|
|
|
 |
|  |
 |
Drake83 |
[QUOTE][i]Originally posted by dicane [/i]
... |
20-01-2007 13:50 |
|
 |
Drake83 |
Fan di Splinter

Registered: Nov 2003
Posts: 1631 (0.21 al dì)
Location: Garbagnate milanese
Corso: Tutto finito
Anno:
Time Online: 108 Days, 5:46:38 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by dicane
Tu provi un percorso, da s a t.. per vedere la capacita' massima di quel percorso, se durante il percorso passi tra un arco con capacita' residua 5, e il successivo con capacita' residua 3, il flusso massimo e' 3, perche' non puoi far passare 5 in un arco con capacita' 3. In questo caso il primo arco diventera' con capacita' residua 2 e flusso 3, il secondo arco con capacita' residua 0 e flusso 3.
ok provo a fare un po di esercizi. Provo a fare il secondo compitino del 2004/2005! se riesco a scannerizzare posto il mio obrobrio! 
__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"
Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.
|
20-01-2007 13:50 |
|
|
|  |
 |
joker402 |
Mi inserisco con una domanda! Nel simplesso duale, ... |
20-01-2007 13:54 |
|
 |
joker402 |
dsy core staff

Registered: Nov 2002
Posts: 2429 (0.30 al dì)
Location: Milano
Corso: TICom
Anno: II+
Time Online: 49 Days, 14:29:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Mi inserisco con una domanda! Nel simplesso duale, con che criterio va scelto l'elemento di pivot??
sul libro dice di fare c/|a| e prendere il valore minore, ma il prof a lezione mi sembra che abbia fatto in modo diverso... Il dubbio mi sorge soprattutto quando c è negativo.
__________________
Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero.
~ joker402 ~
|
20-01-2007 13:54 |
|
|
|  |
 |
Drake83 |
[QUOTE][i]Originally posted by joker402 [/i]
... |
20-01-2007 13:57 |
|
 |
Drake83 |
Fan di Splinter

Registered: Nov 2003
Posts: 1631 (0.21 al dì)
Location: Garbagnate milanese
Corso: Tutto finito
Anno:
Time Online: 108 Days, 5:46:38 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by joker402
Mi inserisco con una domanda! Nel simplesso duale, con che criterio va scelto l'elemento di pivot??
sul libro dice di fare c/|a| e prendere il valore minore, ma il prof a lezione mi sembra che abbia fatto in modo diverso... Il dubbio mi sorge soprattutto quando c è negativo.
si considera la riga in cui il termine noto è negativo. da quella riga uscirà fori il pivot e lo si ricava con la formuletta che hai postato. si prendono i c negativi o uguali a 0 e si fa il rapporto con gli elementi della riga pivot. se ci sn più righe pivot si sceglie l'ordine lessicografico.
giusto?
__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"
Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.
|
20-01-2007 13:57 |
|
|
|  |
 |
joker402 |
[QUOTE][i]Originally posted by Drake83 [/i]
... |
20-01-2007 14:25 |
|
 |
joker402 |
dsy core staff

Registered: Nov 2002
Posts: 2429 (0.30 al dì)
Location: Milano
Corso: TICom
Anno: II+
Time Online: 49 Days, 14:29:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Drake83
si considera la riga in cui il termine noto è negativo. da quella riga uscirà fori il pivot e lo si ricava con la formuletta che hai postato. ok. la formuletta era la cosa su cui ero dubbioso.
si prendono i c negativi o uguali a 0 e si fa il rapporto con gli elementi della riga pivot. se ci sn più righe pivot si sceglie l'ordine lessicografico.
uhm... non è: si prendono gli A negativi o uguali a 0 ? cioè cerco fra gli elementi non positivi della riga pivot, e li considero per fare i rapporti c/|a|
__________________
Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero.
~ joker402 ~
|
20-01-2007 14:25 |
|
|
|  |
 |
dicane |
si prendi gli a < di 0, se hai un problema di max ... |
20-01-2007 15:18 |
|
 |
dicane |
.illuminato.

Registered: Oct 2005
Posts: 218 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: non ricordo :)
Time Online: 4 Days, 8:12:04: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
si prendi gli a < di 0, se hai un problema di max le c sono per forza <= 0 poi scegli la colonna che ha il rapporto c/|a| minimo in valore assoluto
|
20-01-2007 15:18 |
|
|
|  |
 |
dicane |
qualcuno puo postare qualche esercizio sui rilassa ... |
20-01-2007 15:20 |
|
 |
dicane |
.illuminato.

