchi in cui si sente "scoppiettare")... è normale? C'è un modo per registrare ad un volume decente (senza essere costretto ad alzarlo moltissimo dopo) evitando però che il suono sia distorto?
__________________
Chiamatemi Darky ^_^
_____ -+- ANTINOMY -+- __________ -+- Inside Human Cruelty -+- _____
|
24-07-2005 22:13 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
UZI |
[QUOTE][i]Originally posted by DarkGod [/i]
... |
25-07-2005 10:59 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
UZI |
free pain dispenser
![](avatar.php?userid=1204&dateline=1158323218)
Registered: Mar 2003
Posts: 2211 (0.28 al dì)
Location: monza - troppi fighetti
Corso: com. dig.
Anno: Dottor Morte
Time Online: 14 Days, 4:46:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by DarkGod
Eccomi di nuovo qui a rompere le balle!! ![:D](images/smilies/icon_mrgreen.gif) ![:D](images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Abbiamo risolto il problema dell'altra volta!
Probabilmente era come dicevi tu, non avevamo attivato le uscite del mixer, o avevamo sbagliato qualche impostazione!
Stavolta siamo riusciti a registrare come LINE.
Il fruscio è sparito, ma il volume è ancora decisamente basso però (non come l'altra volta che non si sentiva quasi nulla, stavolta è solo un po' basso), ma se alzavamo il fader o il gain del mixer i suoni di distorcevano (ci sono dei picchi in cui si sente "scoppiettare")... è normale? C'è un modo per registrare ad un volume decente (senza essere costretto ad alzarlo moltissimo dopo) evitando però che il suono sia distorto?
Bene! ![:D](images/smilies/icon_mrgreen.gif)
per il nuovo problema, non dovete toccare i gain, magari i fader sì ma il problema come al solito è da un'altra parte... prima di tutto mettete i fader del master al massimo, se non lo avete già fatto, poi cercate il controllo che regola il livello delle uscite ed agite su quello (cosa avete toccato per farle funzionare? probabilmente è lo stesso comando). e cmq, quanto è basso il livelo? da cosa ve ne accorgete, guardate il grafico della forma d'onda? un po' di livello si può sempre recuperare dopo, se non è troppo basso...
__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family
|
25-07-2005 10:59 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
DarkGod |
[QUOTE][i]Originally posted by UZI [/i]
... |
25-07-2005 14:08 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
DarkGod |
superfallito
![](avatar.php?userid=10&dateline=1096662458)
Registered: Sep 2001
Posts: 627 (0.07 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: SuperDottore
Time Online: 3 Days, 0:10:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by UZI
Bene! ![:D](images/smilies/icon_mrgreen.gif)
per il nuovo problema, non dovete toccare i gain, magari i fader sì ma il problema come al solito è da un'altra parte... prima di tutto mettete i fader del master al massimo, se non lo avete già fatto, poi cercate il controllo che regola il livello delle uscite ed agite su quello (cosa avete toccato per farle funzionare? probabilmente è lo stesso comando).
I fader del master sarebbero i fader dei singoli ingressi nel mixer?
Quelli abbiamo dovuto abbassarli parecchio, altrimenti il suono si distorceva, soprattutto nei momenti più "concitati" (ti ricordo che stiamo registrando la batteria)
Da quello che ho capito, un fattore critico è la distanza dei microfoni dalla batteria. Essendo microfoni per la voce, se li avviciniamo troppo, i colpi più forti "scoppiettano"... il problema è che non possiamo nemmeno allontanarli più di tanto per motivi di spazio (aste dei microfoni lunghe, pareti della salaprove vicine alla batteria, ecc..)
Forse dobbiamo alzare al massimo il volume di registrazione della scheda audio?
cmq, quanto è basso il livelo? da cosa ve ne accorgete, guardate il grafico della forma d'onda? un po' di livello si può sempre recuperare dopo, se non è troppo basso... Beh, me ne accorgo riascoltando la registrazione a casa con calma ![:P](images/smilies/sm3.gif)
Confrontandolo con un qualsiasi volume di un CD (anche quelli di 10-20 anni fa che avevano un volume di registrazione molto di più basso degli attuali), la nostra registazione è nettamente più bassa.
Certo, se poi inizio a usare filtri per potenziare i suoni, ad amplificare di molto il volume, ecc.. il risultato migliora di moltissimo... ma se avessimo un volume un po' più alto di partenza, la qualità finale sarebbe decisamente migliore.
Cmq anche dal grafico si vede che il volume è basso, però ci sono anche dei picchi molto alti, ed erano quelli che distorcevano quando alzavamo il voume di registrazione...
