|
francesco2 |
Ne prendo un pò in giro:
... |
30-03-2005 09:26 |
|
|
francesco2 |
.illuminato.
Registered: Jan 2004
Posts: 176 (0.02 al dì)
Location: biella
Corso: comunicazione digitale
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 12:42:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ne prendo un pò in giro:
Tutte domande sulle primitive, tipo:
- quali parametri della primitiva socket()devo usare per creare una socket UDP?
- cosa fa la primitiva listen(20)?
Dove si possono trovare le info riguardanti le domande di teoria?
__________________
r
|
30-03-2005 09:26 |
|
|
| |
|
boban |
:?:?Ma nelle diapositive di Cassiano UDP e JAVA... ... |
30-03-2005 09:56 |
|
|
boban |
.consigliere.
Registered: Dec 2003
Posts: 131 (0.02 al dì)
Location: qui
Corso: comunicazione digitale
Anno: 999999999
Time Online: 5 Days, 0:38:16 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ma nelle diapositive di Cassiano UDP e JAVA....quando crea l'oggetto QuoteServerThread...da dove la tira fuori questo tipo di oggetto? non esiste nelle api java....grazie
qualcuno che me lo sa spiegare??
Last edited by boban on 30-03-2005 at 10:34
|
30-03-2005 09:56 |
|
|
| |
|
josh |
[QUOTE][i]Originally posted by papousek [/i]
... |
30-03-2005 10:39 |
|
|
josh |
JAILED
Registered: Oct 2003
Posts: 585 (0.08 al dì)
Location: milano
Corso:
Anno: 3 4 boh.. ne ho pagati 3
Time Online: 2 Days, 23:09:22 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by papousek
guarda...io l atm....l ho studiato tutto...nn sapendo se andava fatto o meno...
per cui ti direi di leggerlo....
ah ok! grAZIE..Mentre gli altri paragrafi sempre del libro in italiano come il 3.7.1 (fairness) o 3.7 (quelli del controllo della congestione tcp tipo "partenza lenta" slow start...tu li hai visti/studiati?
Pongo questa domanda anche a tutti gli altri che buttino uno sguardo a questa discussione....scusate se insisto ma non sono un frequentante del corso e quindi non so bene che devo fare...inoltre qui il tempo stringe e sono indietrissimo,sto cercando di capire gli argomente "clou " che non si possono non studiare....
Dato che mi manca ancora il CAP. 5 approffito per chiedervi i paragrafi che volendo si possono saltare perchè non ritenuti importanti...
grazie a tutti, buon studio!
|
30-03-2005 10:39 |
|
|
| |
|
francesco2 |
Le slide di Cassiano per il C sono quelle: Imparar ... |
30-03-2005 10:54 |
|
|
francesco2 |
.illuminato.
Registered: Jan 2004
Posts: 176 (0.02 al dì)
Location: biella
Corso: comunicazione digitale
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 12:42:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Le slide di Cassiano per il C sono quelle: Imparare il C in 3 ore?
Se non sono quelle dove le trovo?
__________________
r
|
30-03-2005 10:54 |
|
|
| |
|
Flavia |
[QUOTE][i]Originally posted by francesco2 [/i]
... |
30-03-2005 10:58 |
|
|
Flavia |
Regina degli avatar
Registered: Sep 2002
Posts: 3228 (0.40 al dì)
Location: Bergamo
Corso: TI.COM
Anno: Finito! :D
Time Online: 25 Days, 9:12:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by francesco2
Ne prendo un pò in giro:
Tutte domande sulle primitive, tipo:
- quali parametri della primitiva socket()devo usare per creare una socket UDP?
- cosa fa la primitiva listen(20)?
Dove si possono trovare le info riguardanti le domande di teoria?
Le slide di Cassiano dal sito reti.dico.unimi.it sono 3:
-UDP e JAVA
-Imparare il C in tre ore
-Socket programming in C with TCP
Le ultime due ti bastano per passare col 90% la parte sul C!
