|
spider |
..ne aggiungo un altro preso dagli esercizi della ... |
19-01-2005 17:09 |
|
|
spider |
.consigliere.
Registered: Oct 2002
Posts: 122 (0.01 al dì)
Location: prov. Pavia
Corso: Informatica
Anno: finito
Time Online: 3 Days, 3:37:11 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
..ne aggiungo un altro preso dagli esercizi della prof.ssa (n.16 ):
un host TCPsta inviando finestre di 65535 Byte su un canale da 1Gbps che ha ritardo one-way di 10ms. Qual è il MAX throughput ottenibile? Qual è l'efficienza della linea?
soluzione:
si invia una finestra ogni 20msec percio' il throughput è di 50 finestre al secondo ovvero
65535 * 50 =3276750=3.3MBps=26214Mbps
L'efficienza della linea è 26214/1000=2.621%
domanda, ma da dove arriva il valore 50 finestre? E perchè ogni 20 ms ?
|
19-01-2005 17:09 |
|
|
| |
|
casper |
[QUOTE][i]Originally posted by spider [/i]
... |
19-01-2005 17:14 |
|
|
casper |
.grande:maestro.
Registered: Jan 2003
Posts: 510 (0.06 al dì)
Location: Terra (forse...)
Corso: Informatica
Anno: Laureato
Time Online: 5 Days, 14:45:28 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by spider
..ne aggiungo un altro preso dagli esercizi della prof.ssa (n.16 ):
un host TCPsta inviando finestre di 65535 Byte su un canale da 1Gbps che ha ritardo one-way di 10ms. Qual è il MAX throughput ottenibile? Qual è l'efficienza della linea?
soluzione:
si invia una finestra ogni 20msec percio' il throughput è di 50 finestre al secondo ovvero
65535 * 50 =3276750=3.3MBps=26214Mbps
L'efficienza della linea è 26214/1000=2.621%
domanda, ma da dove arriva il valore 50 finestre? E perchè ogni 20 ms ?
se 10ms è il tempo di sola andata (one-way) se lo moltiplichi per due ottieni 20 (tempo per riceve l'ack)....e se fai un secondo diviso 20 ms...ottieni 50
__________________
...una parte della nostra mente è come un grande register file...i flip-flop master slave alimentati da un clock infallibile (le forti emozioni) memorizzano lo stato dei ricordi.....
...peccato che questo clock molte volte è incontrollabile...
My Blog ->http://yuriweb.wordpress.com
|
19-01-2005 17:14 |
|
|
| |
|
drakend |
[QUOTE][i]Originally posted by puntozip [/i]
... |
19-01-2005 21:27 |
|
|
drakend |
.grande:maestro.
Registered: Oct 2002
Posts: 1857 (0.23 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 11 Days, 16:15:18 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by puntozip
Io ho ragionato così ma i conti non mi tornano...(dove sbaglio?)
Senza Nagle il trasmittente invia 1 byte alla volta a cui aggiunge l'overhead dell'intestazione: totale (40 + 1) byte per ogni carattere trasferito (da moltiplicare per i 100 caratteri totali), ogni carattere ricevuto deve essere confermato con un ack che ha dimensioni pari all'intestazione tcp. Infine sommo i due totali...
Con Nagle aspetto l'ack x inviare più byte tutti insieme, quindi invio il primo byte con l'overhead dell'intestazione come prima, poi aspetto l'ack che impiega 300ms ad arrivare in quel tempo il trasmittente mette nel buffer 300/20=15 caratteri da inviare tutti in una volta con una sola intestazione, al secondo ack ne invio altri 15 e così via, l'ultimo invio sarà composto da 9 byte + intestazione; per quanto riguarda gli ack questi adesso dovrebbero essere cumulativi quindi uno per ogni ricezione.
Con Nagle risparmio perchè "spalmo" l'intestazione su più byte, e invio un numero inferiore di conferme.
Senza Nagle mi viene 16.100 byte, e quindi è un valore sballato.
41*100+(40+40+41)*100=16.100
Dove il primo 40 è l'ack, il secondo il windows update ed il terzo il pacchetto di echo. Se adotto la tecnica di ritardare l'ack il valore mi viene ancora più basso e quindi nemmeno se ne parla.
Per quanto riguarda la variante con Nagle io ho fatto il ragionamento che hai fatto tu, ma ci ho aggiunto sempre i valori del windows update e dell'echo... dato che l'esercizio cita solo Nagle e non il caso delle Silly Window, e quindi è lecito presumere che il ricevente non adotta nessuna particolare tecnica sulla sua finestra e sui suoi windows update in particolare.
