|
jamez-hetfield |
Una piastra può bloccare un macchinario una volta ... |
07-07-2008 11:31 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Una piastra può bloccare un macchinario una volta che questo è attivato..
..se te inserisci una piastra dove non può a macchinario fermo quando lo attiverai verrà bloccato..
..bisogna in qualche modo simulare un avvio del macchinario (o almeno io c'ho ragionato cosi!)
|
07-07-2008 11:31 |
|
|
| |
|
khelidan |
si si è cosi...inoltre a voi risulta che una pias ... |
07-07-2008 14:03 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
si si è cosi...inoltre a voi risulta che una piastra blocca un macchinario solo quando viene inserita adiacente ad entrambe altre due piastre adiacenti tra loro?
__________________
Khelidan
|
07-07-2008 14:03 |
|
|
| |
|
jamez-hetfield |
Appena rientro dal lavoro faccio due prove e ti di ... |
07-07-2008 14:06 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Appena rientro dal lavoro faccio due prove e ti dico..
..cosi su due piedi sembrerebbe di si..
|
07-07-2008 14:06 |
|
|
| |
|
jamez-hetfield |
Problema:
... |
07-07-2008 14:21 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Problema:
..mettiamo il caso di avere:
p 2 1 5 3 p01
p 1 2 3 5 p02
p 4 2 6 5 p03
p02 e p03 sono sovrapposte a p01 e disgiunte tra loro..
..se ora inseriamo: p 2 4 4 6 p04 il macchinario si blocca?
Oppure va bene xk p04 sarà ad altezza 2 mentre p03 ad altezza 1?!
(..e quindi in caso aziono p01 in senso antiorario ho che tutte vanno nello stesso senso..)
|
07-07-2008 14:21 |
|
|
| |
|
khelidan |
scusa ma qui le piastre formano tutte un solo grup ... |
07-07-2008 14:39 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
scusa ma qui le piastre formano tutte un solo gruppo,che problema c'è?girano tutte nello stesso senso,secondo me
Mi e venuto un dubbio,metti che abbiamo una piastra di altezza 1 parte di un gruppo,una piastra sarà adiacente sempre e comunque a prescindere dall'altezza dell'altra,perchè quest'ultima avrà zero?
__________________
Khelidan
Last edited by khelidan on 07-07-2008 at 14:41
|
07-07-2008 14:39 |
|
|
| |
|
jamez-hetfield |
[QUOTE][i]Originally posted by khelidan [/i]
... |
07-07-2008 14:46 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by khelidan
scusa ma qui le piastre formano tutte un solo gruppo,che problema c'è?girano tutte nello stesso senso,secondo me
Mi e venuto un dubbio,metti che abbiamo una piastra di altezza 1 parte di un gruppo,una piastra sarà adiacente sempre e comunque a prescindere dall'altezza dell'altra,perchè quest'ultima avrà zero?
No..la nuova p04 sarebbe adiacente a p03 e sovrapposta a p02..
..in questo modo non tenendo conto delle altezze:
..se ad esempio p01 viene attivata 'a' avremo:
p02 - 'a'
p03 - 'a'
p04 - 'a' tramite p02 e 'o' tramite p03 (che è adiacente)
..ora, avviene il blocco o siccome p03 è più alta p04 viene mossa solo da p03?
|
07-07-2008 14:46 |
|
|
| |
|
khelidan |
si ok ma p04 è sov a p02 che è sov a p01,mentre ... |
07-07-2008 14:52 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
si ok ma p04 è sov a p02 che è sov a p01,mentre p03 e sov a p01,tra quelle 4 piastre c'è un cammino di sovrapposizione,secondo me il fatto che poi ci sia un adiacenza non conta niente,quelle 4 formano un gruppo e si muovono tutte a
__________________
Khelidan
Last edited by khelidan on 07-07-2008 at 14:56
|
07-07-2008 14:52 |
|
|
| |
|
jamez-hetfield |
Ok..
... |
07-07-2008 14:57 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ok..
..come pensavo pure io..
Il mio prossimo dubbio è quello che hai anche te..
metti che abbiamo una piastra di altezza 1 parte di un gruppo,una piastra sarà adiacente sempre e comunque a prescindere dall'altezza dell'altra,perchè quest'ultima avrà zero?
..vediamo se qualcuno ci illumina..