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.
|
30-03-2005 10:58 |
|
|
| |
|
Flavia |
[QUOTE][i]Originally posted by boban [/i]
... |
30-03-2005 11:00 |
|
|
Flavia |
Regina degli avatar
Registered: Sep 2002
Posts: 3228 (0.40 al dì)
Location: Bergamo
Corso: TI.COM
Anno: Finito! :D
Time Online: 25 Days, 9:12:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by boban
Ma nelle diapositive di Cassiano UDP e JAVA....quando crea l'oggetto QuoteServerThread...da dove la tira fuori questo tipo di oggetto? non esiste nelle api java....grazie
qualcuno che me lo sa spiegare??
L'ha implementato lui..guarda il link nelle slide. Comunque di questo è importante capire come vengono usate le funzioni per il "multisocket" in UDP, cioè come gestire più cose con un solo server in UDP!
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.
|
30-03-2005 11:00 |
|
|
| |
|
Flavia |
[QUOTE][i]Originally posted by papousek [/i]
... |
30-03-2005 11:02 |
|
|
Flavia |
Regina degli avatar
Registered: Sep 2002
Posts: 3228 (0.40 al dì)
Location: Bergamo
Corso: TI.COM
Anno: Finito! :D
Time Online: 25 Days, 9:12:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by papousek
guarda...io l atm....l ho studiato tutto...nn sapendo se andava fatto o meno...
per cui ti direi di leggerlo....
Prini aveva detto che sull'ATM bisogna sapere il MINIMO indispensabile!
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.
|
30-03-2005 11:02 |
|
|
| |
|
francesco2 |
Grazie flavia sei gentilissima. ... |
30-03-2005 11:05 |
|
|
francesco2 |
.illuminato.
Registered: Jan 2004
Posts: 176 (0.02 al dì)
Location: biella
Corso: comunicazione digitale
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 12:42:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Grazie flavia sei gentilissima.
__________________
r
|
30-03-2005 11:05 |
|
|
| |
|
Flavia |
[QUOTE][i]Originally posted by Flavia [/i]
... |
30-03-2005 11:05 |
|
|
Flavia |
Regina degli avatar
Registered: Sep 2002
Posts: 3228 (0.40 al dì)
Location: Bergamo
Corso: TI.COM
Anno: Finito! :D
Time Online: 25 Days, 9:12:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Flavia
Le slide di Cassiano dal sito reti.dico.unimi.it sono 3:
-UDP e JAVA
-Imparare il C in tre ore
-Socket programming in C with TCP
Le ultime due ti bastano per passare col 90% la parte sul C! Studiatevi benissimo questi due blocchetti di slide e siete a posto! Poi scricatevi qua dal dsy, in un thread che non ricordo, esempi di client e server in C, SIA IN TCP CHE UDP, e leggeteveli bene, cercando di cogliere le differenze tra i metodi che usa per il TCP e l'UDP!
Ad esempio, in UDP usa recvfrom e send to, in TCP recv e send. Ecco, solo sapendo questo, avete già fatto due risposto giuste su dieci nella parte di C!
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.
|
30-03-2005 11:05 |
|
|
| |
|
boban |
[QUOTE][i]Originally posted by Flavia [/i]
... |
30-03-2005 11:23 |
|
|
boban |
.consigliere.
Registered: Dec 2003
Posts: 131 (0.02 al dì)
Location: qui
Corso: comunicazione digitale
Anno: 999999999
Time Online: 5 Days, 0:38:16 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Flavia
Ovvero nella classe server avrai solamente una cosa del genere:
{
.....
Socket socket;
while(true) {
ServerThread t= new ServerThread(socket);
t.start();}
..}
Flavia, quindi all'appello in uno dei tre file txt che devo riempire, basta inserire le righe di codice che implementano la classe server...come quelle che hai scritto tu qui sopra?e basta, vero?
e tutte le funzioni/operazioni le implementi nella classe
class ServerThread extends Thread
che implementerà un costruttore ServerThread e un metodo run che svolge proprio le fuznioni richieste (calcolare una somma ad esempio!).