In ogni caso tengo a precisare che (anche grazie ai tuoi consigli ) il risultato che abbiamo ottenuto è tutt'altro che orribile... se solo riuscissimo ad alzare il volume e eliminare la distorsione sarebbe perfetto, considerando che il suono finale non dovrà essere per scelta troppo "pulito" ![:)](images/smilies/smile.gif)
__________________
Chiamatemi Darky ^_^
_____ -+- ANTINOMY -+- __________ -+- Inside Human Cruelty -+- _____
|
25-07-2005 14:08 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
UZI |
[QUOTE][i]Originally posted by DarkGod [/i]
... |
25-07-2005 18:16 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
UZI |
free pain dispenser
![](avatar.php?userid=1204&dateline=1158323218)
Registered: Mar 2003
Posts: 2211 (0.28 al dì)
Location: monza - troppi fighetti
Corso: com. dig.
Anno: Dottor Morte
Time Online: 14 Days, 4:46:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by DarkGod
I fader del master sarebbero i fader dei singoli ingressi nel mixer?
Quelli abbiamo dovuto abbassarli parecchio, altrimenti il suono si distorceva, soprattutto nei momenti più "concitati" (ti ricordo che stiamo registrando la batteria)
no, intendo dire quelli del canale master, cioè del "mix globale"... di solito sono di un altro colore (rossi, gialli).
per la distorsione sarebbe meglio abbassare i gain invece che i fader, dato che si smorzerebbe così il segnale "a monte" della catena del mixer ed evitando di mandare in distorsione qualche stadio prima del fader (pre amp, equalizzatori...). i fader usateli per fare il mix dei microfoni.
Da quello che ho capito, un fattore critico è la distanza dei microfoni dalla batteria. Essendo microfoni per la voce, se li avviciniamo troppo, i colpi più forti "scoppiettano"... il problema è che non possiamo nemmeno allontanarli più di tanto per motivi di spazio (aste dei microfoni lunghe, pareti della salaprove vicine alla batteria, ecc..)
Forse dobbiamo alzare al massimo il volume di registrazione della scheda audio?
potrebbero essere i microfoni stessi a distorcere od il segnale dentro al mixer, se il mixer con i fader al massimo (sia degli ingressi che del mix) non va in zona rossa ed il segnale è cmq distorto, sono i microfoni... in quest'ultimo caso provate a mettere un cuscino od una coperta nella cassa (che è quella che picchia di più) e regolate per quanto potete la distanza dei microfoni.
il volume di registrazione della scheda dovete regolarlo in modo da avere un segnale potente ma che non vada assolutamente in clipping.
Beh, me ne accorgo riascoltando la registrazione a casa con calma ![:P](images/smilies/sm3.gif)
Confrontandolo con un qualsiasi volume di un CD (anche quelli di 10-20 anni fa che avevano un volume di registrazione molto di più basso degli attuali), la nostra registazione è nettamente più bassa.
Certo, se poi inizio a usare filtri per potenziare i suoni, ad amplificare di molto il volume, ecc.. il risultato migliora di moltissimo... ma se avessimo un volume un po' più alto di partenza, la qualità finale sarebbe decisamente migliore.
Cmq anche dal grafico si vede che il volume è basso, però ci sono anche dei picchi molto alti, ed erano quelli che distorcevano quando alzavamo il voume di registrazione...
allora, quì si deve andare un po' cauti... prima di tutto, prendi come riferimento i picchi di segnale (i transienti), che per nessun motivo devono andare in clipping, ovvero sconfinare fuori dal range rappresentabile in digitale. se poi questi risulteranno eccessivi rispetto al resto del livello del suono non ti preoccupare, la cosa si può facilmente ovviare con un compressore (anche, anzi preferibilmente nel tuo caso, in versione software come plug in), che insieme all'EQ è il fondamento assoluto dell'arte del mixing. se il livello di questi picchi non è poi così basso (diciamo entro i -12Db in linea di massima), si può anche pensare di alzare semplicemente il volume via software dopo averlo registrato.
una cosa IMPORTANTISSIMA: se la vostra scheda è in grado di registrare con una quantizzazione maggiore di 16 bit, tipo 20 o 24, registrate con questi valori più alti. il segnale così registrato sopporterà MOOOLTO meglio successivi "sballottamenti" di volume in fase di editing
In ogni caso tengo a precisare che (anche grazie ai tuoi consigli ) il risultato che abbiamo ottenuto è tutt'altro che orribile... se solo riuscissimo ad alzare il volume e eliminare la distorsione sarebbe perfetto, considerando che il suono finale non dovrà essere per scelta troppo "pulito"
per la distorsione dovete individuare prma di tutto in che punto il segnale distorce: se sono i microfoni, se è il mixer o a scheda che va in clipping. per il volume, comincio a pensare che più che di volume quì si abbia bisogno di comprimere, dato che mi dici che sono presenti dei picchi di segnale imponenti. il compressore, anche se poco conosciuto dai profani, è un elemento essenziale nella registrazione e nel mixaggio.