Sennò mail al prof!
|
07-07-2008 14:57 |
|
|
| |
|
khelidan |
ci illuminano le slide del progetto,nell'esempio d ... |
07-07-2008 15:05 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ci illuminano le slide del progetto,nell'esempio due dice che p4 ha altezza due e dice anche che è adiacente a p6,che ha ovviamente altezza 0!
cmq in effetti il tuo esempio non è banale,credo al 99% dovrebbe esser come la pensiamo noi,cmq lo giro al prof e vediamo che dice
__________________
Khelidan
Last edited by khelidan on 07-07-2008 at 15:07
|
07-07-2008 15:05 |
|
|
| |
|
jamez-hetfield |
..attendo notizie allora.. ... |
07-07-2008 15:58 |
|
|
jamez-hetfield |
.illuminato.
Registered: Apr 2007
Posts: 209 (0.03 al dì)
Location: Braone (BS)
Corso: Informatica
Anno: BOH!
Time Online: 21:42:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
..attendo notizie allora..
|
07-07-2008 15:58 |
|
|
| |
|
Deky |
credevo anche io fosse così.....ma mi sa che il d ... |
07-07-2008 16:20 |
|
|
Deky |
.fedelissimo.
Registered: Feb 2007
Posts: 53 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno:
Time Online: 20:50:18 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
credevo anche io fosse così.....ma mi sa che il discorso è molto + complicato.....
prendete l'esempio del prof....l'esempio 2, il primo macchinario...
adesso....immaginate che la piastra p11 non sia una piastra intera....ma sia divisa in 2 piastre adiacenti..... (per intenderci, una linea orizzontale che taglia in 2 la piastra, proprio all'altezza del nome p11)....
beh...a quel punto...se dovessimo inserire la piastra p11a, questa sarebbe adiacente a p7, e a p11b.....ma p7 e p11b non sono adiacenti tra di loro....eppure il macchinario viene bloccato....
come caspita si fa questo controllo mo..........
|
07-07-2008 16:20 |
|
|
| |
|
khelidan |
perchè si blocca?forse mi sfugge qualcosa ma,il g ... |
07-07-2008 16:25 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
perchè si blocca?forse mi sfugge qualcosa ma,il gruppoone di sinistra attiviamolo o,p7 sarà a,p11 alta sarà o,p11 bassa sarà a,p12 sarà a e il gruppettino di p13 o
sbaglio qualcosa?
__________________
Khelidan
|
07-07-2008 16:25 |
|
|
| |
|
Deky |
p 6 quindi dovra' essere o, il gruppo di p8 dovra ... |
07-07-2008 16:28 |
|
|
Deky |
.fedelissimo.
Registered: Feb 2007
Posts: 53 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno:
Time Online: 20:50:18 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
p 6 quindi dovra' essere o, il gruppo di p8 dovra' essere a, e p 11 bassa dovra' essere o, ma non puo' essere o perke' la sua adiacente pure e' o.....
|
07-07-2008 16:28 |
|
|
| |
|
khelidan |
vero avevo visto male io la figura consideravo p6 ... |
07-07-2008 16:33 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
vero avevo visto male io la figura consideravo p6 sovrapposta,infatti credo di fare come ha fatto larios nel suo progetto,io inserisco,ammettiamo che p11 alta sia gia dentro e tutto è coerente,inserisco p11 bassa,aggiorno le sue adiacenze,mi costruisco il macchiario e lo attivo,quando vado ad attivare p11 bassa scorro le sue adiacenze e vedo che p11 alta ha uno stato uguale a quello che p11 bassa dovrebbe avere,quindi vuol dire che p11 bassa blocca il macchinario,elimino p11 bassa dal piano
p.s:cmq domani siete in silab o celoria?fatemi sapere cosi mi aggrego anchio
__________________
Khelidan
Last edited by khelidan on 07-07-2008 at 16:36
|
07-07-2008 16:33 |
|
|
| |
|
khelidan |
[QUOTE][i]Originally posted by jamez-hetfield [/i] ... |
07-07-2008 16:39 |
|
|
khelidan |
.grande:maestro.
Registered: Jun 2003
Posts: 1196 (0.15 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Finito....
Time Online: 13 Days, 12:08:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by jamez-hetfield
..attendo notizie allora..
mi ha risposto il prof,è come la pensiamo noi,quelle 4 formano un gruppo e girano tutte nella stessa direzione nonostante l'adiacenza
__________________
Khelidan
|
07-07-2008 16:39 |
|
|
| |
|
All times are GMT. The time now is 11:39. |
|
|
|
|
|
|
|
| |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|