Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Architettura degli elaboratori e delle reti > [BORGHESE] Info Thread Rating: 1 votes, 5.00 average.
Pages (11): « 1 2 [3] 4 5 6 7 » ... Last »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
GiKappa
Dubbioso a Progetto

User info:
Registered: Oct 2004
Posts: 1800 (0.24 al dì)
Location: Brescia
Corso: Informatica
Anno: Laureato Triennale
Time Online: 9 Days, 22:39:19 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

domanda stupida: le porte che stiamo studiando (and, or e quant'altro) sono quelle che si trovano sulle schede dei componenti di un pc o di qualsiasi altro oggetto elettronico (quelle verdi per intenderci!)?

20-03-2005 07:45
Click Here to See the Profile for GiKappa Click here to Send GiKappa a Private Message Find more posts by GiKappa Add GiKappa to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
tata1283
dottoressa!!!

User info:
Registered: Oct 2002
Posts: 495 (0.06 al dì)
Location: Albino (BG)
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 5 Days, 17:07:20 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Qualcuno che ha svolto gli esercizi di ricapitolazione potrebbe darmi delle delucidazioni?

6. Definire un possibile circuito firmware della moltiplicazione.
Vuole il disegno?

11. Qual'è la struttura di un sommatore a propagazione di riporto? Qual'è la struttura di un sommatore ad anticipazione di riporto?
Li abbiamo fatti? Cosa devo rispondere?

21. Circuito hardware della moltiplicazione.
Vuole il disegno del moltiplicatore quello a forma di matrice con i vari livelli di sommatori o vuole il disegno dell'algoritmo firmware?

22. Circuito firmware della somma in virgola mobile.
Questo non l'abbiamo fatto vero?

25. Si può leggere scrivere in sicurezza il Register File nello stesso tempo di clock? Perchè?

26. Sintetizzare una macchina a stati finiti.....
A me risulta impossibile riuscire a sintetizzarla mi escono tantissimi stati.....sono io che sbaglio qlcs?

27. Ma secondo voi il testo è giusto? A me fa venire dei dubbi.

Grazie a chiunque riesca a farmi un po di luce su queste domande!

20-04-2005 11:01
Click Here to See the Profile for tata1283 Click here to Send tata1283 a Private Message Find more posts by tata1283 Add tata1283 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
superfabius
.grande:maestro.

User info:
Registered: Nov 2002
Posts: 1519 (0.19 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 37 Days, 15:58:19 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Qualcuno mi spiega queste due slides?

http://img243.echo.cx/my.php?image=archi8va.jpg

http://img243.echo.cx/my.php?image=alu1gb.jpg

Giusto per dire 4 parole in croce.

Altra domanda....

Nella domanda numero 2 degli esercizi di ricapitolazione c'è un esercizio su un circuito da sintetizzare...alla fine chiede

"Se il tempo di una porta logica è di 40psec, il tempo di hold è 10psec, il tempo do set-up di 9psec, tempo di propagazione 15psec, è compatibile con un clock di 10 GhZ?"

Risposta?!

20-04-2005 11:23
Click Here to See the Profile for superfabius Click here to Send superfabius a Private Message Find more posts by superfabius Add superfabius to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
tata1283
dottoressa!!!

User info:
Registered: Oct 2002
Posts: 495 (0.06 al dì)
Location: Albino (BG)
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 5 Days, 17:07:20 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

La prima credo sia quella che ti spiega come l'uscita non sia affidabile perchè se guardi i cammini critici la and e l'or l'hanno di 1 mentre il full adder è 2 quindi i risultati arriveranno in momenti diversi....non so se riesci a capire.

La seconda slide non so.

Nessuno che sa risp alle mie domande?

20-04-2005 12:28
Click Here to See the Profile for tata1283 Click here to Send tata1283 a Private Message Find more posts by tata1283 Add tata1283 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
superfabius
.grande:maestro.

User info:
Registered: Nov 2002
Posts: 1519 (0.19 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 37 Days, 15:58:19 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by tata1283
Qualcuno che ha svolto gli esercizi di ricapitolazione potrebbe darmi delle delucidazioni?

