se tu guardi il Grafico b vedi che la funzione va a 1 quando arriva a 80 esattamente come nel grafico II.3 quando a 3 va a uno e infatti la n lì vale 3...mentre per la p ti basi sul terzo grafico suppongo
__________________
io Sofort e te che sei? un pupazzo?
08-04-2008 16:49
oscar
sembrerebbe la p= circa 0.7 o poco + ma non ci me ...
08-04-2008 16:50
oscar
.simpatizzante.
User info:
Registered: Oct 2004 Posts: 11 (0.00 al dì) Location: Corso: Anno: Time Online: 15:51:58 [...] Status: Offline
scusate ancora ma l'esercizio IV.1 oscar hai detto di confrontare il 0.53766 coi 2 valori trovati sulle tavole ma nel testo cè scritto che il 0.53766 lo ha trovato con n=100 e p=0.7 mentre ci chiede l'approssimazione per n e p di III.1!!!!!!
__________________
io Sofort e te che sei? un pupazzo?
08-04-2008 17:18
GiKappa
[QUOTE][i]Originally posted by Java [/i]
...
08-04-2008 17:32
GiKappa
Dubbioso a Progetto
User info:
Registered: Oct 2004 Posts: 1800 (0.24 al dì) Location: Brescia Corso: Informatica Anno: Laureato Triennale Time Online: 9 Days, 22:39:19 [...] Status: Offline
ma l'esercizio IV.1 hai detto di confrontare il 0.53766 coi 2 valori trovati sulle tavole ma nel testo cè scritto che il 0.53766 lo ha trovato con n=100 e p=0.7 mentre ci chiede l'approssimazione per n e p di III.1!!!!!!
ergo i valori del III.1 sono per forza 100 e 0.7???
__________________
io Sofort e te che sei? un pupazzo?