|
Fonzie |
crepi gente ... |
14-07-2008 14:06 |
|
|
Fonzie |
.drogato.
Registered: Oct 2002
Posts: 516 (0.06 al dì)
Location: Rozzano
Corso: Informatica
Anno: ...
Time Online: 4 Days, 4:45:28 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
crepi gente
__________________
Ci vuole scienza, ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità
Guccini
Visti My Fotolog
|
14-07-2008 14:06 |
|
|
| |
|
collo |
penso ben di si...dovrebbe essere quella con le po ... |
14-07-2008 14:06 |
|
|
collo |
.precettore.
Registered: Oct 2006
Posts: 82 (0.01 al dì)
Location: domodossola
Corso: informatica
Anno: 3fc
Time Online: 1 Day, 0:38:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
penso ben di si...dovrebbe essere quella con le poltroncine rosse
|
14-07-2008 14:06 |
|
|
| |
|
tesco85 |
qulacuno che ha risolto la derivata di h(x) potreb ... |
14-07-2008 14:08 |
|
|
tesco85 |
booohhhhhh
Registered: Dec 2004
Posts: 76 (0.01 al dì)
Location: milano
Corso: informatica per le telecomunicazioni
Anno: in teoria 3
Time Online: 2 Days, 1:20:39 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
qulacuno che ha risolto la derivata di h(x) potrebbe postarla?..thanks..in culo alla balena per doma gente..
|
14-07-2008 14:08 |
|
|
| |
|
fabiuz84 |
h'(x)= -[(a^2)/(x^2)]+[(1-a)^2]/[(N-x)^2]
... |
14-07-2008 14:36 |
|
|
| |
|
Rubi! |
Ma una volta calcolata questa derivata come si pro ... |
14-07-2008 18:04 |
|
|
Rubi! |
.amico.
Registered: Nov 2004
Posts: 38 (0.01 al dì)
Location: ...
Corso: TeLeCoM
Anno: Second
Time Online: 1 Day, 9:52:32 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Ma una volta calcolata questa derivata come si procede per rispondere alla domanda? (perchè la domanda dice: è facile controllare, studiando la derivata che, nell'intervallo 0<x<N che ci interessa, la funzione h(x) assume il suo minimo in corrispondeza della scelta x0=aN)... come si arriva a capire che il minimo lo si ha in x0=aN? devo porre la derivata uguale a zero ? io ci ho provato ma mi sono perso nei calcoli... :-)
|
14-07-2008 18:04 |
|
|
| |
|
gabo |
[QUOTE][i]Originally posted by Fonzie [/i]
... |
14-07-2008 18:38 |
|
|
gabo |
.novellino.
Registered: Oct 2007
Posts: 5 (0.00 al dì)
Location: La Spezia
Corso: STCM
Anno: terzo
Time Online: 4:08:43 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Fonzie
Io il punto due l'ho svolto come proposto da tesco, invece per il punto uno mi sono rifatto alla dimostrazione del teorema del limite centrale , ho sostituito alla generica Sn K(an,(1-a)n) e risvolto i calcoli, dimostrando che anche K tende asintoticamente ad una normale.
mmm...non mi è tanto chiaro come hai fatto a svolgere l'es.7.1
in che formula che presentava la generica Sn, hai sostiutio K(an,(1-a)n)?
grazie mille!
in bocca al lupo a tutti...
g.
|
14-07-2008 18:38 |
|
|
| |
|
Fonzie |
[QUOTE][i]Originally posted by gabo [/i]
... |
14-07-2008 18:47 |
|
|
Fonzie |
.drogato.
Registered: Oct 2002
Posts: 516 (0.06 al dì)
Location: Rozzano
Corso: Informatica
Anno: ...
Time Online: 4 Days, 4:45:28 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by gabo
mmm...non mi è tanto chiaro come hai fatto a svolgere l'es.7.1
in che formula che presentava la generica Sn, hai sostiutio K(an,(1-a)n)?
grazie mille!
in bocca al lupo a tutti...
g.
Crepi ancora eheh, l'ho sostituita nella formula presente nel link e ho rifatto i calcoli adattandoli, non vengono uguali bisogna un po' lavorarci ma alla fine viene.
@rubi! prima poni la derivata prima uguale a zero e trovi i punti di massimo minimo, poi calcoli la derivata seconda e ci sostituisci i vari valori ottenuti con la derivata prima, se ciò che ottieni è maggiore di zero il punto è un minimo, se è minore di zero il punto è un massimo.
__________________
Ci vuole scienza, ci vuol costanza ad invecchiare senza maturità
Guccini
Visti My Fotolog
|
14-07-2008 18:47 |
|
|
| |
|
fabiuz84 |
[QUOTE][i]Originally posted by Rubi! [/i]
... |
14-07-2008 21:07 |
|
|
fabiuz84 |
.fedelissimo.
Registered: Jan 2006
Posts: 42 (0.01 al dì)
Location: Domodossola
Corso: Informatica Magistrale
Anno: 2
Time Online: 9:27:56 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Rubi!