..e qui (nel secondo file txt, quello del ServerMultithread) dovro implementare il costruttore e il metodo run??
Ho capito bene??
grazie
|
30-03-2005 11:23 |
|
|
| |
|
Flavia |
Hai capito benissimo!
... |
30-03-2005 11:31 |
|
|
Flavia |
Regina degli avatar
Registered: Sep 2002
Posts: 3228 (0.40 al dì)
Location: Bergamo
Corso: TI.COM
Anno: Finito! :D
Time Online: 25 Days, 9:12:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Hai capito benissimo!
La classe server che fa partire il thread sono 4 righe di codice!
E nel serverthread sono due metodi: il costruttore e il run!
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.
|
30-03-2005 11:31 |
|
|
| |
|
francesco2 |
Cosa si intende per costruttore? Il programma con ... |
30-03-2005 11:39 |
|
|
francesco2 |
.illuminato.
Registered: Jan 2004
Posts: 176 (0.02 al dì)
Location: biella
Corso: comunicazione digitale
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 12:42:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Cosa si intende per costruttore? Il programma con tutte le funzioni che deve svolgere?
Il run?
Grazie
Mi rendo conto di non essere molto preparato...
__________________
r
|
30-03-2005 11:39 |
|
|
| |
|
Flavia |
allora, prendendo come riferimento la richeista de ... |
30-03-2005 11:58 |
|
|
Flavia |
Regina degli avatar
Registered: Sep 2002
Posts: 3228 (0.40 al dì)
Location: Bergamo
Corso: TI.COM
Anno: Finito! :D
Time Online: 25 Days, 9:12:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
allora, prendendo come riferimento la richeista dell'appello del 1 marzo in TCP: scrivi un client che invii una stringa con una operazione al server; il server fa partire un thread che gestirà le funzioni; la classe serverthread calcolerà il risultato dell'operazione e lo restituirà al client; il client ritornerà al server se il risultato è pari o dispari.
Ecco come ho fatto io all'esame:
import java.io.*;
import java.net.*;
class client {
public static void main (String args[]) throws Exception {
String operazione=" 2 + 5";
// è importante mettere gli spazi tra i numeri e il segno di operazione perchè poi useremo la classe Stringtokenizer
int risultato; //il risultato che riceverà dal server
String pari-dispari=" ";
Socket s=new Socket ("localhost", 1234); //1234 è la porta
//creo le variabili rispettivamente per leggere dalla socket e scrivere dalla socket
BufferedReader inFromServer = new BufferedReader (new InputStreamReader(s.getInputStream()));
DataOutputStream outToServer = new DataOutputStream (s.getOutputStream());
//la invio al server
outToServer.writeBytes(operazione);
//ricevo il risultato dal server
risultato=inFromServer.read();
//L'operatore % calcola il resto della divisione
if ((risultato % 2)= 0)
pari-dispari= "Pari";
else
pari-dispari= "Dispari";
// Invio al server nuovamente
outToServer.writeBytes(pari-dispari);
//chiudo la connessione con la serversocket
s.close();
}
}
import java.io.*;
import java.net.*;
class server {
public static void main (String args[]) throws Exception
ServerSocket server=new ServerSocket(4567, 300);
/* creo la serversocket dove 4567 è la porta e 300 è il # max di connessioni che può accettare contemporaneamente*/
//inizio a creare l'oggetto serverthread
while (true) {
//servizio prende la connessione effettuata sul server
Socket servizio=server.accept();
System.out.println("connessione accettata\n");
//passo i parametri al thread e successivamente lo lancio
Serverthread t = new serverthread (servizio);
t.start();
System.out.println("Thread lanciato\n");
}
}
class serverthread extends Thread {
Socket s=null;
String daClient, versoClient;