6. Definire un possibile circuito firmware della moltiplicazione.
Vuole il disegno?

11. Qual'è la struttura di un sommatore a propagazione di riporto? Qual'è la struttura di un sommatore ad anticipazione di riporto?
Li abbiamo fatti? Cosa devo rispondere?

21. Circuito hardware della moltiplicazione.
Vuole il disegno del moltiplicatore quello a forma di matrice con i vari livelli di sommatori o vuole il disegno dell'algoritmo firmware?

22. Circuito firmware della somma in virgola mobile.
Questo non l'abbiamo fatto vero?

25. Si può leggere scrivere in sicurezza il Register File nello stesso tempo di clock? Perchè?

26. Sintetizzare una macchina a stati finiti.....
A me risulta impossibile riuscire a sintetizzarla mi escono tantissimi stati.....sono io che sbaglio qlcs?

27. Ma secondo voi il testo è giusto? A me fa venire dei dubbi.

Grazie a chiunque riesca a farmi un po di luce su queste domande!


6 - Si vorrà il disegno....ci sono i tre casi

11 - Slides lezione 9

21 - Se è hardware non è firmware :D Si vorrà quello con i vari FA e HA

22 - Non lo abbiamo fatto

25 - Non ho ancora studiato sta parte ma il clock si usa per scrivere nel registro quindi quando leggi dovresti farlo in sicurezza (penso)

Ora rispondi tu alla mia sul clock :D

20-04-2005 12:53
Click Here to See the Profile for superfabius Click here to Send superfabius a Private Message Find more posts by superfabius Add superfabius to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Aung SanSuu Kyi
.consigliere.

User info:
Registered: Apr 2005
Posts: 141 (0.02 al dì)
Location: cernusco s/n -- biella
Corso: Info
Anno:
Time Online: 1 Day, 23:16:17 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

dico anchi'io la mia:

6- credo sia il disegno lez 9 slide 39 (quali 3 casi??)

11- io metterei formula del propagatore (aXORb)ANDrin e quella del generatore (aANDb) in OR tra loro e quindi in ingresso al riporto del FA

21,22 quoto s.fabius

25- credo sia come dici tu anche perchè nel circuito di lettura non c'è il clock. Mi rimane un dubbio: se leggi e scrivi lo stesso reg nello stesso ciclo di clk, cosa esce?

26- prova a limitare la memoria a tre lettere.... anzi forse meglio 2. Con tre lettere ci sono le combinazioni di a,b,c a tre elem. più quelle a due e le tre iniziali..... un casino. Credo e spero che non siano così complessi nel compito

27- non ci sono ancora arrivato ( anche sul clock sono in riflessione..)

20-04-2005 13:26
Click Here to See the Profile for Aung SanSuu Kyi Click here to Send Aung SanSuu Kyi a Private Message Find more posts by Aung SanSuu Kyi Add Aung SanSuu Kyi to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
superfabius
.grande:maestro.

User info:
Registered: Nov 2002
Posts: 1519 (0.19 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 37 Days, 15:58:19 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Aung SanSuu Kyi
6- credo sia il disegno lez 9 slide 39 (quali 3 casi??)


Intendevo le tre implementazioni del circuito....la prima è quella in cui il registro prodotto e il moltiplicando sono a 64 bit e da li poi ci sono le altre due successive modifiche. Comunque stiamo dicendo la stessa cosa.

Ma.......

"Se il tempo di una porta logica è di 40psec, il tempo di hold è 10psec, il tempo do set-up di 9psec, tempo di propagazione 15psec, è compatibile con un clock di 10 GhZ?"


?!!?

20-04-2005 13:58
Click Here to See the Profile for superfabius Click here to Send superfabius a Private Message Find more posts by superfabius Add superfabius to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Aung SanSuu Kyi
.consigliere.

User info:
Registered: Apr 2005
Posts: 141 (0.02 al dì)
Location: cernusco s/n -- biella
Corso: Info
Anno:
Time Online: 1 Day, 23:16:17 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

dovrebbe essere così:

la somma dei 4 tempi è 2*40 (cammino critico=2) +10+9+15=114psec a cui bisogna aggiungere (credo) il tempo di skew di cui non so molto in termini numerici.
Il periodo del clock è di 100 psec (T=1/Hz e poi converti in psec).
114>100 => quindi il circuito non funziona con quel clock

20-04-2005 14:28
Click Here to See the Profile for Aung SanSuu Kyi Click here to Send Aung SanSuu Kyi a Private Message Find more posts by Aung SanSuu Kyi Add Aung SanSuu Kyi to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
tata1283
dottoressa!!!