__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family
|
25-07-2005 18:16 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
UZI |
fai una cosa, non riesci a postare uno screenshot ... |
25-07-2005 19:41 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
UZI |
free pain dispenser
![](avatar.php?userid=1204&dateline=1158323218)
Registered: Mar 2003
Posts: 2211 (0.28 al dì)
Location: monza - troppi fighetti
Corso: com. dig.
Anno: Dottor Morte
Time Online: 14 Days, 4:46:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
fai una cosa, non riesci a postare uno screenshot della forma d'onda in vista livello-tempo, ottenuto da un wave editor qualsiasi (sound forge, wavelab, o audacity che è aggratis)?
così posso vedere il segnale con i suoi bei transienti.
ovviamente la waveform del segnale così come è registrato, senza successivi ritocchi del volume...
__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family
|
25-07-2005 19:41 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
DarkGod |
Scusa ma non ho potuto risponderti prima...
... |
26-07-2005 21:46 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
DarkGod |
superfallito
![](avatar.php?userid=10&dateline=1096662458)
Registered: Sep 2001
Posts: 627 (0.07 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: SuperDottore
Time Online: 3 Days, 0:10:52 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Scusa ma non ho potuto risponderti prima...
cmq oggi abbiamo provato di nuovo a registrare e abbiamo risolto gran parte dei problemi! ![:D](images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Penso che la cosa fondamentale sia stata il posizionamento dei microfoni: più lontani e più in alto.
In questo modo non c'erano più quei picchi tremendi, e di conseguenza abbiamo potuto regolare meglio il volume senza distorcere il suono.
Certo, il suono è ovviamente piuttosto grezzo e il volume è ancora un po' bassino... ma ormai si tratta di problemini risolvibili con un po' di "wave-ritocco" ![;)](images/smilies/icon_wink.gif)
Solo una cosa mi ha lasciato perplesso...
solo quando ho iniziato a sistemare tutto per tornare a casa, mi sono accorto che la scheda audio era impostata su GUITAR! (invece che su LINE)
Eppure la registrazione è venuta bene, molto meglio delle altre volte...
__________________
Chiamatemi Darky ^_^
_____ -+- ANTINOMY -+- __________ -+- Inside Human Cruelty -+- _____
|
26-07-2005 21:46 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
UZI |
[QUOTE][i]Originally posted by DarkGod [/i]
... |
27-07-2005 11:06 |
|
![Contract Post Collapse](//www.dsy.it/forum/images/collapse.gif) |
UZI |
free pain dispenser
![](avatar.php?userid=1204&dateline=1158323218)
Registered: Mar 2003
Posts: 2211 (0.28 al dì)
Location: monza - troppi fighetti
Corso: com. dig.
Anno: Dottor Morte
Time Online: 14 Days, 4:46:06: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by DarkGod
Scusa ma non ho potuto risponderti prima...
cmq oggi abbiamo provato di nuovo a registrare e abbiamo risolto gran parte dei problemi! ![:D](images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Penso che la cosa fondamentale sia stata il posizionamento dei microfoni: più lontani e più in alto.
In questo modo non c'erano più quei picchi tremendi, e di conseguenza abbiamo potuto regolare meglio il volume senza distorcere il suono.
Certo, il suono è ovviamente piuttosto grezzo e il volume è ancora un po' bassino... ma ormai si tratta di problemini risolvibili con un po' di "wave-ritocco" ![;)](images/smilies/icon_wink.gif)
Solo una cosa mi ha lasciato perplesso...
solo quando ho iniziato a sistemare tutto per tornare a casa, mi sono accorto che la scheda audio era impostata su GUITAR! (invece che su LINE)
Eppure la registrazione è venuta bene, molto meglio delle altre volte...
GUITAR registra con un livello più alto di LINE... se registra meglio con quel setting non c'è motivo per non utilizzarlo, anche se continuo a pensare che ci sia qualche cosa sul mixer che "vi sfugge" e che vi farebbe registrare bene anche con LINE.
ripeto, molto importante è che registriate a 20 o 24 bit se potete, perchè così potete toccare il volume in maniera molto maggiore che con i 16 bit senza perdere qualità in maniera apprezzabile. il prezzo da pagare è un file più grosso sull'hard disk, mentre la cpu non accuserà nessun sovraccarico... mi sembra che ne valga la pena, quindi.
EDIT: ho appena controllato, la vostra scheda può registrare a 24 bit. d'ora in poi, i 24 bit per voi saranno un COMANDAMENTO!!! ![:D](images/smilies/icon_mrgreen.gif)
__________________
those who test will find a bullet in they chest
put ta rest
by a brotha who was hopeless
grow up broke on tha rope of insanity
how many pistols smoking coming from a broken family
Last edited by UZI on 27-07-2005 at 12:00
|
27-07-2005 11:06 |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
All times are GMT. The time now is 13:37. |
|
|
![Post New Thread](images/newthread.gif) |
|
![Post A Reply](images/reply.gif) |
|
|
| ![](//www.dsy.it/forum/images/space.gif) |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|