//Costruttore: semplicmente dice che la coket su cui deve andare in ascolto è quella che gli è stata passata come parametro quando il costruttore è stato invocato nel server
public Serverthread (Socket servizio) {
//metto nella socket s del thread il valore della socket servizio passata dal server
this.s=servizio;
}
public void run() {
try {
System.out.println("Thread in esecuzione\n");
//creo le variabili per leggere e scrivere dalla socket s
BufferedReader inFromClient = new BufferedReader (new InputStreamReader(s.getInputStream()));
DataOutputStream outToClient = new DataOutputStream (s.getOutputStream());
//leggo la stringa inviata dal client
daClient=inFromClient.readLine();
//Uso la classe StringTokenizer per suddividere la stringa che mi è stata inviata in 3 "token", ovvero in tre pezzi: i due addendi e il segno di operazione
StringTokenizer tokenizedLine= new StringTokenizer(daClient);
int a;
int b;
String operatore;
double risultato;
a = getInt.tokenizedLine.nextToken(); //Il primo numero è il primo token
operatore = tokenizedLine.nextToken(); //Il segno di operazione è il secondo token, cioè il secondo pezzo
b = getInt.tokenizedLine.nextToken(); // il secondo numero è il terzo token, cioè il token ancora successivo
//Non ricordo assolutamente se il metodo per trasformare una stringa in intero fosse GetInt..in ogni caso, controllatevi il metodo giusto sul sito della Sun. N.B.:la classe StringTokenizer divide una stringa in tante sottostringhe, quindi i numeri presenti in una stringa vengono considerati STRINGHE, non numeri, chiaro?
switch(operatore) // Io non so che segno di operazione abbia usato il client
case("+"):
risultato=a + b;
case("-"):
risultato=a - b;
case("*"):
risultato=a * b;
case("/"):
risultato=a / b;
outToClient.write(risultato);
//Ricevo il risultato del pari-dispari
String pari-dispari;
inFromClient.readline(pari-dispari);
System.out.println ("Il risultato è un numero +" pari-dispari);
//chiudo la connessione col client
s.close();
}
}
Macheranno di sicuro qualche parentesi e qualcosa sarà errato perchè ho fatto tutto di fretta..comunque il senso è quello!
All'esame è anche possibile consultare la documentazione online dei metodi di Java..quindi se avreste dubbi su come convertire una stringa in intero, su come usare la classe StringTokenizer, su come funziona il DataOutputStream..non preoccupatevi..avete la documentazione (almeno all'ultimo esame era così!!!)
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.
Last edited by Flavia on 30-03-2005 at 12:32
|
30-03-2005 11:58 |
|
|
| |
|
francesco2 |
Sei un tesoro! ... |
30-03-2005 12:36 |
|
|
francesco2 |
.illuminato.
Registered: Jan 2004
Posts: 176 (0.02 al dì)
Location: biella
Corso: comunicazione digitale
Anno: 3
Time Online: 1 Day, 12:42:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Sei un tesoro!
__________________
r
|
30-03-2005 12:36 |
|
|
| |
|
papousek |
io ancora nn capisco....quando ti chiede di svilup ... |
30-03-2005 15:34 |
|
|
papousek |
Prisoner
Registered: Jan 2005
Posts: 1562 (0.21 al dì)
Location: Sona
Corso: Dottore dal 2006
Anno: End
Time Online: 16 Days, 7:11:58 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
io ancora nn capisco....quando ti chiede di sviluppare il server gli mandi il txt della classe Server....quando ti chiede di sviluppare il serverthread gli mandi il txt con la classe ServerThread extends Thread e balle varie...
..ma quando ti chiede di sviluppare il multithread che gli mandi??nn vedo classi Multithread...boh...
ciau
__________________
Break Out
|
30-03-2005 15:34 |
|
|
| |
|
All times are GMT. The time now is 16:53. |
|
|
|
|
|
|
|
| |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|