Ma una volta calcolata questa derivata come si procede per rispondere alla domanda? (perchè la domanda dice: è facile controllare, studiando la derivata che, nell'intervallo 0<x<N che ci interessa, la funzione h(x) assume il suo minimo in corrispondeza della scelta x0=aN)... come si arriva a capire che il minimo lo si ha in x0=aN? devo porre la derivata uguale a zero ? io ci ho provato ma mi sono perso nei calcoli... :-)
pure io mi sono perso nei calcoli... si la devi porre = 0 e se sostituisco aN a x funziona ma non so come fare!!!!
|
14-07-2008 21:07 |
|
|
| |
|
elex1984 |
ciao qualcuno può dire esattamente come si fa a f ... |
14-07-2008 21:14 |
|
|
elex1984 |
.consigliere.
Registered: Feb 2006
Posts: 134 (0.02 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 2 Days, 13:21:33 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ciao qualcuno può dire esattamente come si fa a fare l'esercizio 7???
grazie mille
|
14-07-2008 21:14 |
|
|
| |
|
gicagi |
proprio nessuno che riesce a postare i calcoli del ... |
14-07-2008 21:23 |
|
|
gicagi |
.consigliere.
Registered: Jul 2006
Posts: 126 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: II
Time Online: 2 Days, 22:18:38 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
proprio nessuno che riesce a postare i calcoli della derivata?come si trovano min e max?
|
14-07-2008 21:23 |
|
|
| |
|
fabiuz84 |
[QUOTE][i]Originally posted by gicagi [/i]
... |
14-07-2008 22:07 |
|
|
fabiuz84 |
.fedelissimo.
Registered: Jan 2006
Posts: 42 (0.01 al dì)
Location: Domodossola
Corso: Informatica Magistrale
Anno: 2
Time Online: 9:27:56 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by gicagi
proprio nessuno che riesce a postare i calcoli della derivata?come si trovano min e max?
Diamo dunque per certo che:
h'(x)=-a^2/x^2+(1-a)^2/(N-x)^2
e poniamo h'(x)=0. Sviluppano i calcoli otteniamo:
[-a^2(N-x)^2+(1-a)^2x^2]/[x^2(N-x)^2]=
=(-a^2N^2+2Na^2x-a^2x^2+
+(1-a)^2x^2)/[x^2(N-x)^2]=0
se e solo se è nullo il suo numeratore, cioè:
-a^2N^2+2Na^2x-a^2x^2+(1-a)^2x^2=0
Raccogliendo i termini nell'incognita x otteniamo:
((1-a)^2-a^2)x^2+2Na^2x-a^2N^2=0
(1-2a)x^2+2Na^2x-a^2N^2=0
e questa è una normale equazione di secondo grado che andiamo a risolvere.
Δ/4=(Na^2)^2+a^2N^2(1-2a)=
=N^2a^4+a^2N^2-2a^3N^2=
=(Na^2-aN)^2
Pertanto:
x=[-Na^2+-(Na^2-aN)]/(1-2a)=
da cui:
x=[-Na^2+(Na^2-aN)]/(1-2a)=
=[-Na^2+Na^2-aN)]/(1-2a)=
=Na^2/(1-2a)
e
x=[-Na^2-(Na^2-aN)]/(1-2a)=
=(-2Na^2+aN)/(1-2a)=
=aN(-2a+1)/(1-2a)=aN
Pertanto se h'(x) ha la forma indicata, h'(x)=0 per:
x=Na^2/(1-2a) e
x=aN
w yahoo answers!!!!
|
14-07-2008 22:07 |
|
|
| |
|
gicagi |
ma sbaglio o c'è un errore???
... |
14-07-2008 22:38 |
|
|
gicagi |
.consigliere.
Registered: Jul 2006
Posts: 126 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: II
Time Online: 2 Days, 22:18:38 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ma sbaglio o c'è un errore???
da cui:
x=[-Na^2+(Na^2-aN)]/(1-2a)=
=[-Na^2+Na^2-aN)]/(1-2a)=
=Na^2/(1-2a)
non dovrebbe essere x=-aN/(1-2a)???
|
14-07-2008 22:38 |
|
|
| |
|
gabo |
anche l'altro punto in cui si annula la derivata p ... |
14-07-2008 22:47 |
|
|
gabo |
.novellino.
Registered: Oct 2007
Posts: 5 (0.00 al dì)
Location: La Spezia
Corso: STCM
Anno: terzo
Time Online: 4:08:43 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
anche l'altro punto in cui si annula la derivata prima viene
x=-aN/(1-2a)
però ci sta che abbia sbagliato qualcosa nei calcoli...
g.
|
14-07-2008 22:47 |
|
|
| |
|
Oracle |
Scusate ma questo compito è di Apolloni o De Falc ... |
15-07-2008 10:19 |
|
|
Oracle |
Matroide
Registered: Aug 2003
Posts: 368 (0.05 al dì)
Location:
Corso: informatica della comunicazione
Anno: oo
Time Online: 5 Days, 23:00:13 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Scusate ma questo compito è di Apolloni o De Falco?
Grazie
__________________
Divide et impera
|
15-07-2008 10:19 |
|
|
| |
|
gicagi |
de falco ... |
15-07-2008 10:30 |
|
|
gicagi |
.consigliere.
Registered: Jul 2006
Posts: 126 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: II
Time Online: 2 Days, 22:18:38 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
de falco
|
15-07-2008 10:30 |
|
|
| |
|
All times are GMT. The time now is 04:23. |
|
|
|
|
|
|
|
| |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|