I conti mi escono sbagliati pure qua, comunque il ragionamento che ho fatto è questo:
il mittente spedisce:
il primo pacchetto di 41 byte (header + primo carattere)
6 pacchetti per un totale di 330 byte (40+15)*6
un ultimo pacchetto da 49 byte
Totale: 420 byte
il destinatario manda:
per il primo pacchetto arrivato manda un ack (40 byte), un windows update (40 byte) e un'echo (41 byte). Totale: 121 byte
per ogni ack fra il 2° ed il 7° manda:
un ack (40 byte), un windows update (40 byte) e un'echo (55 byte). Totale: 810 byte
all'ultimo ack manda:
un ack (40 byte), un windows update (40 byte) e un'echo (49 byte). Totale: 129 byte
Il totale mi veniva 1460... non consideriamo qualcosa lato ricevente, dato che lato sorgente mi sembra tutto corretto.
|
19-01-2005 21:27 |
|
|
| |
|
casper |
domanda particolarmente stupida...
... |
20-01-2005 08:38 |
|
|
casper |
.grande:maestro.
Registered: Jan 2003
Posts: 510 (0.06 al dì)
Location: Terra (forse...)
Corso: Informatica
Anno: Laureato
Time Online: 5 Days, 14:45:28 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
domanda particolarmente stupida...
dato che mi sembra tutto corretto...non è che sono sbagliati i dati del problema o i risultati ? chi ha postato può controllare o indicare la fonte da dove sono stati presi ?
inoltre...anche io all'inizio avevo pensato di inserire i byte per il carattere di echo...ma il testo del problema non dice che è un'applicazione tipo telnet o simili...dice solo che si vogliono inviare un certo numero di caratteri...
__________________
...una parte della nostra mente è come un grande register file...i flip-flop master slave alimentati da un clock infallibile (le forti emozioni) memorizzano lo stato dei ricordi.....
...peccato che questo clock molte volte è incontrollabile...
My Blog ->http://yuriweb.wordpress.com
|
20-01-2005 08:38 |
|
|
| |
|
Polo |
Ho un paio di domande da fare riguardo gli eserciz ... |
20-01-2005 14:49 |
|
|
Polo |
.illuminato.
Registered: Feb 2003
Posts: 213 (0.03 al dì)
Location: Arona
Corso: Informatica Mag.
Anno: 1-(5)
Time Online: 2 Days, 10:27:49 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ho un paio di domande da fare riguardo gli esercizi:
1)
Prendendo come esempio l'esercizio 9, su la maschera per fare CIDR.
Se se le reti fossero state 12 anzichè 8 la maschera avrebbe potuto eseere
11111111.11111111.11110010.00000000
cioè
255.255.244.0
o deve comunque essere
11111111.11111111.11110000.00000000
cioè come spostandosi di potenze di 2
255.255.240.0
?
2)
esercizio numero 17, nella formula per calcolare il massimo trouhgput:
(massimo numero sequenza x grandezza TPDU x 8 bit )
non capisco cosa sia 8 bit?
3)
L'ercizio sul distant vector è da fare?
4)
la parte sulle soket in java può essere chiesta nel compitino?
Grazie mille a chiunque mi dia una mano
|
20-01-2005 14:49 |
|
|
| |
|
spider |
ho fatto un copia e incolla dal tema d'esame del 2 ... |
20-01-2005 17:51 |
|
|
spider |
.consigliere.
Registered: Oct 2002
Posts: 122 (0.01 al dì)
Location: prov. Pavia
Corso: Informatica
Anno: finito
Time Online: 3 Days, 3:37:11 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ho fatto un copia e incolla dal tema d'esame del 20/02/2003
6) Un’applicazione trasferisce su una connessione TCP 100 caratteri con un rate di un carattere ogni
20 msec. Il round trip time è 300 msec. Confrontare il numero di byte trasmessi (comprensivi di ack
e di header TCP) nei due casi: 1) viene adottata la politica di Nagle di gestione finestra di
trasmissione. 2) non viene adottata alcuna politica di gestione finestre
a) 1.420, 2.4100
b) 1.800, 2.2100
c) 1.420, 2.2100
d) 1.800, 2.4100
...prendendo come esempio l'esercizio 9, su la maschera
256-reti assegnate quindi 256-12=244
255.255.244.0 11111111.11111111.11110010.00000000
...esercizio numero 17, nella formula..TPDU x 8 bit
perche' TPDU 128Byte quindi in bit 128X8
...ercizio sul distant vector
penso di no ,ma non sono sicuro
...la parte sulle soket in java può essere chies..