User info:
Registered: Oct 2002
Posts: 495 (0.06 al dì)
Location: Albino (BG)
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 5 Days, 17:07:20 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Aung SanSuu Kyi
dovrebbe essere così:

la somma dei 4 tempi è 2*40 (cammino critico=2) +10+9+15=114psec a cui bisogna aggiungere (credo) il tempo di skew di cui non so molto in termini numerici.
Il periodo del clock è di 100 psec (T=1/Hz e poi converti in psec).
114>100 => quindi il circuito non funziona con quel clock


Anche io ho fatto così....bene bene!!

Aiuto mi sta andando il cervello in pappa!

20-04-2005 15:08
Click Here to See the Profile for tata1283 Click here to Send tata1283 a Private Message Find more posts by tata1283 Add tata1283 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Aung SanSuu Kyi
.consigliere.

User info:
Registered: Apr 2005
Posts: 141 (0.02 al dì)
Location: cernusco s/n -- biella
Corso: Info
Anno:
Time Online: 1 Day, 23:16:17 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

vorrei un'help anch'io

qualcuno ha risolto l'esercizio 3 del primo compitino dell'anno scorso? la funzione semplificata com'è?

Grazie

20-04-2005 15:18
Click Here to See the Profile for Aung SanSuu Kyi Click here to Send Aung SanSuu Kyi a Private Message Find more posts by Aung SanSuu Kyi Add Aung SanSuu Kyi to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
superfabius
.grande:maestro.

User info:
Registered: Nov 2002
Posts: 1519 (0.19 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 37 Days, 15:58:19 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

dici questa?

A + BC = (A+B)(A+B*+C)

?

20-04-2005 15:43
Click Here to See the Profile for superfabius Click here to Send superfabius a Private Message Find more posts by superfabius Add superfabius to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Aung SanSuu Kyi
.consigliere.

User info:
Registered: Apr 2005
Posts: 141 (0.02 al dì)
Location: cernusco s/n -- biella
Corso: Info
Anno:
Time Online: 1 Day, 23:16:17 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

no,questa:

(!A+B) * [ !(!A+B+C) ] = ?

20-04-2005 15:51
Click Here to See the Profile for Aung SanSuu Kyi Click here to Send Aung SanSuu Kyi a Private Message Find more posts by Aung SanSuu Kyi Add Aung SanSuu Kyi to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
tata1283
dottoressa!!!

User info:
Registered: Oct 2002
Posts: 495 (0.06 al dì)
Location: Albino (BG)
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 5 Days, 17:07:20 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Aung SanSuu Kyi
no,questa:

(!A+B) * [ !(!A+B+C) ] = ?


In due secondi io ho fatto così ma non ti assicuro niente!!!

(!A+B)*(!!A!B!C)=
=(!A+B)*(A!B!C)=
=!AA!B!C + AB!B!C=
=A!B!C(!A+B)

Però non so......

20-04-2005 16:13
Click Here to See the Profile for tata1283 Click here to Send tata1283 a Private Message Find more posts by tata1283 Add tata1283 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
superfabius
.grande:maestro.

User info:
Registered: Nov 2002
Posts: 1519 (0.19 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 37 Days, 15:58:19 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Avete usato la formula

T > K * (Tp + Tc +Ts + Tw)

ma la K come si fa a determinarla?!

20-04-2005 20:18
Click Here to See the Profile for superfabius Click here to Send superfabius a Private Message Find more posts by superfabius Add superfabius to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
tata1283
dottoressa!!!

User info:
Registered: Oct 2002
Posts: 495 (0.06 al dì)
Location: Albino (BG)
Corso: Informatica
Anno: 3
Time Online: 5 Days, 17:07:20 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Come vi è andata?

21-04-2005 13:12
Click Here to See the Profile for tata1283 Click here to Send tata1283 a Private Message Find more posts by tata1283 Add tata1283 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 06:00.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (11): « 1 2 [3] 4 5 6 7 » ... Last »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.049 seconds (73.44% PHP - 26.56% MySQL) con 26 query.