Registered: Oct 2005
Posts: 218 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: non ricordo :)
Time Online: 4 Days, 8:12:04: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
qualcuno puo postare qualche esercizio sui rilassamenti? 
|
20-01-2007 15:20 |
|
|
|  |
 |
joker402 |
[QUOTE][i]Originally posted by dicane [/i]
... |
20-01-2007 17:17 |
|
 |
joker402 |
dsy core staff

Registered: Nov 2002
Posts: 2429 (0.30 al dì)
Location: Milano
Corso: TICom
Anno: II+
Time Online: 49 Days, 14:29:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by dicane
poi scegli la colonna che ha il rapporto c/|a| minimo in valore assoluto
quindi devo fare i rapporti c/|a|, e poi farne il valore assoluto per prendere il minore?
o basta prendere il minore fra i c/|a|?
Ad esempio:
c=-1/4 a=-1/4 --> c/|a| = (-1/4)/(1/4) = -1
c=-1/4 a=-3/4 --> c/|a| = (-1/4)/(3/4) = -1/3
quale prendo? -1 perchè è il più piccolo? o devo fare il valore assoluto anche di questi due valori trovati?
(credo di aver capito cosa avevi scritto, ma vorrei esserne certo )
sui rilassamenti invece non ci sono ancora... mi spiace!
__________________
Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero.
~ joker402 ~
|
20-01-2007 17:17 |
|
|
|  |
 |
dicane |
-1/3 ... |
21-01-2007 14:01 |
|
 |
dicane |
.illuminato.

Registered: Oct 2005
Posts: 218 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: non ricordo :)
Time Online: 4 Days, 8:12:04: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
-1/3
|
21-01-2007 14:01 |
|
|
|  |
 |
XXXX |
qualcuno oggi è andato a lezione e puo postare gl ... |
22-01-2007 15:12 |
|
 |
XXXX |
.consigliere.
Registered: Jan 2007
Posts: 135 (0.02 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno:
Time Online: 21:43:17 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
qualcuno oggi è andato a lezione e puo postare gli esercizi fatti?!?
graziee
|
22-01-2007 15:12 |
|
|
|  |
 |
dicane |
Qualcuno e' in grado di risolvere l'esercizio 5 di ... |
22-01-2007 16:22 |
|
|
|  |
 |
dicane |
Ah dimenticavo... qualcuno sa dirmi come si calcol ... |
22-01-2007 16:32 |
|
 |
dicane |
.illuminato.

Registered: Oct 2005
Posts: 218 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: non ricordo :)
Time Online: 4 Days, 8:12:04: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ah dimenticavo... qualcuno sa dirmi come si calcola l'upper bound di dantzig? (magari con un esempio..)
Grazie :-)
|
22-01-2007 16:32 |
|
|
|  |
 |
dicane |
Ho provato a fare l'esercizio 5 di questo tema d'e ... |
23-01-2007 12:28 |
|
 |
dicane |
.illuminato.

Registered: Oct 2005
Posts: 218 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: non ricordo :)
Time Online: 4 Days, 8:12:04: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ho provato a fare l'esercizio 5 di questo tema d'esame: http://homes.dsi.unimi.it/~trubian/ROAppello171104.pdf
Sono quasi sicuro che e' sbagliato.. qualcuno ha mica voglia di confrontare i risultati?
|
23-01-2007 12:28 |
|
|
|  |
 |
dicane |
ah, dimenticavo l'allegato... ... |
23-01-2007 12:29 |
|
 |
dicane |
.illuminato.

Registered: Oct 2005
Posts: 218 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: non ricordo :)
Time Online: 4 Days, 8:12:04: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ah, dimenticavo l'allegato...
Last edited by dicane on 23-01-2007 at 12:33
|
23-01-2007 12:29 |
|
|
|  |
 |
dicane |
ops, ho fatto un po di casini.. eccolo ... |
23-01-2007 12:34 |
|
 |
dicane |
.illuminato.

Registered: Oct 2005
Posts: 218 (0.03 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: non ricordo :)
Time Online: 4 Days, 8:12:04: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ops, ho fatto un po di casini.. eccolo
Attachment: (es5)17_11_2004.png
This has been downloaded 15 time(s).
|
23-01-2007 12:34 |
|
|
|  |
 |
Drake83 |
[QUOTE][i]Originally posted by dicane [/i]
... |
23-01-2007 16:55 |
|
 |
Drake83 |
Fan di Splinter

Registered: Nov 2003
Posts: 1631 (0.21 al dì)
Location: Garbagnate milanese
Corso: Tutto finito
Anno:
Time Online: 108 Days, 5:46:38 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by dicane
Ah dimenticavo... qualcuno sa dirmi come si calcola l'upper bound di dantzig? (magari con un esempio..)
Grazie :-)
intendi nei problemi dello zaino vero? l'ub sarebbe il rilassamento della soluzione migliore di un problema di zaino. ad un certo punto hai una variabile che nn puoi usare completamente e che arrotondi. prendi i profitti delle variabili che hai usato per riempire lo zaino (compresa quella frazionaria) e le usi nella funzione obiettivo. arrotondi poi per difetto se il rislutato uscirà con la virgola. Intendevi questo o nn ho capito un cazzo di ciò che chiedevi? 
__________________
"io non sono come gli altri Robin Hood, io non ballo coi lupi"
"ogni mattina come narciso si specchia nel ruscello retrovisore", "ci sono mille modi per chiamare dio...dio,allha,adta,arauffa,crisma..afjasf...tanto non ti risponde"
Corrado Guzzanti è il mio Dio.
Roberto Saviano eroe nazionale.
|
23-01-2007 16:55 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 03:14. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|