SI
|
20-01-2005 17:51 |
|
|
| |
|
puntozip |
[QUOTE][i]Originally posted by spider [/i]
... |
20-01-2005 20:14 |
|
|
puntozip |
.arcimaestro.
Registered: Jan 2003
Posts: 332 (0.04 al dì)
Location: milano
Corso: Ticom
Anno: 1
Time Online: 10 Days, 4:57:16 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by spider
...prendendo come esempio l'esercizio 9, su la maschera
256-reti assegnate quindi 256-12=244
255.255.244.0 11111111.11111111.11110010.00000000
La maschera 255.255.244.0 non è valida, deve essere composta da tutti 1 consecutivi da sinistra:
11110100 ha un "buco"...
__________________
There are two ways of constructing a software design:
one way is to make it so simple that there are obviously no deficiencies;
the other way is to make it so complicated that there are no obvious deficiencies.
(C.A.R. Hoare)
|
20-01-2005 20:14 |
|
|
| |
|
puntozip |
[QUOTE][i]Originally posted by drakend [/i]
... |
20-01-2005 20:24 |
|
|
puntozip |
.arcimaestro.
Registered: Jan 2003
Posts: 332 (0.04 al dì)
Location: milano
Corso: Ticom
Anno: 1
Time Online: 10 Days, 4:57:16 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by drakend
...
Il totale mi veniva 1460... non consideriamo qualcosa lato ricevente, dato che lato sorgente mi sembra tutto corretto.
La risposta giusta sembrerebbe la a) se non si considerano gli ack...
Solo trasmittente con nagle:
41+(55*6)+49=420
Solo trasmittente senza nagle:
41*100=4100
inizialmente mi sembrava fosse scritto 1420 come risultato e non 1) 420 e mi ha portato fuori strada...
PS grazie drakend per i tuoi interventi, mi aiutano sempre a riprendere il libro e ad approfondire gli argomenti...
Ciao
__________________
There are two ways of constructing a software design:
one way is to make it so simple that there are obviously no deficiencies;
the other way is to make it so complicated that there are no obvious deficiencies.
(C.A.R. Hoare)
|
20-01-2005 20:24 |
|
|
| |
|
puntozip |
Ci sono! la notte ha portato consiglio...
... |
21-01-2005 05:56 |
|
|
puntozip |
.arcimaestro.
Registered: Jan 2003
Posts: 332 (0.04 al dì)
Location: milano
Corso: Ticom
Anno: 1
Time Online: 10 Days, 4:57:16 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ci sono! la notte ha portato consiglio...
Si contano anche gli ack ma il testo parla solo di intestazione tcp, quindi 20 byte e non 40 come stavamo considerando (dovuta a tcp e ip).
Contando la dimensione in questo modo la risposta a) è quella corretta....
__________________
There are two ways of constructing a software design:
one way is to make it so simple that there are obviously no deficiencies;
the other way is to make it so complicated that there are no obvious deficiencies.
(C.A.R. Hoare)
|
21-01-2005 05:56 |
|
|
| |
|
drakend |
[QUOTE][i]Originally posted by puntozip [/i]
... |
21-01-2005 13:20 |
|
|
drakend |
.grande:maestro.
Registered: Oct 2002
Posts: 1857 (0.23 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 11 Days, 16:15:18 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by puntozip
Ci sono! la notte ha portato consiglio...
Si contano anche gli ack ma il testo parla solo di intestazione tcp, quindi 20 byte e non 40 come stavamo considerando (dovuta a tcp e ip).
Contando la dimensione in questo modo la risposta a) è quella corretta....
Dunque gli ack vanno inclusi, lo dice esplicitamente il testo. Anche considerando solo l'header tcp i conti vengono:
il mittente spedisce:
il primo pacchetto di 21 byte (header + primo carattere)
6 pacchetti per un totale di 210 byte (20+15)*6
un ultimo pacchetto da 29 byte
Totale: 260 byte
il destinatario manda:
per il primo pacchetto arrivato manda un ack (20 byte), un windows update (20 byte) e un'echo (21 byte). Totale: 61 byte
per ogni ack fra il 2° ed il 7° manda:
un ack (20 byte), un windows update (20 byte) e un'echo (35 byte). Totale: 450 byte
all'ultimo ack manda:
un ack (20 byte), un windows update (20 byte) e un'echo (29 byte). Totale: 69 byte
Il totale dei byte trasmessi (adottando Nagle), includendo window update ed echo, viene 840 byte... figuriamoci togliendoci il window update e l'echo.
Quindi come fai a dire che la risposta giusta è la a?
|
21-01-2005 13:20 |
|
|
| |
|
puntozip |
La risposta (a) dice:
... |
21-01-2005 17:34 |
|
|
puntozip |
.arcimaestro.
Registered: Jan 2003
Posts: 332 (0.04 al dì)
Location: milano
Corso: Ticom
Anno: 1
Time Online: 10 Days, 4:57:16 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
La risposta (a) dice:
420 Byte con nagle e 4100 Byte senza nagle
L'echo non lo devi considerare perchè nel testo non si fa riferimento ad un'applicazione tipo telnet che deve visualizzare l'output remoto sul mittente e i window update viaggiano sugli ack, quindi rivedendo i tuoi calcoli abbiamo:
Senza Nagle:
100 pacchetti da 21 Byte => totale 2100
100 Ack da 20 Byte => 2000
2100 + 2000 = 4100 Byte OK
Con Nagle:
1 pacchetto da 21 Byte
6 pacchetti da 35 Byte => totale 210
1 pacchetto da 29 Byte
8 Ack da 20 Byte => 160
21 + 210 + 29 + 160 = 420 Byte
__________________
There are two ways of constructing a software design:
one way is to make it so simple that there are obviously no deficiencies;
the other way is to make it so complicated that there are no obvious deficiencies.
(C.A.R. Hoare)
|
21-01-2005 17:34 |
|
|
| |
|
drakend |
[QUOTE][i]Originally posted by puntozip [/i]
... |
21-01-2005 20:34 |
|
|
drakend |
.grande:maestro.
Registered: Oct 2002
Posts: 1857 (0.23 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 11 Days, 16:15:18 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by puntozip
La risposta (a) dice:
420 Byte con nagle e 4100 Byte senza nagle
Scusa ma la risposta a) non dice mica:
a) 1.420, 2.4100
|
21-01-2005 20:34 |
|
|
| |
|
casper |
[QUOTE][i]Originally posted by drakend [/i]
... |
21-01-2005 20:46 |
|
|
casper |
.grande:maestro.
Registered: Jan 2003
Posts: 510 (0.06 al dì)
Location: Terra (forse...)
Corso: Informatica
Anno: Laureato
Time Online: 5 Days, 14:45:28 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by drakend
Scusa ma la risposta a) non dice mica:
a) 1.420, 2.4100
non so se centra...ma credo che gli 1. e il 2. si riferiscano al numero della domanda....
se così fosse il problema è risolto...
__________________
...una parte della nostra mente è come un grande register file...i flip-flop master slave alimentati da un clock infallibile (le forti emozioni) memorizzano lo stato dei ricordi.....
...peccato che questo clock molte volte è incontrollabile...
My Blog ->http://yuriweb.wordpress.com
|
21-01-2005 20:46 |
|
|
| |
|
spider |
...anche secondo me gli 1. e il 2. si riferiscano ... |
21-01-2005 21:43 |
|
|
spider |
.consigliere.
Registered: Oct 2002
Posts: 122 (0.01 al dì)
Location: prov. Pavia
Corso: Informatica
Anno: finito
Time Online: 3 Days, 3:37:11 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
...anche secondo me gli 1. e il 2. si riferiscano al numero della domanda.
Ma cmq perchè 6 pacc. da 35 B, 1 pacc. da 29 Byte e 8 Ack da 20 ?
|
21-01-2005 21:43 |
|
|
| |
|
Simbios |
la risposta corretta è sempre la A ... |
23-01-2005 11:58 |
|
|
Simbios |
Pig G0D
Registered: Oct 2006
Posts: 1933 (0.29 al dì)
Location: corsico
Corso: persona seria
Anno: fuori da due anni
Time Online: 67 Days, 9:28:02: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
la risposta corretta è sempre la A
__________________
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
Governare gli italiani non è impossibile, è inutile. (G.Giolitti)
|
23-01-2005 11:58 |
|
|
| |
|
All times are GMT. The time now is 17:09. |
|
|
|
|
|
|
|
| |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|